martedì, Aprile 1, 2025

Rome 16°C

Una spiaggia a Cesenatico rinasce tornando alla bellezza delle origini

Una spiaggia a Cesenatico rinasce tornando alla bellezza delle origini
Una spiaggia a Cesenatico rinasce tornando alla bellezza delle origini, foto per gentile concessione dell'Ufficio Stampa Ricci Hotels, Ella Ufficio Stampa e Digital PR

A Cesenatico la spiaggia privata Ricci Beach degli Hotel Sport e Hotel Nettuno della catena Ricci Hotels, da sempre attenta alle buone pratiche di sostenibilità, ha ritrovato tutto il fascino di un tempo grazie ad un intervento di rigenerazione che ha ricreato le condizioni naturali originarie della zona

A Cesenatico, luogo simbolo delle vacanze sulla riviera romagnola, si è dato vita ad un grande progetto di rigenerazione urbana grazie al quale un pezzo di costa è tornato a nuova vita, ridonando un arenile di 3000 metri. Parliamo della spiaggia della vecchia colonia Santa Monica, abbandonata da oltre 20 anni, tornata a nuova vita ripiantando la vegetazione autoctona.

Siamo alla spiaggia privata Ricci Beach, dedicata agli ospiti degli Hotel Sport e Hotel Nettuno della catena Ricci Hotels, Family e Bike Hotels. Una spiaggia spaziosa ed accogliente, dove si è deciso di ripiantare la vegetazione autoctona, con una intensa opera di ripulitura della sabbia, il tutto per creare un contesto naturale che richiamasse le origini di questa tipica zona marina. A piedi o in bicicletta, la spiaggia può essere raggiunta anche grazie alla navetta elettrica messa a disposizione dalle strutture.

Dunque, un luogo di relax, una nuova grande spiaggia privata che offre il vantaggio di sdraiarsi al sole e di sfruttare gli ombrelloni ben distanziati l’uno dall’altro. Quindi ai vantaggi di un ambiente ospitale da un punto di vista naturalistico, anche tutti i vantaggi di un’esperienza di mare in totale tranquillità.

Foto per gentile concessione dell’Ufficio Stampa Ricci Hotels, Ella Ufficio Stampa e Digital PR

A tutto ciò si sommano servizi all’avanguardia, come i giochi in legno per i bambini e la palestra open air, nuove cabine, il campo da beach volley e da beach tennis. La nuova spiaggia è una conferma dell’approccio avveniristico e nello stesso tempo ecosostenibile di Cesenatico, che può contare sul rapporto di spazi verdi più alto di tutta la Riviera dove i comfort sposano una forte spinta ecologica, e dei Ricci Hotels che ogni anno migliorano per il potenziamento dei servizi in armonia con la tutela dell’ambiente.

Tante le attenzioni ecosostenibili in queste strutture certificate Ecolabel da Legambiente, Eco Leader di TripAdvisor ed indicate da Booking come Hotels dalle buone pratiche di sostenibilità.

Tra queste, il risparmio dell’acqua e il suo riutilizzo, i consumi energetici ridotti al minimo, la proposta plastic free, la colazione ecologica, i saponi e bagnoschiumi biologici e ricaricabili, l’Acquainbrick con confezioni in materiale vegetale, i dispositivi di ricarica per le auto elettriche. In particolare da quest’estate l’Hotel Sport ha una nuova colonnina Destination Charging.

Leggi anche

Isole Canarie, un soggiorno tra bellezze della natura, efficienza e sicurezza

Liguria caput Bandiere blu e l’Italia vince sempre

Coltivatori di Emozioni, “chi semina, tramanda” e aiuta borghi e territori

Luca Malgeri

Giornalista, laureato in Scienze Politiche, svolge la professione con passione, curiosità e il desiderio costante di conoscere e informare. Per quasi venti anni ha collaborato con la Tattilo, casa editrice che ha fatto della poliedricità il suo punto di forza, affrontando temi diversificati. Negli ultimi anni, seguendo l’evoluzione del settore, ha abbracciato il giornalismo online, concentrandosi su tematiche quali ambiente, sostenibilità e benessere degli animali. Il calcio rappresenta una delle sue più grandi passioni, che non solo segue da tifoso, ma continua a praticare con entusiasmo, nonostante l’inesorabile passare degli anni. Ama la famiglia, la vita attiva, le passeggiate, il buon cibo e vivere la natura. malgeri.greenplanetnews@gmail.com
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari