Sla, Capponi (Calabria): “Formazione è welfare di prossimità”

(Adnkronos) – "E' un progetto importante perché mette al centro la figura di un paziente molto delicato, particolare". Quando si lavora con realtà "come la Aisla si realizzano cose meravigliose. La Sla", sclerosi laterale amiotrofica, "è una malattia degenerativa che ha un impatto molto forte non solo per la persona che ha avuto la diagnosi, […]
Genovese (Aisla Rc): “Familiar-mente nuovo inizio formativo su Sla”

(Adnkronos) – "Non completiamo un percorso, ma ne iniziamo uno nuovo, è un altro tassello per poter formare le persone che stanno accanto a pazienti e familiari". Lo ha detto Francesca Genovese, presidente dell'Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica (Aisla) Reggio Calabria, intervenendo oggi a Catanzaro alla cerimonia di consegna dei diplomi a conclusione del progetto […]
Ipofosfatasia, pediatra Pitea: “Con asfotase alfa si riforma tessuto osseo”

(Adnkronos) – Con a sfotase alfa "si va a curare l'alterazione ossea determinata dall'assenza della fosfatasi alcalina. Un bambino che" soffre di una malattia rara come l'ipofosfatasia, "non riesce a camminare o che si muove con appoggio anche dopo i 18 mesi di vita può cominciare spontaneamente a camminare. Ma la parte più eclatante si […]
Ipofosfatasia, Nico (Api): “Con asfotase alfa i pazienti hanno un futuro”

(Adnkronos) – "Da oggi il futuro esiste. E' un grande giorno perché abbiamo finalmente il farmaco, per bambini e giovani adulti, che cambierà totalmente la vita dei pazienti" con ipofosfatasia. Lo ha detto Luisa Nico, presidente Api, Associazione pazienti ipofosfatasia, partecipando a Milano all'evento 'Svolta nella cura dell'Ipofosfatasia: approvata la rimborsabilità in Italia di asfotase […]
Sottana (Alexion): “15 anni di ricerche per asfotase alfa”

(Adnkronos) – "Da circa 15 anni abbiamo iniziato lo sviluppo di asfotase alfa, una terapia enzimatica sostitutiva per il trattamento della ipofosfatasia (Hpp), una malattia genetica rara dovuta a un'alterazione genetica che determina un deficit enzimatico di fosfatasi alcalina, un enzima fondamentale per la mineralizzazione e la crescita dell'osso. Ci siamo assunti dei rischi nell'ambito […]
Greco: “Dalla qualità dello sperma identikit decisivo per i programmi di fecondazione assistita’

(Adnkronos) – "La qualità dello sperma è un indicatore decisivo nei programmi di procreazione medicalmente assistita". Così Ermanno Greco, presidente della Società italiana della riproduzione (Sidr), commenta la ricerca realizzata dalla University Hospital-Rigshospitalet di Copenaghen su quasi 80mila uomini seguiti per 50 anni, e pubblicata sulla rivista 'Human Reproduction'. Uno studio che, sottolinea lo specialista, […]
Medico-nutrizionista, ‘ostriche buona fonte nutrienti ma non indispensabili’

(Adnkronos) – "In passato, le ostriche erano un alimento comune e accessibile. Poi, però, fattori come il sovrasfruttamento delle risorse marine e l'inquinamento ne hanno ridotto la disponibilità, aumentandone il prezzo e trasformandole in un vero e proprio prodotto di lusso. Ovviamente, non si discute sul fatto che la riduzione dell'Iva su questo prodotto potrebbe […]
Russo (Aifa): “Attenzione all’abuso di antiacidi, favorisce i germi resistenti”

(Adnkronos) – Nel fenomeno delle antibiotico-resistenze "c'è anche l'uso non sempre appropriato dei medicinali antiacidi. L'Italia è il primo Paese europeo nella classifica dei consumi degli inibitori della pompa protonica, utilizzati soprattutto contro il reflusso esofageo. Medicinali che, se utilizzati in eccesso, possono alterare la flora microbica intestinale, favorendo la selezione di germi multiresistenti, come […]
Malattie rare, partnership Aisla-Regione Calabria per formazione ‘Familiar-mente’

(Adnkronos) – I nuovi assistenti familiari formati nell'ambito del progetto 'Familiar-mente, il valore della cura', frutto della collaborazione tra Aisla (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica) e Regione Calabria, hanno ricevuto gli attestati oggi, nel corso di una cerimonia ufficiale presso la Cittadella regionale 'Jole Santelli'. Il progetto si conferma come un modello virtuoso di co-progettazione […]
Sanità, con salute priorità per 74% italiani, liste d’attesa e pochi medici criticità

(Adnkronos) – Salute e sanità restano in cima alle priorità per il 74% degli italiani, che ritengono siano i settori sui quali il Governo dovrebbe investire di più e più urgentemente. Tuttavia, i cittadini segnalano tempi di attesa per esami diagnostici (73%), prime visite (67%) e carenza di personale medico e sanitario (58%) come le […]