La felce acquatica Calamaria di malinverni, a rischio estinzione, torna a casa

Il reinserimento in natura è avvenuto presso la Roggia Magna a Pavia. L’intervento ha permesso di mettere a dimora all’incirca 100 esemplari di Isoëtes malinverniana provenienti dall’Orto Botanico dell’Università di Pavia, dove questa specie viene regolarmente propagata. Calamaria di malinverni, pianta il cui nome scientifico è Isoëtes malinverniana, è una rara felce acquatica di origine […]
La natura protagonista al Wildlife Photographer of the Year

Il Forte di Bard, in Valle d’Aosta, ospita dal 3 febbraio al 2 giugno 2024 la 59esima edizione di Wildlife Photographer of the Year, il più importante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra. Utilizzare il potere emotivo unico della fotografia, sono immagini davvero straordinarie, per coinvolgere ed emozionare il […]
“POLMONI VERDI”: alla scoperta di dieci luoghi incredibili tra le foreste italiane

“POLMONI VERDI” dieci storie di luoghi incredibili da tutelare traccia un lungo percorso tra sostenibilità, forest bathing, deforestazione, dalla “foresta dei violini” agli “alberi della morte”, raccontando angoli di natura tutti da esplorare. La nostra Italia è certamente terra di cibo, vini, storia, arte e architettura, ma non finisce qui. La penisola sa offrire un […]
Amarena, uccisa l’orsa simbolo del Parco nazionale d’Abruzzo

Luciano Di Tizio, Presidente WWF Italia: “Crimine di natura gravissimo e ingiustificabile, frutto di una costante campagna d’odio verso la fauna selvatica. Ci costituiremo parte civile, ma il responsabile rischia di cavarsela con poco. Occorre una risposta forte da parte di tutti”. Appello per una iniziativa a favore degli orsi e della natura la prossima settimana . […]
Tigre, una Giornata mondiale con buone notizie

Secondo il National Tiger Survey Report 2021-2022, presentato oggi nella Giornata mondiale della Tigre, in Bhutan si contano 131 individui, con un incremento del 27% rispetto alla prima stima della consistenza della popolazione di tigre del 2015. Soddisfazione del WWF per questo successo, risultato di una migliore applicazione della legge, di programmi di conservazione che […]
5 isole da visitare questa estate tra mito e sogno

Per la stagione estiva, ecco alcuni consigli per esplorare alcune isole europee con radici mitiche che continuano a raccontare di storia e civiltà Ci sono alcuni luoghi che affondano le loro radici tra mito e realtà, tra storia e leggenda: un connubio che accresce ancor di più il loro fascino. Come nel caso di alcune […]
Il mare più bello 2023: una guida per l’estate

Legambiente e Touring Club italiano presentano la Guida più attesa dell’estate. Ventuno le località marine che hanno ottenuto il vessillo delle Cinque Vele. Sardegna la regione più premiata con 7 località. Baunei (Nu) prima in classifica. New entry la Calabria con Tropea (Vv). Dodici le località lacustri che hanno ottenuto le Cinque Vele. Il Trentino – […]
Il mio Amico Albero: per la natura nei quartieri di Roma

Il Comitato Il mio Amico Albero è nato con l’obiettivo di promuovere la sensibilizzazione, la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale nel quartiere periferico Selva Candida di Roma. Ben vengano queste iniziative, spazio ai cittadini che amano veramente la natura eche hanno a cuore l’ambiente. Altro che imbrattatori seriali, annoiati dalla vita ricca. Il […]
Isola dei Conigli, una “piscina di Dio” per tartarughe Caretta caretta

L’Isola dei Conigli di Lampedusa, uno tra i posti più amati da Mimmo Modugno , è anche uno dei luoghi che le tartarughe Caretta caretta scelgono per deporre le uova e far nascere i propri piccoli. La celebre Isola dei Conigli, che si posiziona sistematicamente ai vertici delle classifiche annuali stilate dai viaggiatori su Trip […]
Sentiero degli dei, in cammino lungo la Costiera Amalfitana

Sentiero degli dei, un itinerario in grado di rappresentare un vero e proprio “paradiso pulsante”. Siamo in Costiera Amalfitana, uno dei luoghi più belli al mondo, non a caso inserito nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Sentiero degli dei, un nome che preannuncia un Olimpo della natura e della bellezza e che si rivela la […]