martedì, Aprile 1, 2025

Rome 10°C

Comuni Plastic Free 2025, sono 122 premiati oggi a Montecitorio

Comuni Plastic Free 2025, sono 122 premiati oggi a Montecitorio

Sensibilizzazione sul territorio, lotta contro abbandoni illeciti e raccolta virtuosa, l’impegno delle amministrazioni locali per un ambiente più pulito. Finalmente c’è chi ha deciso che è il momento di non stare soltanto a guardare e di fare qualcosa di concreto in un’epoca in cui l’inquinamento da plastica minaccia ecosistemi e città. Sono 122 i Comuni […]

Prodotti alimentari dei supermercati, metà con troppa plastica non necessaria

Prodotti alimentari dei supermercati, metà con troppa plastica non necessaria

Un quarto delle aziende europee di food e beverage è fuori strada rispetto agli obiettivi relativi agli imballaggi, la maggior parte dei quali sono programmati per il 2026. Ecco i risultati della ricerca DS Smith condotta da Retail Economics. I prodotti alimentari dei supermercati per la maggior parte sono confezionati in plastica cosa che non […]

Progetto Circle, il design sostenibile in crociera

Progetto Circle, il design sostenibile in crociera

Da maggio raccolte 40 tonnellate di plastica pari a 2 milioni di bottiglie. Porre l’attenzione nei confronti dell’ambiente, un aspetto che pone le sue basi ad un approccio per prima cosa culturale, con l’obiettivo di ripensare prodotti, servizi e processi produttivi in un’ottica circolare, prefiggendosi di ridurre al minimo l’impatto ambientale di un oggetto durante […]

Plastic Free e detenuti “Seconda Chance” uniti per ripulire le spiagge

Plastic Free e detenuti “Seconda Chance” uniti per ripulire le spiagge

Una partecipazione dell’intera penisola, dalle spiagge della Toscana alle coste della Calabria, passando per Marche, Puglia, Campania e Sardegna. Dopo il successo dello scorso anno, tornano gli appuntamenti organizzati da Plastic Free Onlus e da Seconda Chance, associazione del Terzo Settore che fa da ponte tra carceri e aziende per creare opportunità di reinserimento. La […]

Corepla e Skuola.net insieme su TikTok contro le fake news sulla plastica

Corepla e Skuola.net insieme su TikTok contro le fake news sulla plastica

Un progetto per dire: “niente scuse, servono informazioni corrette e fonti autorevoli”. Corepla il Consorzio per il recupero degli imballaggi in plastica in collaborazione con Skuola.net ha avviato una campagna di informazione sui social per sensibilizzare i più giovani sulle buone pratiche da intraprendere affinché gli imballaggi in plastica siano correttamente recuperati e trasformati in […]

Leandro Olivieri: in bicicletta contro rifiuti e degrado

Leandro Olivieri: in bicicletta contro rifiuti e degrado

Un ragazzo romano, Leandro Olivieri, sta percorrendo in bicicletta più di 8.000 km, da Ventimiglia a Trieste, per ripulire le spiagge dai rifiuti e dal degrado. L’impresa durerà un anno e l’obiettivo è incontrare volontari lungo il percorso per unire le forze e dare un forte segnale attivistico a difesa dell’ambiente. È partito da Ventimiglia […]

Wwf allarme sui rifiuti di plastica: superato il limite planetario

Wwf allarme sui rifiuti di plastica: superato il limite planetario

Danni importanti su salute umana e specie Ogni anno mare, acque dolci e terra sono invasi fino a 1/5 dei rifiuti di plastica. La plastica oggi è il terzo materiale prodotto dall’uomo più diffuso sulla Terra, dopo acciaio e cemento. A differenza di questi altri due materiali, il più grande mercato della plastica (44% di […]

Plasticosi, scoperta una nuova malattia pericolosa per gli uccelli

Plasticosi, scoperta una nuova malattia pericolosa per gli uccelli

In Australia in alcuni uccelli scoperti i primi casi. Che la plastica sia ormai ovunque si sa.  Si trova nell’aria che si respira, nei prodotti alimentari e nell’acqua che si beve, nel sangue e secondo ultimi studi anche nella placenta umana. La plastica secondo i dati UNEP diffusi durante l’ultima Conferenza sugli Oceani tenutasi lo […]

Sri Lanka, no alla plastica monouso per salvare gli elefanti

Sri Lanka, no alla plastica monouso per salvare gli elefanti

Da giugno non si potrà produrre e vendere nessun oggetto monouso non biodegradabile Il governo dello Sri Lanka per tutelare gli elefanti e cervi selvatici salvandoli dalla morte divenuta sempre più frequente e cercare di preservare l’ambiente, ha annunciato il divieto di produzione e vendita di prodotti in plastica monouso non biodegradabili. Il divieto che […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari