sabato, Aprile 5, 2025

Rome 13°C

I Giardini di Zeus a Roma, modello di asilo nido bio

I Giardini di Zeus a Roma, modello di asilo nido bio

Educazione ambientale: l’esempio de I Giardini di Zeus. L’asilo nido sceglie un’alimentazione più sana e sostenibile, a “chilometro zero” e diverse pratiche “green” I Giardini di Zeus sono il gruppo di asili nido privati di Millennials SpA convenzionati con il Comune di Roma e presenti in vari Municipi capitolini. Le strutture, dotate di numerosi percorsi […]

I 10 consigli per non sprecare acqua nelle nostre case

I 10 consigli per non sprecare acqua nelle nostre case

Dall’igiene personale (34%) agli elettrodomestici (19%), passando per tutta quella utilizzata in cucina (27%): sono queste, secondo gli esperti, le circostanze in cui viene consumata più acqua. Ecco alcuni suggerimenti per non sprecare questa importante risorsa Nonostante gli italiani, e in particolare le nuove generazioni, si dimostrino sempre più sensibili verso le tematiche ambientali, l’acqua […]

Save the sea Recycle, parte in 37 porti turistici la campagna Riciclo olio da cucina

Save the sea Recycle, parte in 37 porti turistici la campagna Riciclo olio da cucina

Lanciata l’iniziativa Save the sea Recycle, da Marevivo e RenOils, con l’obiettivo di estendere la campagna di sensibilizzazione di raccolta dell’olio alimentare esausto direttamente al porto, salvaguardando il mare e i suoi abitanti Ad aderire a Save the sea Recycle cooking oil, campagna di sensibilizzazione di raccolta dell’olio alimentare esausto, sono 37 porti turistici e […]

Isole sostenibili, buone pratiche e criticità secondo Legambiente e Crn-Iia

Isole sostenibili, buone pratiche e criticità secondo Legambiente e Crn-Iia

Isole Sostenibili 2021: nel rapporto dell’osservatorio di Legambiente e Cnr-Iia, le criticità più rilevanti sul fronte depurazione, approvvigionamento idrico ed energetico. Quasi il 40% delle isole non ha un sistema di trattamento delle acque reflue. Cresce la raccolta differenziata. Aumentano anche gli impianti fotovoltaici, ma a cifre e ritmi bassi: non raggiunti gli obiettivi al […]

Giffoni, a Colapesce e Dimartino il premio riciclo leggero

Giffoni, a Colapesce e Dimartino il premio riciclo leggero

Conferito da Cial, Corepla e Ricrea per il loro brano sanremese “Musica Leggerissima” ha infatti trasmesso ottimismo e fiducia nel futuro Alla coppia Colapesce e Dimartino è stato conferito ieri dai Consorzi nazionali CIAL, COREPLA e RICREA, partner del Giffoni Film Festival, consorzi che si occupano rispettivamente di avviare al riciclo gli imballaggi e i […]

Cuore Mediterraneo torna sulle spiagge per differenziare anche in vacanza

“Cuore Mediterraneo” torna sulle spiagge per differenziare anche in vacanza

Il Consorzio RICREA per sensibilizzare bagnanti e diportisti sulle qualità e i valori degli imballaggi in acciaio, dà il via alla terza edizione della campagna itinerante Cuore Mediterraneo “Cuore Mediterraneo”, la campagna itinerante promossa da RICREA, il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Acciaio, per sensibilizzare i cittadini sulle qualità […]

La Barista Disoccupata, la storia “resiliente” di Greta

La Barista Disoccupata, la storia "resiliente" di Greta

Greta Bramieri, la Barista Disoccupata, una giovane che ha provato ad andare oltre la crisi economica generata dal covid alla sua attività, intentandosene un’altra in più: riciclare bottiglie per farne lampade e candele. Aiutare l’ambiente e “generare” economia Greta Bramieri, 31 anni e tutta la capacità di reinventarsi in tempi di Covid. La sua storia […]

Cambio di vertice per il CONOU, Riccardo Piunti nuovo presidente

Cambio di vertice per il CONOU, Riccardo Piunti nuovo presidente

Cambio di vertice per una delle più importanti realtà dell’economia circolare del nostro paese. Qualità, innovazione, digitalizzazione ed economia circolare le prossime sfide del CONOU Al termine dell’Assemblea ordinaria dell’ente ambientale, di cui fanno parte 926 consorziati, suddivisi in 4 categorie, Riccardo Piunti è stato decretato nuovo Presidente del Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta […]

Stop alla plastica usa e getta: il Cile mette al bando il monouso

Stop alla plastica usa e getta: il Cile mette al bando il monouso

Ridurre i rifiuti di plastica e incentivare l’utilizzo del vuoto a rendere. Questi i due obiettivi principali della nuova legge approvata in Cile, che prevede lo stop all’utilizzo della plastica monouso e del polistirolo. Basta alla plastica usa e getta Un progetto ambizioso che si rivolge soprattutto all’industria alimentare e che, secondo i sostenitori, consentirà […]

Cave 2021, il report di Legambiente: rilanciare il settore delle costruzioni

Cave 2021, il report di Legambiente: rilanciare il settore delle costruzioni

4.168 cave autorizzate, 14.141 quelle dismesse o abbandonate in aumento, 29 milioni di metri cubi di sabbia e ghiaia estratti all’anno, canoni irrisori e normativa inadeguata. Legambiente: “Rilanciare il settore delle costruzioni e ridurre il prelievo da cave accelerando nella direzione dell’economia circolare. La svolta oggi è possibile” Cave, come riorganizzare il settore? Rafforzare la […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari