martedì, Aprile 1, 2025

Rome 13°C

Wag Brigade, la brigata degli animali in aeroporto per curare l’ansia

Wag Brigade, coccole in aeroporto
Wag Brigade, coccole in aeroporto

Si chiama Wag Brigade. Un progetto che prevede l’impiego di cani, gatti e anche di un maialino, Lilou, pensato appositamente per chi ha paura dei cani

Obiettivo? Placare le ansie dei passeggeri in fibrillazione per il timore di salire sull’aeromobile.

Un primo esperimento era stato fatto all’aeroporto internazionale di Los Angeles ed aveva riscontrato parecchio successo. L’ideatrice, Jennifer Kazarian, aveva dato il via alla sperimentazione, mettendo a disposizione dei passeggeri dello scalo di Los Angeles il proprio Yorkshire, Dino, il primo ‘volontario’ della Wag Brigade.

Wag Brigade, i protagonisti

Da lì, il progetto è decollato con la Wag Brigade. I protagonisti a 4 zampe, cui va tutta la gratitudine di chi, allo stare sospeso la testa le nuvole preferisce il passo deciso sulla tanto cara Madre Terra, meglio ancora se piatta, così si rischia meno di finire a testa in giù, insomma, i protagonisti diversi, una ventina in tutto. Tra di loro, sono Marisol, un bellissimo Labrador, un dolcissimo San Bernardo e  Brody, un simpaticissimo Cavalier King Charles spaniel.

Wag Brigade, innovativo programma di pet therapy, è partito nel 2013 per merito dell’associazione San Francisco Society for the Prevention of Cruelty to Animals (SPCA). L’idea di accarezzare la mente dei passeggeri in attesa di imbarco tra coccole e scodinzolii è proprio azzeccata.  Grattare la pancia di qualche pelosetto piuttosto che smanacciarsi le dita sullo smartphone in gesti di socialonanismo con cui si rischia l’orgasmo mediatico, vuoi mettere se è meglio?

Il programma di pet therapy richiede una preparazione specifica sia per i cani sia per i loro proprietari da parte dell’associazione per la tutela degli animali San Francisco SPCA e anche il superamento di un test. Sono comprese le impronte digitali per questioni di sicurezza. I volontari che fanno parte del programma, insomma, sono preparati e attenti.

Wag Brigade, coccole in aeroporto

Gli animali sono stati selezionati con particolare cura in base al carattere e alle loro capacità di adattarsi alle diverse situazioni possibili all’interno di un aeroporto. Sono riconoscibili perché tutti indossano una pettorina con la scritta “Pet Me!” (“coccolami”). Da questa simpatica iniziativa, sono stati tutti talmente attratti che è stato anche aperto anche un profilo Instagram della Wag Brigade (SFWOWagBrigade) con le foto dei cagnolini con i passeggeri.

Sull’esempio dell’aeroporto di San Francisco il programma di pet therapy è stato introdotto anche in altri scali degli Stati Uniti.

Daniele Del Moro

Giornalista professionista, antropologo, motociclista e camminatore, laureato in Lettere, gruppo demo-etnoantropologico, con tesi in Storia delle religioni, presso l’Università di Roma La Sapienza, è il Direttore responsabile e fondatore di Green Planet News. Ha lavorato presso il quotidiano Il Tempo e in una casa editrice simbolo degli anni Ottanta, la Tattilo Editrice, dove ha progettato e redatto giornali di arredamento, casa, agricoltura e trattori. Sul sito Due Ruote In Viaggio (www.dueruoteinviaggio.it), a cui ha dato vita recentemente, racconta delle sue passioni: viaggi in moto, recensioni di libri e audiolibri, fotografia, figure della storia e viaggiatori “metafisici”. Tra le sue passioni, oltre alle moto e alle lunghe camminate in solitaria, gli animali, il nuoto, la teologia e la filosofia. d.delmoro@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari