Il 61% degli italiani non è preparato sul tema dell’Intelligenza artificiale
![](https://www.greenplanetnews.it/greenplanet/wp-content/uploads/2024/05/Il-61-degli-italiani-non-e-preparato-sul-tema-dellIntelligenza-artificiale.jpg)
(Adnkronos) – Il 61% degli italiani non è preparato sul tema dell’Intelligenza Artificiale. Questo è il grande dato emerso in un sondaggio realizzato da YouTrend per Fondazione Pensiero Solito e presentato a Milano nell’ambito di un incontro pubblico al Cefriel dal titolo 'Intelligenza artificiale e lavoro, Come cambia, come dobbiamo cambiare noi'. Il dato è […]
Caldo killer, Lancet: “Europa responsabile del cambiamento climatico”
![](https://www.greenplanetnews.it/greenplanet/wp-content/uploads/2024/05/Caldo-killer-Lancet-Europa-responsabile-del-cambiamento-climatico.jpg)
(Adnkronos) – Le temperature in Europa si stanno riscaldando a un ritmo doppio rispetto alla media globale, minacciando la salute delle popolazioni di tutto il continente e portando a inutili perdite di vite umane. A diramare l’allarme è il Lancet Countdown in Europe, istituito nel 2021, valuta le conseguenze sanitarie e occupazionali dei cambiamenti climatici […]
Pipeline&Gas Expo, la sostenibilità grande protagonista alla III edizione della Fiera
![](https://www.greenplanetnews.it/greenplanet/wp-content/uploads/2024/05/PipelineGas-Expo-la-sostenibilita-grande-protagonista-alla-III-edizione-della-Fiera.jpg)
(Adnkronos) – La sostenibilità ambientale e le innovazioni che renderanno possibile la transizione ecologica verso un sistema 'net-zero' nella creazione e sostituzione delle reti esistenti saranno grandi protagoniste della terza edizione del Pipeline&Gas Expo (Pge), la mostra-convegno interamente dedicata ai settori del 'Mid-Stream' e delle reti distributive di Oil&Gas, del Power Generation ma anche di […]
Obiettivo Net Zero, meno di due aziende su 10 sulla buona strada
![](https://www.greenplanetnews.it/greenplanet/wp-content/uploads/2024/05/Obiettivo-Net-Zero-meno-di-due-aziende-su-10-sulla-buona-strada.jpg)
(Adnkronos) – Le grandi aziende, in Italia e nel mondo, stanno affrontando sfide significative nel tentativo di ridurre le proprie emissioni di CO2. Solo il 19% delle grandi imprese italiane (18% nel mondo) è attualmente sulla buona strada per raggiungere zero emissioni nette nelle proprie attività entro il 2050. Il 50% sta riducendo le emissioni […]
Sostenibilità, imballaggi: Altroconsumo presenta ‘Sceglilo Sfuso o Riciclabile’
![](https://www.greenplanetnews.it/greenplanet/wp-content/uploads/2024/05/Sostenibilita-imballaggi-Altroconsumo-presenta-Sceglilo-Sfuso-o-Riciclabile.jpg)
(Adnkronos) – Altroconsumo presenta 'Sceglilo Sfuso o Riciclabile', progetto che ha l’obiettivo di promuovere l’informazione e la formazione dei consumatori e sensibilizzarli rispetto alla riduzione degli imballaggi attraverso il riutilizzo, il riciclo, la semplicità di smaltimento e la comprensione delle etichette, finanziato dal Mimit (D.M. 6/5/2022 art. 5). "Sono infatti 80 milioni le tonnellate di […]
Sostenibilità, clima e strategie ambientali: il Giro d’Italia della Csr fa tappa a Bologna
![](https://www.greenplanetnews.it/greenplanet/wp-content/uploads/2024/05/Sostenibilita-clima-e-strategie-ambientali-il-Giro-dItalia-della-Csr-fa-tappa-a-Bologna.jpg)
(Adnkronos) – Il Giro d’Italia della Csr arriva a Bologna per parlare di transizione ecologica. La rassegna itinerante del Salone della Csr e dell'innovazione sociale, giunta alla sua settima tappa, ha scelto il capoluogo emiliano per affrontare la tematica ambientale: l’appuntamento è il 14 maggio 2024 alle 14.30, presso la biblioteca Salaborsa di piazza del […]
Italiani sempre più attenti a salute, nutrizione e sostenibilità
![](https://www.greenplanetnews.it/greenplanet/wp-content/uploads/2024/05/Italiani-sempre-piu-attenti-a-salute-nutrizione-e-sostenibilita.jpg)
(Adnkronos) – Mentre l'inflazione mostra segni di rallentamento, la maggior parte degli italiani adotta strategie di risparmio per fronteggiare l'aumento dei prezzi nel settore alimentare. Ma quali sono le tendenze emergenti dietro questa cautela nei consumi? È quanto emerge dall'aggiornamento dell’osservatorio packaging del largo consumo curato da Nomisma. Al centro del focus la presentazione dei […]
Il credit management come driver di sostenibilità
![](https://www.greenplanetnews.it/greenplanet/wp-content/uploads/2024/05/Il-credit-management-come-driver-di-sostenibilita.jpg)
(Adnkronos) – Le istituzioni finanziarie stanno abbracciando sempre più consapevolmente l'importanza dell'ESG nelle loro operazioni, specialmente nel campo del credit management. Una recente indagine condotta da Fire, leader indipendente nel settore in Italia, ha evidenziato un cambiamento significativo nella percezione delle attività di gestione del credito affidate a terzi. I risultati sottolineano il potenziale impatto […]
Ambiente: Lorenzo Casini (Lega Serie A): “Le partite inquinano, servono interventi sugli impianti”
![](https://www.greenplanetnews.it/greenplanet/wp-content/uploads/2024/05/Ambiente-Lorenzo-Casini-Lega-Serie-A-Le-partite-inquinano-servono-interventi-sugli-impianti.jpg)
(Adnkronos) – "Una partita di calcio in un impianto non attrezzato sotto il profilo dell'ambiente e dell'efficientamento energetico, con 60mila spettatori, produce da sola lo stesso inquinamento di un automobile che fa 40 volte Rona-Hong Kong andata e ritorno. Per compensare le emissioni di CO2 prodotte da una singola partita c'è bisogno di ben 2.500 […]
Sostenibilità, Fontana (Un. Olio Palma Sostenibile), ”Per 2050 serve +50% olio, impossibile senza quello di palma”
![](https://www.greenplanetnews.it/greenplanet/wp-content/uploads/2024/05/Sostenibilita-Fontana-Un.-Olio-Palma-Sostenibile-Per-2050-serve-50-olio-impossibile-senza-quello-di-palma.jpg)
(Adnkronos) – "L’olio di palma sostenibile è fondamentale perché risponde sia a un'esigenza di impatto positivo verso la sostenibilità ambientale, etica e sociale, ma anche all'esigenza di crescita delle produzioni di oli globali. Per rispondere alle sfide della riduzione della fame nel mondo e della crescita demografica prevista per il 2050, si dovrà produrre il […]