‘Le nuove strade della sostenibilità’, il 16 aprile evento Adnkronos Q&A

(Adnkronos) – Cos’è lo sviluppo sostenibile oggi? Il territorio da tutelare: le politiche per l’ambiente, il clima e il dissesto idrogeologico. La spinta della green economy: economia circolare, finanza green, transizione energetica. La sfida delle mobilità sostenibile: dal processo di elettrificazione dell’auto allo spostamento di persone e merci, un approccio di sistema per soluzioni realmente […]
Il 78% della generazione Alpha è preoccupato per l’ambiente

(Adnkronos) – In Italia, il 78% dei ragazzi si dice preoccupato per l’ambiente e il 76% vuole contribuire attivamente nella costruzione di una società più equa e sostenibile per tutti. Sostenibilità e educazione climatica occupano infatti il secondo posto tra le principali dieci aree tematiche che gli studenti vorrebbero approfondire, posizionandosi appena dopo lo sviluppo […]
Nasce “MindTheGap”, tra priorità e policy: il manifesto in 11 punti per un’Italia digitale

(Adnkronos) – Un Paese sempre più digitalizzato richiede strategie mirate, maggiore accessibilità e innovazione. La Fondazione Italia Digitale ha stilato un manifesto in 11 punti e presentato alla Camera dei Deputati con al centro opportunità, potenzialità e policy per la Nazione. “Mind The Gap” vuole essere un monito per “restare al passo dell’Europa, anche con […]
Saipem protagonista alla fiera WindEurope 2024 di Bilbao sull’eolico offshore

(Adnkronos) – Saipem tra i protagonisti di WindEurope 2024, principale evento fieristico europeo per aziende, professionisti e associazioni del settore dell’energia eolica che si è svolto a Bilbao dal 20 al 22 marzo e che di anno in anno cresce in partecipazione e interesse per le enormi potenzialità dell’eolico nel mix energetico per la transizione. […]
La transizione energetica accelera, Italia seconda in Europa per numero di B-Corp

(Adnkronos) – Nel 2023, il numero delle B Corp in Italia è aumentato del 41%, raggiungendo quota 266 aziende. Un’impennata che pone le aziende italiane al secondo posto in Europa per impegno verso la sostenibilità, a pari merito con l’Olanda. Al primo posto si conferma la Francia con 376 aziende certificate B Corp. I dati incoraggianti […]
Bando su bioplastiche compostabili, da Biorepack 200mila euro ai 15 vincitori

(Adnkronos) – C’è chi ha ideato video multilingue realizzati con l’intelligenza artificiale per aiutare a riconoscere gli imballaggi compostabili, chi ha proposto concorsi artistici per opere realizzate con materiali da avviare a riciclo organico, chi ha pensato a iniziative di "mythbusters" per smontare fake news e leggende metropolitane dannose per la corretta raccolta differenziata. E […]
Qualità dell’aria, solo 7 Paesi rispettano limiti Oms sul Pm2.5

(Adnkronos) – Solo 7 Paesi al mondo rispettano i limiti di Pm2.5 fissati dall’Oms (Organizzazione mondiale della sanità). Anche se, in generale, l’aria risulta più pulita rispetto al secolo scorso, questi dati sottolineano la crescente esposizione dell’uomo a uno degli agenti più pericolosi per la sua salute, quale appunto il particolato atmosferico con un diametro di […]
Transizione energetica e clima, le strategie per il Sud del mondo

(Adnkronos) – Il cambiamento climatico è una delle sfide più urgenti e complesse che il mondo affronta oggi. Richiede un approccio globale e cooperativo che vada oltre i confini nazionali e consideri le diverse realtà economiche e sociali dei vari paesi. In questo contesto, l'analisi condotta da S&P Global Commodity Insights offre un'importante prospettiva sulla […]
Un’Europa “sociale” attenta alle sfide dell’agricoltura, il manifesto Cia – Agricoltori italiani

(Adnkronos) – Il valore dell’agricoltura nell’Unione europea necessità di essere tutelato. Lo sostiene con forza la Cia – Agricoltori italiani che ha proposto un piano strategico in un “Manifesto per le elezioni europee 2024”. In nove punti, la sfida proposta dalla Confederazione italiana agricoltori (Cia) è quella capace di affrontare le future sfide globali intervenendo […]
Diseguaglianza di genere in ambito sanitario, Oms: “Cresce crisi globale”

(Adnkronos) – La disparità di genere nel mondo sanitario e assistenziale pesa su sistemi di tutti i Paesi. A fotografare lo scenario è l’ultimo report pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, dal titolo “Fair Share For Health and Care: Gender and the Undervalutation of Healt and Care Work”. Le disuguaglianze di genere, sottolinea il rapporto, derivano […]