Da Ostia al via campagna itinerante di CONOU, Marevivo e Assonat presso i porti italiani

Il titolo dell’iniziativa ‘Lasciamo al futuro un mare vivo e pulito’ nel corso del 2022, toccherà alcuni dei porti più importanti di tutta Italia La campagna itinerante di sensibilizzazione per la raccolta degli oli minerali usati è iniziata presso il Porto Turistico di Roma ad Ostia e toccherà i porti italiani. Il progetto è promosso […]
“La pace dell’olio”, il Consorzio parla di ambiente a Didacta 2022

Presentato oggi a Firenze il filmato animato “La pace dell’olio” La pace dell’olio racchiude una storia di generazioni che si susseguono e si rigenerano, come si sussegue la rigenerazione dell’olio, tra le difficoltà della vita pronta a rinascere gioiosa. L’olio mette pace tra gli elementi. Questo il senso del cortometraggio animato prodotto dal CONOU, il […]
Allarme Conoe su aumento uso illecito olio esausto vegetale

Conoe: “ogni goccia di olio esausto che non viene rigenerato e trasformato in biodiesel è un danno ambientale e economico doppio” L’olio vegetale esausto se rigenerato, si trasforma in biodiesel con un evidente vantaggio per l’ambiente e per la bilancia energetica del nostro Paese.Gli oli vegetali esausti sono diventati oggi una merce preziosa sul mercato […]
Ricoeso, la start up che trasforma i rifiuti in arredi urbani di eco-design

Si chiama Ricoeso ed è la prima start-up del riciclo che realizza arredi urbani di eco-design attraverso materiali provenienti dal trattamento dei rifiuti inerti prodotti dalle attività di costruzione e demolizione Grazie al riciclo di inerti, Ricoeso è oggi in grado di produrre diverse tipologie di arredo: panchine, lampioni, fontanelle, portabici, staccionate, cestini, bollard (apparecchi […]
Un sacco in Comune, a tutta plastica, a Cremona torna la campagna di Corepla

In competizione i quartieri di Cremona per raggiungere un unico obiettivo: il miglioramento della qualità della raccolta differenziata della plastica Si tratta del progetto #un sacco in Comune, a tutta plastica promosso da Corepla (Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) e realizzato dal Comune di Cremona, inserito […]
Itelyum acquisisce S.C.I.E. srl e si rafforza nel trattamento acque in economia circolare

Codognola: “Applicare, come nelle altre filiere rigenerative dei rifiuti industriali, tecnologie e processi avanzati per recuperare risorse, ridurre le emissioni e il consumo di fonti primarie di materia ed energia” Itelyum, azienda italiana leader nell’economia circolare e in special modo nella valorizzazione dei rifiuti speciali, ha acquisito il 15 aprile 2022 il controllo di S.C.I.E. […]
L’economia circolare soluzione alla mancanza di materie prime

L’aumento dei prezzi delle materie prime, causato dalla pandemia e dal conflitto in Ucraina, deve far decollare senza ulteriori incertezze le politiche europee a sostegno dell’economia circolare. L’Italia tiene, prima fra le prime cinque economie europee, ma non decolla. È quanto emerge dal IV Rapporto nazionale sull’economia circolare Sono tante le ragioni e le responsabilità […]
NETWAP, compostaggio “di prossimità” e recupero plastiche

Compostaggio su piccola scala, tecnologie per il recupero e il riciclo di plastiche, monitoraggio di microplastiche in mare. Un progetto sperimentale che coinvolge Basilicata e Croazia Sono questi i principali risultati conseguiti dal progetto NETWAP, finanziato dal bando Interreg Italia-Croazia con un budget di circa 1,5 milioni di euro, che ha visto in Italia la […]
Mapei recupera asfalto usurato per nuove pavimentazioni stradali

Il nuovo procedimento è valso a Mapei il Premio Performer dell’Economia Circolare 2019/2020 promosso da Confindustria Il riciclo dell’asfalto usurato per produrre asfalto nuovo è il processo produttivo ideato da Mapei, uno tra i maggiori produttori mondiali di prodotti chimici per l’edilizia, che si innesta perfettamente nella direzione della circolarità e sostenibilità nel comparto delle […]
Amazon, stop a buste e sacchetti di plastica monouso

Amazon ha annunciato che non utilizzerà più buste e sacchetti di plastica monouso all’interno della sua catena logistica in Italia, per l’imballaggio di articoli venduti da Amazon e dai partner di vendita che utilizzano il servizio di Logistica di Amazon Era ora, possiamo tranquillamente dirlo. Amazon dice addio alla plastica monouso. I clienti riceveranno quindi […]