Zero pause e calo dopamina, ecco perché gennaio è il mese infinito

(Adnkronos) – Un mese lungo quasi un anno. Gennaio batte gli altri 11 nei meme sui social per la sua indomita capacità di non finire mai. Ma è anche l'argomento di battute davanti a un caffè sognando le vacanze di Pasqua e la primavera. Ma perché ci sembra così lungo? "Nella percezione che gennaio sia […]
Patologie cardiometaboliche causate dall’obesità, parte prima campagna

(Adnkronos) – È possibile misurare la salute del cuore? Si può stimare il rischio di sviluppare malattie cardiometaboliche legate a sovrappeso e obesità? La risposta è più semplice di quanto si possa pensare: basta un metro da sarto. Misurare la circonferenza vita significa misurare la quantità di grasso addominale viscerale che è un indicatore predittivo […]
Farmaci, disponibile in Italia efgartigimod alfa per uso sottocutaneo in miastenia grave

(Adnkronos) – L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità in Italia di efgartigimod alfa in formulazione sottocutanea iniettabile per il trattamento, in aggiunta alla terapia standard, dei pazienti adulti con miastenia grave generalizzata (MGg) che sono positivi all’anticorpo anti-recettore dell’acetilcolina (AChR). Efgartigimod alfa – informa in una nota Argenx, azienda immunologica globale – […]
La psicologa: “Dopo disastri aerei c’è rimbalzo paura volo”

(Adnkronos) – Lo scontro tra un aereo e un elicottero militare ieri sera sul fiume Potomac, nei cieli di Washington, "potrà avere un rimbalzo su chi è più sensibile e soprattutto abita vicino al luogo della tragedia, su chi ha una predisposizione verso certi fatti. Ma nella maggior parte delle persone prevale poi il senso […]
Malattia Parkinson, algoritmo ‘made in Italy’ prevede rischio cadute

(Adnkronos) – E' un algoritmo in grado di prevedere il rischio di cadute e le fluttuazioni motorie (i cosiddetti momenti 'on-off') tipici della malattia di Parkinson. Lo ha sviluppato grazie all'intelligenza artificiale un gruppo multidisciplinare di esperti italiani impegnati in un progetto coordinato dall'azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento (Apss), che ha visto […]
Tumori, ok Aifa a primo radioligando per cancro prostata metastatico resistente

(Adnkronos) – Diventerà presto accessibile in Italia la terapia di precisione basata sull’uso dei radioligandi Lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan. Grazie all’approvazione alla rimborsabilità da parte del Cda dell’Aifa, Agenzia italiana del farmaco, il trattamento innovativo sarà disponibile per i pazienti affetti da carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (mCrpc) progressivo, positivo all’antigene di membrana specifico […]
Con Frozen lo sballo è ‘sottozero’, come funziona la nuova droga

(Adnkronos) – Nome fantasioso, richiamo alla purezza del ghiaccio, promessa di esperienze nuove. Sono gli ingredienti di Premium Frozen, sballo 'sottozero', ultima proposta nei bazar delle droghe illegali, scoperta a Roma nel quartiere Quarticciolo, dove i carabinieri hanno scoperto in casa di un 23enne una serie di sostanze battezzate con accattivanti nomi di fantasia e […]
Malattie rare, Uniamo: “Solo per 5% c’è cura, puntare su tutti i tipi di ricerca”

(Adnkronos) – "Le malattie rare oggi conosciute sono circa 8mila ma solo per il 5% di queste patologie esiste una cura. Ecco perché dobbiamo pensare a tutti i tipi di ricerca, non solo quella finalizzata alla produzione di farmaci ma anche quella comportamentale e organizzativa. Ricerca è anche disponibilità del dato, pulito e sistematizzato. Non […]
Tumori, da cordone ombelicale donato cellule Carcik, nuova arma contro leucemia
(Adnkronos) – Dal sangue fresco o crioconservato del cordone ombelicale donato si possono ricavare le cellule necessarie per realizzare le 'Carcik', i linfociti T che, geneticamente modificati in laboratorio, vengono resi capaci di aggredire le cellule maligne di alcune forme di tumori del sangue resistenti alle terapie, come la leucemia linfoblastica acuta, che fa registrare […]
Malattie rare, Gemmato: “50 mln per realizzare Piano nazionale, così vicini a pazienti”

(Adnkronos) – "Oggi presentiamo l’avvio delle iniziative di sensibilizzazione sulle malattie rare che si svolgeranno nel corso del mese di febbraio, fino alla giornata mondiale del 28 febbraio. Il ministero della Salute è presente e attivo per coordinare le attività di implementazione del Piano Nazionale Malattie Rare 2023-2026, un Piano che – ricordo – non […]