I fondi del caffè per proteggere l’ambiente

(Adnkronos) – Uno scarto come i fondi del caffè potrebbe essere un’arma in più contro l’inquinamento delle acque. Secondo uno studio dell’Università tecnologica federale del Paranà, i fondi del caffè esausti, con l’aggiunta di cloruro di zinco per attivare il carbonio contenuto, hanno un’efficacia del 70 per cento nel rimuovere il bentazone. Si tratta di […]
Sostenibilità, a Taranto si fa il punto su Pnrr, rinnovabili e decarbonizzazione ex Ilva

(Adnkronos) – Fondi Pnrr, Energie Rinnovabili e Decarbonizzazione dell’Ex Ilva. Il tema della sostenibilità ambientale è al centro del convegno promosso dalla Confederazione italiana della piccola e media industria – Confapi Puglia a Taranto, al Circolo Ufficiali della Marina Militare. L’obiettivo dell’appuntamento era quello di stimolare il confronto tra istituzioni, nazionali e locali, e imprese, […]
In Italia si potrà produrre energia elettrica guidando in autostrada: ecco il progetto Lybra

(Adnkronos) – Immaginate di produrre energia elettrica mentre guidate. E che questo succeda mentre siete su un’autostrada italiana. Come raramente accade, il Belpaese non deve guardare all’estero per trovare un progetto che trasformi il traffico da nemico a (quasi) alleato dell’ambiente. Nasce infatti dalla start up umbra 20energy il meccanismo Lybra, che sfrutta il transito delle […]
BrianzAcque celebra Giornata dell’Acqua con lancio progetto adeguamento depuratore San Rocco

(Adnkronos) – BrianzAcque ha celebrato la Giornata Mondiale dell’Acqua con il lancio del progetto per adeguare il grande depuratore San Rocco di Monza alle nuove normative sulla qualità delle acque. La presentazione si è svolta in mattinata a Monza, con un incontro che ha registrato la presenza di numerosi esponenti di Regione, Provincia, Comune e […]
Acqua, Palermo (Acea): “Riflettere su impatti clima su sistemi idrici”

(Adnkronos) – “Il tema del cambiamento climatico sta portando a riflettere profondamente sugli impatti sui sistemi idrici, questo significa che dobbiamo attrezzarci per intercettare, quando piove, tutta l'acqua possibile, stoccarla, depurarla e puntare al riuso di quell'acqua. In questo modo possiamo limitare in parte le alluvioni ma, soprattutto, incamerare quell'acqua per contribuire a ridurre il […]
Engineering presenta Water Management, Ai per gestione consapevole

(Adnkronos) – Engineering, attiva nei processi di digitalizzazione per aziende e Pa, è tra i protagonisti dell’evento finale della quinta edizione di Valore Acqua per l'Italia, la Community attivata da The European House – Ambrosetti per disegnare soluzioni innovative nella gestione delle risorse idriche, che si svolge oggi all’Acquario Romano in occasione della Giornata Mondiale […]
Acqua, indagine: 8 cittadini su 10 promuovono quella del rubinetto

(Adnkronos) – L’acqua del rubinetto è considerata buona, comoda e amica dell’ambiente, ma quasi la metà dei cittadini beve solo quella in bottiglia. Nonostante oltre 8 persone su 10 (83,4%) promuovano la qualità dell’acqua di rete, quella che tutti abbiamo a disposizione nelle nostre case, gli italiani restano i più grandi consumatori di acqua in […]
Cambiamento climatico, sempre meno neve sulle piste da sci

(Adnkronos) – Se è vero che nelle ultime settimane le nostre Alpi sono state sommerse di neve con accumuli in alcune località anche di oltre un metro, in realtà lo scenario degli inverni recenti, complice il cambiamento climatico, è all’insegna delle scarse precipitazioni nevose, per non dire quasi assenti in alcune aree del Paese. A […]
Uiops a Cosmoprof: “Cosmesi più sostenibile con olio di palma certificato”

(Adnkronos) – L'Unione italiana per l'olio di palma sostenibile (Uiops) è presente alla 55esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, la manifestazione di riferimento per le aziende e i professionisti di tutti i settori dell'industria cosmetica. Nel corso dell'evento “Verde Innovazione. Tra terra e laboratorio, il futuro sostenibile della Cosmesi”, organizzato dall'Istituto di certificazione etica […]
Sostenibilità, Mosaico Verde: inaugurato a Caravaggio intervento di forestazione

(Adnkronos) – Settecentocinquanta nuove piante, tra alberi e arbusti, per creare un’area verde rigenerata e arricchita in grado di generare importanti benefici ambientali e sociali per la città e i suoi abitanti. Si è svolta oggi a Caravaggio l'inaugurazione dell'intervento di forestazione realizzato grazie al sostegno di Arca Fondi Sgr in partnership con la Banca […]