mercoledì, Aprile 2, 2025

Rome 11°C

Costa degli Etruschi: un viaggio tra miti, segreti e sapori

Costa degli Etruschi: un viaggio tra miti, segreti

Lungo la suggestiva Costa degli Etruschi si apre uno scrigno di tesori nascosti, un territorio che sussurra storie millenarie e offre esperienze sensoriali uniche e irripetibili. Questo incantevole tratto della Toscana non è solo una destinazione da visitare, ma un viaggio emozionale attraverso il tempo e i sapori, dove le antiche vestigia etrusche incontrano i misteri templari […]

Costa degli Etruschi, 90 chilometri di fondali da esplorare

Costa degli Etruschi, 90 chilometri di fondali da esplorare

Una proposta per una vacanza che sa coniugare bellezza naturalistica ed attività sportiva. Un variegato paesaggio costiero premiato in più tratti con il riconoscimento delle Bandiere Blu. Chi ama vivere il mare non può restare insensibile a ciò che offre la Costa degli Etruschi ed i suoi colori brillanti che dal verde smeraldo sfumano al […]

Campi di Lavanda: la Toscana che sembra Provenza

Campi di Lavanda: la Toscana che sembra Provenza

Non solo papaveri e girasoli, non solo infinite distese di verdi colline adornate da lussureggianti uliveti e vigneti, la Toscana è pronta a tingersi di viola come una piccola Provenza a pochi chilometri da casa: da Livorno a Pisa, da Grosseto a Lucca, durante la stagione estiva, si potranno ammirare i meravigliosi campi di lavanda […]

Inps, in Toscana l’ente apre il patrimonio artistico ai cittadini

Inps, in Toscana l’ente apre il patrimonio artistico ai cittadini

Il catalogo di “Inps e Arte in Toscana”, opere di artisti toscani del secondo. L’iniziativa dell’Inps di aprire le porte del proprio patrimonio artistico e culturale, un’eccellenza di tutto rispetto in Italia, ai cittadini, parte dalla Toscana. Nell’incontro ‘Inps e Arte in Toscana’ svoltosi nei giorni scorsi in Palazzo Pazzi a Firenze durante l’iniziativa ‘Eccellenze […]

Peccioli: Borgo dei Borghi 2024 del “Triangolo Verde”

Peccioli: Borgo dei Borghi 2024 del "Triangolo Verde"

Sorge su un colle nel cuore della Valdera e si è guadagnato già da tempo la bandiera arancione del Touring Club italiano: Peccioli, piccolo borgo medievale di 4.800 abitanti si trova in provincia di Pisa e da pochi giorni si è aggiudicato anche il titolo di Borgo dei Borghi 2024. Il comune toscano di Peccioli ha vinto, infatti, il […]

L’agronomo Mauro Lajo ci racconta i pregi del bambù gigante

L'agronomo Mauro Lajo ci racconta i pregi del bambù gigante

In questa intervista l’agronomo, vicepresidente di Forever Bambù, spiega le caratteristiche positive del bambù gigante e i motivi per cui non c’è da preoccuparsi riguardo alle perplessità espresse dalla Società botanica italiana In questi giorni sulle pagine del nostro giornale è in corso un interessante dibattito tra esperti e studiosi riguardo il progetto della piantumazione […]

Horti Leonini, risponde il Comune di San Quirico d’Orcia

Horti Leonini, risponde il Comune di San Quirico d'Orcia

Dopo il raccondo della presidente di OPERA Val D’Orcia, Nicoletta Innocenti, riportiamo la risposta del Comune di San Quirico d’Orcia in merito alla vicenda degli Horti Leonini la cui manutenzione sarebbe stata programmata, studiata a regola d’arte e progettata per il bene del giardino che così tanto rappresenta per tutta la Val D’Orcia Dopo aver […]

Cantine Aperte a Natale e legge quadro sull’enoturismo

Cantine aperte a Natale: torna per tutto il mese di dicembre, nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana, l’appuntamento con Cantine Aperte a Natale, il format che porta nel periodo natalizio, a partire dallafesta dell’Immacolata e per tutto il mese, i tanti wine lovers alla scoperta dei vini delle feste. La Toscana è la […]

In Toscana il Goji è biologico e biodinamico

In Toscana il Goji è biologico e biodinamico

Il goji, o piu comunemente definite bacche di goji,  è un prodotto della terra che appartiene alla famiglia delle Solanaceae (che include tra le altre la patata, il pomodoro, la melanzana, il tabacco, il peperoncino e la Belladonna). Si tratta di una bacca rossa leggermente allungata e contenente diversi semini appiattiti. Nel 2013, in Toscana, […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari