Il pediatra: “Nella dieta degli under 18 poco pesce, 2 porzioni in meno a settimana”

(Adnkronos) – Troppo poco pesce nei piatti dei baby-italiani, che viaggiano in media al ritmo di "2 porzioni in meno a settimana" e 'dilapidano' un tesoro di salute che in un anno raggiunge in totale le "160mila tonnellate", cioè l'equivalente delle porzioni mancate. E' il calcolo del pediatra Italo Farnetani che analizza il problema del […]
Healthcare Awards, a L’Aquila il 14 aprile la cerimonia di premiazione

(Adnkronos) – Gli Healthcare Awards 2025, il riconoscimento promosso da Healthcare Policy e Formiche per valorizzare figure e realtà che si sono distinte nella promozione della salute e della sostenibilità del sistema sanitario, si terranno il prossimo 14 aprile a L'Aquila, presso Palazzo dell'Emiciclo, sede del Consiglio regionale dell'Abruzzo. Alla loro seconda edizione – informa […]
Sanità, Marino (Unindustria): “Bene strada ministro Schillaci su liste d’attesa”

(Adnkronos) – "Riguardo le liste di attesa, penso che il ministro della Salute Orazio Schillaci abbia finalmente colto nel segno e abbia individuato la strada maestra per risolvere il problema. Finalmente si va verso un'integrazione maggiore di tutti i soggetti che fanno parte di questo nostro complesso Sistema sanitario nazionale, così da dare un servizio […]
Psichiatra aggredita nel Barese, Fism: “Episodio che evidenzia fragilità Ssn”

(Adnkronos) – Una psichiatra in servizio nell’ospedale Perinei di Altamura, in provincia di Bari, è stata aggredita ieri durante il giro di visite, da un paziente psichiatrico ricoverato nella struttura. E' stata scaraventata contro un muro e poi gettata a terra. "Siamo di fronte all'ennesimo episodio di violenza ai danni di un operatore sanitari. Un […]
Italia paese più anziano d’Europa: il primo convegno intersocietario alla Cattolica di Roma

(Adnkronos) – L’Italia è il paese più anziano d’Europa, con il 21,4% della popolazione sopra i 65 anni e il 6,4% ultraottantenne. In questo contesto demografico in continua evoluzione, cresce l’urgenza di formare medici preparati ad affrontare le sfide legate all’invecchiamento della popolazione. Se ne discuterà domani, venerdì 11 aprile, all’Università Cattolica del Sacro Cuore, […]
Con il caldo rischio coliche renali, l’urologo: “Ogni bicchiere d’acqua lo riduce fino al 13%”

(Adnkronos) – "In vista della bella stagione occorre ricordare a tutti che, aumentando il rischio di disidratazione, cresce anche il rischio di andare incontro a coliche renali. Non dobbiamo dimenticare come, in questo caso, l'acqua rimanga il principale alleato per la salute dei reni, insieme alla corretta alimentazione e al corretto stile di vita". Lo ricorda […]
Vaccini, 4 società scientifiche unite per prevenire i virus respiratori

(Adnkronos) – La vaccinazione rappresenta la strada di elezione per prevenire e controllare le patologie virali e, nel caso dei pazienti fragili, si traduce in un autentico strumento salvavita, riducendo le esacerbazioni e stabilizzando la funzione polmonare di chi ne soffre. Eppure sul fronte coperture siamo ancora lontani dai target fissati dall'Organizzazione mondiale della sanità. […]
Idi-Irccs Roma punta sul Centro di senologia, quasi 10mila prestazioni nel 2024

(Adnkronos) – L'Istituto dermopatico dell'Immacolata-Idi-Irccs di Roma punta sempre di più sul suo Centro di senologia. Oggi sono stati presentati i numeri del 2024 che fotografano come l'impegno degli ultimi 2 anni abbia portato a "ottimi risultati con l'ambizione di fare sempre meglio già quest'anno e diventare un centro di riferimento nella prevenzione, diagnosi e […]
Batterio gli ‘mangia’ la carne, operazione al Gemelli gli salva gamba e piede

(Adnkronos) – Un mix di batteri 'mangia-carne' lo aveva infettato dopo una banale ferita cutanea, consumandogli buona parte di una gamba fino alla caviglia. Onya (nome di fantasia) è stato a un passo da perdere l'arto, il piede e la vita stessa, pericolo scongiurato grazie a un complesso intervento eseguito da un team di ortopedici […]
Salute, 51% italiani non conosce manovre emergenza e chiede più informazione

(Adnkronos) – "Il 51,5% degli italiani non conosce o conosce in maniera superficiale le manovre di emergenza e avverte il bisogno di una maggiore copertura del tema da parte di istituzioni e media. Solo una persona su cinque (20%) ha frequentato un corso di primo soccorso negli ultimi 5 anni. La manovra di Heimlich è […]