lunedì, Marzo 31, 2025

Rome 15°C

Mana Tiaki, il turismo oltre il profitto

Mana Tiaki, il turismo oltre il profitto

Che lo si chiami viaggio sostenibile o turismo responsabile, l’obiettivo delle isole Cook è sempre lo stesso: il turismo deve restituire all’arcipelago e alla sua gente almeno tanto quanto riceve, affinché questo piccolo paradiso possa continuare a prosperare. “Akaperepereia to tatou parataito, kia vai e motukore uatu” In parole povere, si punta alla qualità dell’esperienza […]

Turismo sostenibile: 20 modi per viaggiare consapevolmente

turismo sostenibile

Il turismo sostenibile è ormai un imperativo se si vuole contrastare la crisi climatica. Ecco alcuni modi per rendere le vacanze sostenibili, ma anche più belle. Il turismo di massa Per troppo tempo la sostenibilità è stata bollata come sinonimo di sacrificio. Invece, essere un turista sostenibile significa anche vivere delle vacanze migliori. Basta attuare […]

Campo Imperatore, il piccolo Tibet a un passo dal cielo

Campo Imperatore, il piccolo Tibet a un passo dal cielo

Campo Imperatore, all’interno del parco Nazionale del Gran Sasso, vasto altopiano a circa 1800 metri di quota, sede della stazione sciistica, di un osservatorio astronomico e del giardino botanico alpino. Tante le cose da vedere, soprattutto con la bella stagione. Campo Imperatore è un luogo magico, soprattutto per noi motociclisti. Il nome Piana di Campo […]

Treno di Dante 2023: in viaggio col Sommo Poeta

Treno di Dante 2023: in viaggio col Sommo Poeta

Nella sua terza stagione, che si inaugura a Pasqua, l’antico convoglio che accompagna alla scoperta dell’Appennino Tosco-Romagnolo nei luoghi dell’esilio del Sommo Poeta introduce la “Crociera nelle Città d’Arte”. Cultura, artigianato, enogastronomica tipica e slow tourism, completamente immersi nella natura. Dall’8 aprile, ogni weekend fino al primo novembre (con una sosta estiva), il treno storico […]

Zooristur, stalle didattiche e zootecnia di precisione

Zooristur, stalle didattiche e zootecnia di precisione

Zooristur , una giovane azienda agricola abruzzese che, grazie al supporto della società di advisory CeR (Consulenza e Risorse), vuole innovare le tradizioni zootecniche e portare in Italia i suoi prodotti rimanendo fedeli al territorio, valorizzando il comprensorio del Parco nazionale d’Abruzzo con un turismo 360 giorni l’anno. In programma anche la realizzazione di un […]

Dolphin watching, il corso per conoscere e avvistare i delfini

Dolphin watching, il corso per conoscere e avvistare i delfini

A Punta Campanella, lezioni gratuite dal 3 al 5 novembre rivolte a diving, operatori del turismo nautico, ambientalisti, citizen scientist. “L’obiettivo è formare figure professionali in grado di promuovere attività di avvistamento cetacei“ Un corso gratuito per imparare le tecniche di avvistamento e riconoscimento dei delfini nei Golfi di Napoli e Salerno. Si terrà dal […]

Saf, il carburante che potrebbe rendere sostenibili i viaggi in aereo

Saf, il carburante che potrebbe rendere sostenibili i viaggi in aereo

Saf, Sustainable aviation fuel, una sostanza che potrebbe risultare simile in tutti i parametri al cherosene bruciato dagli aerei ma senza modificare i motori e cullarsi troppo in “illusioni elettriche” che per le lunghe tratte aeree sono praticamente impossibili Con la fine della pandemia (o la sua certa riduzione), è ripreso il turismo e i […]

Parchi eolici in Italia, la guida per scoprire i territori “rinnovabili”

Parchi eolici in Italia, la guida per scoprire i territori "rinnovabili"

Dalla Liguria alla Sardegna, da Matera al porto di Taranto, al parco cooperativo di Gubbio: diciotto territori da visitare tra natura, arte e innovazione per aiutare l’ambiente e produrre energia Dalle montagne liguri affacciate sul mare a Matera, dalle colline moreniche di Verona al Fortore molisano, seguendo le colline toscane e siciliane, le aree interne […]

La tutela dell’ambiente parte dalla conoscenza e dalla consapevolezza

La tutela dell'ambiente parte dalla conoscenza e dalla consapevolezza

NaturArte, il progetto volto a far scoprire al pubblico i parchi naturali della Basilicata, il territorio e le comunità, con l’obiettivo di unire in un processo virtuoso cultura, storia, benessere, bellezze paesaggistiche, storia, sostenibilità ambientale e turismo consapevole. Partito il 3 luglio, il festival, alla 4°edizione, è una risorsa per tutto il territorio. Ce ne […]

Fare di Venezia la capitale mondiale della sostenibilità, ecco il progetto

Fare di Venezia la capitale mondiale della sostenibilità, ecco il progetto

Venezia, proprio nell’anno in cui celebra i suoi 1600 anni di storia, si rilancia con un progetto ambizioso che vuole farne un luogo d’innovazione e di avanguardia a livello culturale e tecnologico ed un centro di accelerazione sui temi della sostenibilità Con l’approvazione della Giunta regionale del Veneto della delibera presentata dal presidente Luca Zaia, […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari