venerdì, Aprile 4, 2025

Rome 14°C

Malattie rare, per l’ipofosfatasia Aifa approva rimborso terapia enzimatica sostitutiva

(Adnkronos) – L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di asfotase alfa, una terapia enzimatica sostitutiva a lungo termine indicata per il trattamento di pazienti affetti da ipofosfatasia (Hpp) ad esordio pediatrico. La rimborsabilità è prevista nel caso la malattia insorga entro i 6 mesi di età o, in caso di un esordio […]

Cappellacci (Fi): “Prevenzione unica strada per Ssn sostenibile”

(Adnkronos) – "La prevenzione è l'unica strada per mantenere il nostro sistema sanitario nazionale sostenibile. Con il cambio demografico, con l'aumento delle cronicità e, in generale, con il cambio della domanda di salute da parte della popolazione, non ci sarà un ammontare di risorse sufficiente per dare risposte a tutti i cittadini, se non intervenendo […]

Acne, Derma Check dedicato combina vari test per cura personalizzata

(Adnkronos) – L'acne è una malattia della pelle che interessa circa 1 persona su 5, con una prevalenza mondiale stimata intorno al 20%. Sebbene sia nella maggior parte dei casi associata all'adolescenza, può manifestarsi anche in età adulta, in particolare nelle donne, anche per cause nutrizionali, squilibri ormonali o condizioni molto specifiche come la sindrome dell'ovaio policistico […]

L’indagine, in crescita farmaci omeopatici scelti da oltre 18 mln di italiani

(Adnkronos) – Nel nostro Paese il 98% della popolazione adulta (circa 49 milioni di persone) conosce i medicinali omeopatici e 2 italiani su 3 (66%, pari a circa 33 milioni) li hanno acquistati almeno una volta nella vita. A utilizzarli nell'ultimo anno sono state quasi 18,5 milioni di persone (37%), un dato in crescita rispetto […]

Farmaceutica, Farmindustria: “Settore strategico per salute, economia e sicurezza”

(Adnkronos) – "L'industria farmaceutica è strategica per la salute, la crescita economica e la sicurezza. Per la salute perché le aziende farmaceutiche offrono un contributo fondamentale per la salute dei cittadini. In Italia, per esempio, in 20 anni la mortalità totale è diminuita del 25% e per le patologie croniche del 35%. Per la crescita […]

Farmaci: Cattani (Farmindustria), ‘dazi minaccia anche per cittadini Usa’

(Adnkronos) – L'introduzione di dazi sui farmaci da parte degli Stati Uniti "rappresenterebbe una minaccia che potrebbe avere un impatto molto forte e sarebbe, innanzitutto, una minaccia per i cittadini americani perché è impensabile che 11 miliardi di farmaci acquistati dall'Italia siano surrogabili agevolmente da altri Paesi". Così il presidente di Farmindustria Marcello Cattani, a […]

Farmaceutica, Luppi (Msd): “Settore eccelle nel mondo, tra i primi per import e export”

(Adnkronos) – "Per la salute globale quello che viviamo oggi è un momento importante. La sanità rappresenta una questione nevralgica da affrontare in maniera sinergica per ridisegnare il futuro del nostro Paese e preservare un Servizio sanitario nazionale universalistico di valore come il nostro. La chiave di volta è l'innovazione, frutto di un'intensa e ingente […]

Medicina: prima mondiale a Padova, esiti infezione aspirati da aorta a cuore battente

(Adnkronos) – Aspirare gli esiti di un'infezione dall'aorta ed evitare complicanze cerebrali, senza fermare il cuore. E' italiano il nuovo primato mondiale che rivoluziona la cardiochirurgica nel trattamento dell'endocardite infettiva in pazienti inoperabili. A pochi mesi da un altro primato il team di Gino Gerosa, direttore Uoc Cardiochirurgia Azienda-Ospedale Università Padova, ha messo a punto […]

Radioligando per cancro prostata, rimborsabilità in Gazzetta ufficiale

(Adnkronos) – La terapia con radioligandi Lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan è ufficialmente disponibile per i pazienti italiani affetti da carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (mCrpc) progressivo, positivo all'antigene di membrana specifico della prostata (Psma), che sono stati trattati con inibitore della via del recettore degli androgeni (Ar) e chemioterapia a base di docetaxel e […]

Medici pagano 4 mld di Irpef, sindacato Cimo: “Stipendi bassi e fuga all’estero”

(Adnkronos) – “I medici dipendenti del Servizio sanitario nazionale pagano ogni anno 4 miliardi di euro di Irpef, tenendo in considerazione esclusivamente i redditi da dipendenti e dalla libera professione intramoenia, ed escludendo quindi eventuali prestazioni eseguite in studi o in cliniche private. La categoria dunque, pur rappresentando lo 0,2% dei contribuenti italiani, versa il […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari