sabato, Novembre 15, 2025

Rome 15°C

Tumori. Ferrucci (Nibit): “dai vaccini ai super anticorpi le autostrade verso il futuro dell’immuno-oncologia”

(Adnkronos) – Il futuro dell’immunologia oncologica? “E’ in continua evoluzione, ma io vedo due grosse ‘autostrade’. Da un lato quella dei vaccini terapeutici” anticancro, “che possono avere un’applicazione più ampia e un impatto su diverse patologie. Ritengo sia una delle prospettive più interessanti del prossimo futuro, ma non nell’ambito di 2 anni, probabilmente del decennio. […]

Sanità digitale, una strategia nazionale oltre il Pnrr: mercato Ict a 2,93 miliardi nel 2026

(Adnkronos) – La sanità italiana sta vivendo una trasformazione digitale che non è più un esercizio di stile, ma un cantiere aperto con impatti misurabili su cure, tempi e sostenibilità del sistema. Il nuovo White Paper “Tecnologie e policy per il futuro della sanità digitale” di Anitec-Assinform – presentato a Roma durante l’evento “Sanità digitale: […]

Anestesista De Rosa: “Su sepsi emergenza globale c’è ancora poca consapevolezza”

(Adnkronos) – “La sepsi è un problema grave e globale. Rappresenta tuttora una delle principali cause di mortalità tra i nostri pazienti. E’ una sfida che riguarda l’intera comunità, ma molte persone non ne sono consapevoli”. Lo ha detto Silvia De Rosa, responsabile del Comitato comunicazione Siaarti e dirigente medico in Anestesia e Rianimazione presso […]

Cappellacci (Fi): “Al centro dell’agenda politica insieme a chi tiene in vita il Ssn”

(Adnkronos) – “Questa legislatura ha scelto di rimettere al centro la sanità pubblica e di valorizzare chi, ogni giorno, tiene in vita il nostro Servizio sanitario nazionale”. Lo ha dichiarato Ugo Cappellacci, presidente della Commissione Affari sociali della Camera, intervenendo oggi alla cerimonia inaugurale del 79esimo Congresso nazionale Siaarti (Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione […]

ICare 2025, al congresso anestesisti ‘tecnologia per più umanità nelle cure’

(Adnkronos) – Si è aperto oggi a Roma il Congresso nazionale Siaarti – ICare 2025, appuntamento annuale di riferimento per anestesisti e rianimatori italiani, che quest’anno riunisce oltre 2.800 partecipanti per 3 giornate di confronto scientifico, formazione e dialogo con le istituzioni. “ICare non è solo un congresso, ma un laboratorio di idee che unisce […]

Bignami (Siaarti): all’Icare 2025 “sanità connessa con Ia e telemedicina”

(Adnkronos) – “Sarà un evento ricco di contenuti solidi e attuali che riflettono le tematiche affrontate quotidianamente dagli anestesisti rianimatori: argomenti tecnici specifici, ma anche molte novità. Parleremo di nuove tecnologie, intelligenza artificiale, telemedicina e, in particolare, dei dispositivi indossabili che permettono di monitorare i pazienti anche al di fuori dell’ospedale”. Così Elena Bignami, presidente […]

Colombo (Siaarti): “Serve Fse nazionale per salvare vite nelle emergenze”

(Adnkronos) – “La medicina d’emergenza rappresenta la porta d’ingresso al Servizio sanitario nazionale e gli anestesisti rianimatori svolgono un ruolo di assoluta prima linea. Purtroppo, però, assistiamo ancora a una forte frammentazione sul territorio. Anche strumenti fondamentali come il Fascicolo sanitario elettronico restano confinati a livello regionale, rendendo impossibile la consultazione dei dati da una […]

Cancro al seno localizzato, ‘Pronte a prevenire’ sull’importanza dell’esercizio fisico

(Adnkronos) – L’importanza del benessere e dell’esercizio fisico, insieme a una terapia adeguata, è al centro della campagna #PronteAPrevenire, promossa per le donne con tumore al seno localizzato, in occasione dell’Ottobre rosa, da Novartis in collaborazione con le associazioni dei pazienti Andos nazionale, Europa Donna Italia, Fondazione IncontraDonna e Salute Donna Odv, per fornire strumenti […]

Uap: “In Manovra fare chiarezza su farmacia dei servizi e tariffe Ssn”

(Adnkronos) – Fare chiarezza, nella manovra economica, sulla farmacia dei servizi e sulle tariffe Ssn, “con regole utili alla tutela della salute dei cittadini”. Lo chiede l’Unione nazionale degli ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata (Uap). “Il Governo ha dato un segnale di attenzione al lavoro tecnico svolto in questi mesi e di questo lo […]

Malattie rare, Uniamo: gli Award ai progetti che fanno la differenza per i pazienti

(Adnkronos) – Dare voce ai pazienti e riconoscere chi lavora ogni giorno per migliorare la qualità di vita delle persone con malattia rara e delle loro famiglie. E’ lo spirito del Rare Diseases Award, il premio ideato e promosso da Uniamo – Federazione italiana malattie rare, giunto quest’anno alla quinta edizione e ospitato come di […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari