“L’Oms ignora la riduzione del danno nel contrasto al tabagismo”. Mohre chiede un approccio moderno

(Adnkronos) – Le nuove linee guida dell’OMS sulla cessazione del fumo, pubblicate nel luglio 2024, sono "scientificamente incomplete" e "già superate": è questo il duro giudizio dell’Osservatorio della riduzione del rischio in medicina (MOHRE), che torna a farsi sentire alla vigilia della Giornata mondiale senza tabacco del 31 maggio. Secondo il board scientifico dell’Osservatorio, le raccomandazioni […]
Salute, Ferrara (Sip): “Enuresi non è un capriccio, serve nuova cultura clinica”

(Adnkronos) – "L'enuresi non è una colpa né un capriccio. E' un disturbo vero e proprio, che colpisce migliaia di bambini in Italia e che, ancora oggi, viene spesso ignorato, sottovalutato o stigmatizzato. Serve una nuova cultura clinica e sociale su questo problema, perché troppo spesso i piccoli pazienti vengono lasciati soli, senza diagnosi né […]
Ia e diagnosi precoce, congresso a Milano Marittima sulle sfide della dermatologia

(Adnkronos) – Due giorni di relazioni per affrontare i diversi temi della dermatologia, dal melanoma alle patologie infiammatorie, i nuovi approcci di medicina rigenerativa e di longevità, tutti volti con uno sguardo al domani per analizzare come le sfide e le innovazioni che si affacciano nel campo scientifico potranno migliorare la dermatologia del futuro. Saranno […]
Sanità, Tajani lancia da Bergamo la Rete italiana obesità

(Adnkronos) – Un'alleanza nazionale che parte dai territori per cambiare la salute pubblica in Italia e in Europa. E' il senso della Rete italiana obesità, lanciata all'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dal vicepremier Antonio Tajani insieme all'onorevole Stefano Benigni, all'eurodeputato Letizia Moratti, ai consiglieri regionali Gallera e Lobati e a numerosi protagonisti del mondo […]
Legge su epilessia, Sin e Lice confermano “attenzione costante all’iter”

(Adnkronos) – La Società italiana di neurologia (Sin) e la Lega italiana contro l’epilessia (Lice) intendono ribadire la propria vicinanza alle persone con epilessia e rassicurarle circa la propria costante attenzione di società medico-scientifiche all’iter parlamentare del Disegno di Legge n. 898 – Disposizioni per la tutela delle persone affette da epilessia – tuttora in […]
Salute, indagine Iqvia: 2 italiani su 3 sono affaticati e quasi un terzo assume integratori per affrontare il periodo estivo

(Adnkronos) – Secondo una ricerca Iqvia su un campione di 3mila italiani, i due terzi dichiarano di non sentirsi in forma e, per lo più, tristi, affaticati e poco sereni e il 22% si sente costantemente stressato. Le donne risultano, inoltre, maggiormente colpite da stati di agitazione, affaticamento. Per tutti questi motivi, quasi un terzo […]
Sclerosi multipla, in Piemonte 19 centri in una rete solida e attiva

(Adnkronos) – Le persone con sclerosi multipla (Sm) in Piemonte possono contare su una rete territoriale solida e articolata con il paziente . È quanto emerso nella tappa piemontese di Willchair, iniziativa promossa da Novartis con l’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) centrata sulla sedia co-creata dal designer Derek Castiglioni insieme a persone con Sm che […]
Microbiota fondamentale per il benessere, studio svela il perché

(Adnkronos) – La nutrizione e i fattori ambientali sono decisivi per il benessere generale della persona. Per questo la Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, in occasione del World Digestive Health Day 2025, ha promosso l’iniziativa dal titolo 'L'armonia invisibile: il microbiota tra ambiente e salute' presso l’Istituto Luigi Sturzo, nel centro di Roma. Un appuntamento […]
Tumori, aumento nei giovani con casi difficili

(Adnkronos) – Ogni anno in Europa circa 150mila adolescenti e giovani adulti tra i 15 e i 39 anni si ammalano di cancro. Tumori a seno, tiroide, cervice uterina, testicoli, sistema nervoso centrale, ossa o tessuti molli e linfomi sono le neoplasie maligne più frequenti in questa fascia d'età, in cui il cancro fa registrare […]
Sclerosi multipla, 78% pazienti insoddisfatto di assistenza e riabilitazione

(Adnkronos) – Cercano risposte, chiedono assistenza, ma spesso si scontrano con muri di silenzio e burocrazia. Sono le persone con sclerosi multipla (Sm), malattia complessa che, oltre all'assistenza sul fronte neurologico, richiede la cura di numerosi altri aspetti, non solo quello neurologico e riabilitativo. Tuttavia, il 78% delle persone con Sm lamenta almeno un bisogno […]