Synlab, in 2 anni oltre 9 mln per imaging diagnostico guidato da Ia

(Adnkronos) – Dotare i propri centri di apparecchiature sempre più avanzate, in cui l’intelligenza artificiale è al centro di un processo di trasformazione orientato alla qualità, all’efficacia e all’efficienza dei percorsi di diagnosi. E’ il cuore della strategia di Synlab che ha investito complessivamente oltre 9 milioni di euro nel biennio 2024-2025 per rivoluzionare l’imaging […]
Bimbi e malattie respiratorie invernali, come si curano e quando allarmarsi

(Adnkronos) – La maggior parte delle malattie respiratorie invernali – raffreddore, tosse, mal di gola, febbre, inappetenza e stanchezza – “si risolve spontaneamente in pochi giorni grazie al riposo e ai farmaci sintomatici. Il paracetamolo è il farmaco di elezione per abbassare la febbre e alleviare i dolori; gli antibiotici, invece, vanno usati solo su […]
Cancro seno, con profilazione molecolare e terapie target migliori prospettive di cura

(Adnkronos) – Il tumore al seno metastatico è una malattia complessa che richiede un approccio terapeutico altamente personalizzato. Le terapie a bersaglio molecolare, basate sulla presenza di specifiche mutazioni genetiche, stanno cambiando le prospettive di cura, offrendo miglioramenti significativi in termini di sopravvivenza e qualità di vita. Per rendere possibile l'impiego di queste terapie innovative, […]
Cancro seno, con profilazione molecolare e terapie target migliori prospettive di cura

(Adnkronos) – Il tumore al seno metastatico è una malattia complessa che richiede un approccio terapeutico altamente personalizzato. Le terapie a bersaglio molecolare, basate sulla presenza di specifiche mutazioni genetiche, stanno cambiando le prospettive di cura, offrendo miglioramenti significativi in termini di sopravvivenza e qualità di vita. Per rendere possibile l’impiego di queste terapie innovative, […]
Il cinema cura la salute, la conferma da 2 studi del Gemelli

(Adnkronos) – "Ansia e stress legati al ricovero ospedaliero e alle patologie possono abbassarsi in maniera considerevole dopo aver visto un film con valori positivi e aver elaborato con i terapeuti le sensazioni provate durante la visione, contribuendo a un miglioramento psicofisico del paziente". E' quanto emerge da 2 studi clinici appena terminati e in […]
Malattie neurologiche prima causa di disabilità, a Padova congresso Sin

(Adnkronos) – Le malattie neurologiche – un gruppo di condizioni molto ampio che comprende ad esempio lo stroke, l'epilessia, la cefalea, la sclerosi multipla, le demenze e il Parkinson – non solo sono più diffuse di quanto generalmente si creda, ma sono anche la causa principale di disabilità. Per fare il punto sulle nuove terapie […]
Dermatite atopica, raccolta firme per inserirla in Piano cronicità e Lea

(Adnkronos) – Riportare all'attenzione del Governo i temi più urgenti legati alla dermatite atopica, malattia infiammatoria cronica che riguarda 3 milioni di italiani, dall'infanzia all'età adulta, con un impatto fortemente negativo sulla salute fisica e psicologica a causa del prurito severo e incessante che la caratterizza. E' l'obiettivo dell'evento istituzionale 'Dermatite atopica: i pazienti chiedono […]
Comastri (Lea): “Sostenere concretamente i bambini che balbettano”

(Adnkronos) – “C’è un grande bisogno di dare voce al mondo della balbuzie, che troppo spesso rimane sottotraccia. I bambini e i ragazzi che balbettano faticano a sentirsi accettati. È fondamentale costruire protocolli scolastici che permettano agli insegnanti di sapere come intervenire e come sostenere concretamente i bambini e i ragazzi con questo disturbo del […]
Aurigemma (Lazio): “Una legge regionale per affrontare la balbuzie”

(Adnkronos) – “La balbuzie non è soltanto un problema di linguaggio, è spesso anche un problema emotivo e sociale che coinvolge tanti ragazzi. Annunciamo la volontà di presentare la prima proposta di legge regionale sulle balbuzie: la Regione Lazio sarà la prima in Italia a voler affrontare questo problema con chi lo vive personalmente, insieme […]
Cancro alla prostata, Dna potrebbe svelare rischio basso o alto: lo studio

(Adnkronos) – Il cancro alla prostata è uno dei tumori maschili più frequenti: è la seconda neoplasia più comune tra gli uomini a livello mondiale e la più diffusa nei Paesi occidentali, con oltre 1,4 milioni di nuovi casi diagnosticati ogni anno secondo i dati del Global Cancer Observatory. La malattia pone ai medici e […]