domenica, Aprile 6, 2025

Rome 19°C

Tumori, 9 pazienti su 10 si affidano al web. Oncologi: “Attenzione a fake news”

(Adnkronos) – In Italia oltre 3,7 milioni di persone vivono con un tumore. Nove pazienti su 10 cercano on line informazioni e, più in generale, il web è sempre utilizzato anche dagli anziani (il 38% dei 65-74enni). Ma nella lotta al cancro è determinante anche una corretta comunicazione dei risultati ottenuti dalla ricerca scientifica e […]

Neurologi: “Noi fondamentali in gestione neoplasie cerebrali”

(Adnkronos) – Tra il 2006 e il 2021 in Italia, 47.447 uomini e 54.832 donne di età 20-49 anni sono deceduti a causa di un tumore. Cinque tumori sono risultati responsabili del 47,8% delle morti per tumore negli uomini giovani adulti e fra questi, in seconda posizione, quelli del sistema nervoso centrale (4.563 morti, pari […]

Nasce Fondazione per studio malattie infettive, Bassetti: “Ponte tra scienza e società”

(Adnkronos) – Nasce 'Filmi', Fondazione italiana per lo studio e la lotta alle malattie infettive, "un ponte tra scienza e società civile". Così all'Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive ospedale policlinico San Martino di Genova. 'Filmi' è stata presentata al Senato, testimonial il giornalista Alberto Matano. "Vogliamo avvicinare sempre di più il mondo scientifico […]

La dieta mediterranea migliora la salute del cervello, lo studio

(Adnkronos) – Una alimentazione con frutta, verdura e cereali integrali, fagioli, noci e semi, con olio d'oliva come fonte primaria di grassi, insieme a quantità (basse) di latticini, uova, pesce e pollame – ovvero la dieta mediterranea – fa bene al cervello. La ricerca sarà presentata ad inizio febbraio all'International Stroke Conference 2025 di Los […]

Zero pause e calo dopamina, ecco perché gennaio è il mese infinito

(Adnkronos) – Un mese lungo quasi un anno. Gennaio batte gli altri 11 nei meme sui social per la sua indomita capacità di non finire mai. Ma è anche l'argomento di battute davanti a un caffè sognando le vacanze di Pasqua e la primavera. Ma perché ci sembra così lungo? "Nella percezione che gennaio sia […]

Patologie cardiometaboliche causate dall’obesità, parte prima campagna

(Adnkronos) – È possibile misurare la salute del cuore? Si può stimare il rischio di sviluppare malattie cardiometaboliche legate a sovrappeso e obesità? La risposta è più semplice di quanto si possa pensare: basta un metro da sarto. Misurare la circonferenza vita significa misurare la quantità di grasso addominale viscerale che è un indicatore predittivo […]

Farmaci, disponibile in Italia efgartigimod alfa per uso sottocutaneo in miastenia grave

(Adnkronos) – L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità in Italia di efgartigimod alfa in formulazione sottocutanea iniettabile per il trattamento, in aggiunta alla terapia standard, dei pazienti adulti con miastenia grave generalizzata (MGg) che sono positivi all’anticorpo anti-recettore dell’acetilcolina (AChR). Efgartigimod alfa – informa in una nota Argenx, azienda immunologica globale – […]

La psicologa: “Dopo disastri aerei c’è rimbalzo paura volo”

(Adnkronos) – Lo scontro tra un aereo e un elicottero militare ieri sera sul fiume Potomac, nei cieli di Washington, "potrà avere un rimbalzo su chi è più sensibile e soprattutto abita vicino al luogo della tragedia, su chi ha una predisposizione verso certi fatti. Ma nella maggior parte delle persone prevale poi il senso […]

Malattia Parkinson, algoritmo ‘made in Italy’ prevede rischio cadute

(Adnkronos) – E' un algoritmo in grado di prevedere il rischio di cadute e le fluttuazioni motorie (i cosiddetti momenti 'on-off') tipici della malattia di Parkinson. Lo ha sviluppato grazie all'intelligenza artificiale un gruppo multidisciplinare di esperti italiani impegnati in un progetto coordinato dall'azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento (Apss), che ha visto […]

Tumori, ok Aifa a primo radioligando per cancro prostata metastatico resistente

(Adnkronos) – Diventerà presto accessibile in Italia la terapia di precisione basata sull’uso dei radioligandi Lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan. Grazie all’approvazione alla rimborsabilità da parte del Cda dell’Aifa, Agenzia italiana del farmaco, il trattamento innovativo sarà disponibile per i pazienti affetti da carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (mCrpc) progressivo, positivo all’antigene di membrana specifico […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari