lunedì, Aprile 21, 2025

Rome 18°C

Influenza, Unità mobile di Fondazione Consulcesi e Fimmg Lazio per i più fragil

(Adnkronos) – Mentre si sta raggiungendo il picco dell'influenza, migliaia di persone, solo a Roma, devono affrontare la malattia senza un posto caldo in cui stare e senza le adeguate cure mediche. Un esercito invisibile di vulnerabili costretti a vivere per strada al freddo e ad affrontare l'influenza e gli altri virus respiratori stagionali, dai […]

Morti cardiache improvvise, medici Italia-Uk a confronto sugli screening per gli atleti

(Adnkronos) – Cardiologi e medici sportivi italiani e britannici a confronto sui programmi di screening del rischio di morte cardiaca improvvisa nei giovani atleti. E' il tema al centro del simposio 'Italy and UK pre-participation screening programme from elite to amateur: a common effort to prevent sudden cardiac death in the young', in programma martedì […]

Sanità, Bertolè (Città sane): “Proposta uscita da Oms attacco a salute pubblica”

(Adnkronos) – "La proposta di legge della Lega per interrompere l'adesione dell'Italia all'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) è non solo una scelta miope, ma un vero e proprio attacco alla salute pubblica e al ruolo del nostro Paese nel contesto internazionale", dichiara il presidente della Rete italiana delle città sane Oms, Lamberto Bertolè. "L'Oms – […]

Batterie ‘killer’ per bambini, 68 decessi negli ultimi 20 anni nel mondo

(Adnkronos) – Non c'è oggetto più pericoloso da ingerire per un bambino di una batteria. A ricordarlo, dopo che in Toscana sono saliti a quattro in due mesi i casi di bambini ricoverati proprio per questo motivo, è Filippo Torroni, responsabile dell' Endoscopia d'urgenza dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. "L'oggetto più pericoloso da mettere […]

A Saronno pazienti in dialisi ai fornelli con chef e menu ‘da stelle’

(Adnkronos) – Light e 'stellata'. Può avere entrambe le qualità la dieta di una persona in dialisi. Parola di chi di stelle se ne intende. Lo chef del ristorante 'Da Vittorio' a Brusaporto, Enrico 'Chicco' Cerea, lo racconta in un video inviato oggi in occasione di uno Show Cooking per pazienti in dialisi, organizzato nel […]

Salute: insonnia causa-effetto di ansia e depressione, “curarle insieme si può”

(Adnkronos) – L'insonnia può essere causa ed effetto di malattie come ansia, depressione e disturbo bipolare. E siccome queste patologie condividono con i problemi di sonno meccanismi patogenetici simili, in alcuni casi è possibile contrastare insonnia e malattie mentali con un'unica strategia terapeutica o addirittura con un solo farmaco attivo sull'orexina, neurotrasmettitore che regola il […]

Salute, con diabete rischio cuore più che raddoppiato

(Adnkronos) – Il legame tra diabete e patologie cardiache per il sistema cardiovascolare rappresenta una "tempesta perfetta". Per i diabetologi "è tra le sfide più significative che i clinici di oggi sono chiamati ad affrontare", perché per il paziente diabetico "il rischio cardiaco è più che raddoppiato". E' quanto emerge dal meeting della Società italiana […]

Vaia: “Ho lasciato il ministero della Salute, al lavoro per nuove sfide’

(Adnkronos) – A cinque dalla pandemia Covid, tra pochi giorni l'anniversario dell'arrivo della coppia cinese allo Spallanzani di Roma, chi ha vissuto in prima linea quei giorni difficili rassicurando sempre gli italiani – Francesco Vaia – ha annunciato un nuovo passo sempre dalla parte delle persone. "A fine dicembre ho lasciato la direzione generale della […]

Mieloma multiplo, ok dell’Ue a Isatuximab per pazienti non eleggibili a trapianto

(Adnkronos) – In seguito all'adozione del parere positivo da parte del Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema), l'Ue ha approvato isatuximab in combinazione con lo standard di cura VRd (bortezomib, lenalidomide e desametasone) per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo di nuova diagnosi (Ndmm) non […]

Giorlandino (Uap): “Senza modifiche a tariffe ipotesi sciopero ambulatori”

(Adnkronos) – Il 28 gennaio si riunirà il Tar del Lazio sul merito della sospensiva del nuovo nomenclatore tariffario, entrato in vigore a fine 2024, che ha scatenato le polemiche degli ambulatori e laboratori privati accreditati che lamentano il taglio al ribasso di molte tariffe. “Ci aspettiamo il buon senso da parte del Governo e […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari