martedì, Aprile 8, 2025

Rome 16°C

Gastroenterologo Danese: “Mirikizumab blocca malattia di Crohn”

(Adnkronos) – Il nuovo farmaco "permette ai medici e ai pazienti di avere una nuova arma con la quale è possibile bloccare la malattia di Crohn”. I due studi che hanno portato all'approvazione di mirikizumab, il Vivid 1 e Vivid 2 “dimostrano prima di tutto che questo farmaco è efficace, che è superiore rispetto al […]

Armuzzi (Humanitas): “Efficacia fino a 2 anni con nuova cura malattia di Crohn”

(Adnkronos) – "Questa nuova terapia, visto l’ottimo rapporto efficacia – sicurezza, sarà un presidio in più per poter” iniziare il trattamento “con un farmaco che sappiamo a priori essere efficace e relativamente sicuro, e garantire ai pazienti, che hanno fallito altre terapie, un benessere prolungato", visti "i risultati che il farmaco ha generato e per […]

Studio, test genomico prima di chirurgia anticipa adiuvante in cancro al seno

(Adnkronos) – Nelle pazienti con tumore del seno in stadio precoce, il test genomico Oncotype DX Breast Recurrence Score® eseguito prima dell'intervento chirurgico, cioè sulla biopsia diagnostica (core biopsy), permette di abbreviare i tempi di avvio della terapia adiuvante, con vantaggi importanti in termini di riduzione del disagio psicologico delle pazienti. Lo dimostrano i dati […]

Salute, i menù degli esperti per gestire meglio la fibrillazione atriale

(Adnkronos) – Le scelte nello stile di vita possono avere un impatto significativo anche nella gestione della fibrillazione atriale, un disturbo del ritmo cardiaco che rischia di sviluppare 1 over 40 su 4 e che rappresenta una delle principali cause di ictus che colpisce milioni di donne e uomini in tutta Europa. Alcuni alimenti come […]

300 anni dell’ospedale San Gallicano Roma, 3 secoli di ricerca e cura

(Adnkronos) – Tre secoli di ricerca e cura. Oggi si è svolto a Roma l'evento per celebrare i 300 anni dalla posa della prima pietra dell'Antico Ospedale San Gallicano, un'occasione per ricordare non solo la sua fondazione, ma anche i valori e le finalità che ne hanno ispirato la nascita e che ancora oggi ne […]

Esperti: “Per Les in 10 anni con Jak inibitori cambiato paradigma terapeutico”

(Adnkronos) – Il lupus eritematoso sistemico (Les) è una malattia autoimmune che può colpire vari organi e apparati del nostro organismo. Da qui la difficoltà nella diagnosi e nel trattamento. "Negli ultimi 10 anni, per la malattia, è cambiato il paradigma terapeutico" ed è possibile "raggiungere la remissione, spegnere una delle sue complicanze, quale la […]

L’Accademia dei Lincei lancia l’allarme per il calo delle coperture vaccinali: “Preoccupati”

(Adnkronos) – Allarme e preoccupazione per il calo delle coperture vaccinali nel nostro Paese. A esprimerle è la Commissione Salute dell'Accademia dei Lincei, formata da alcuni dei massimi scienziati italiani: l'immunologo Alberto Mantovani, direttore scientifico dell'Istituto clinico Humanitas; Guido Forni, già docente di Immunologia all'università di Torino; Giuseppe Ippolito, infettivologo già direttore scientifico dell'Istituto Spallanzani […]

Egpa, Emmi (UniTs): “Arrivo anti-IL5 cambiamento epocale”

(Adnkronos) – "E' stato un cambiamento epocale. Prima dell'avvento di questi farmaci anti-interleuchina 5, in questi pazienti non era sostanzialmente possibile pensare nel buon controllo della malattia a una riduzione, o addirittura, come riusciamo a fare oggi, a una interruzione della terapia steroidea. Oggi questi sono obiettivi tutti raggiungibili: i pazienti con Egpa, in una […]

Malattie rare, Torracca (Apacs): “Primo farmaco per Egpa una rivoluzione nella cura”

(Adnkronos) – "L'Egpa è una malattia rara, per tanti versi ultra rara, che ha avuto un'accelerazione nelle prospettive di cura e di diagnosi, negli ultimi anni, a seguito dello sviluppo di alcuni farmaci. L'approvazione del primo farmaco indicato per la patologia, 2 anni fa, ha cambiato molto le prospettive dei pazienti rispetto a quello che […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari