martedì, Aprile 1, 2025

Rome 13°C

Balenottera avvistata nel Golfo di Taranto: un segnale importante

Balenottera avvistata nel Golfo di Taranto: un segnale importante

Una balenottera comune (Balaenoptera physalus) è stata avvistata pochi giorni fa nel Golfo di Taranto. LIFE Conceptu Maris: “sosteniamo si tratti di un segnale per la conservazione dei cetacei confermando il ruolo cruciale del Mediterraneo nella sua conservazione e l’importanza del monitoraggio scientifico”. Balenottera comune nel Golfo di Taranto. I ricercatori della Jonian Dolphin Conservation, […]

Mar Mediterraneo, invasioni di nuovi pesci a causa del clima

Mar Mediterraneo, invasioni di nuovi pesci a causa del clima

Uno studio evidenzia come il mare nostrum rappresenti la regione marina più invasa al mondo Una ricerca pubblicata dalla rivista ‘Global Change Biology’ e coordinata dall’Istituto per le risorse biologiche e biotecnologie marine del Cnr di Ancona ricostruisce la storia delle invasioni biologiche nel mare nostrum, che negli ultimi 130 anni ha subito l’arrivo di […]

I coralli, importanti accumulatori di inquinanti nell’ambiente marino

I coralli, importanti accumulatori di inquinanti nell'ambiente marino

Coralli, non solo belli ma anche utili per combattere l’inquinamento. Uno studio ha identificato, infatti, un accumulo di idrocarburi policiclici aromatici, inquinanti dannosi, nei tessuti e nelle alghe simbionti del corallo mediterraneo Balanophyllia europaea Lo studio sui coralli “anti-inquinamento” è stato condotto in collaborazione tra l’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del […]

Squalo bianco in drastico calo nel Mar Mediterraneo. Lo studio

Squalo bianco in drastico calo nel Mar Mediterraneo. Lo studio

Lo squalo abita nei nostri mari da secoli, le testimonianze storiche dei suoi avvistamenti risalgono persino al Medioevo. Eppure, finora, nessuno ha mai effettuato alcuna stima sia dell’andamento numerico degli esemplari rispetto a un periodo di riferimento sia della loro distribuzione nelle diverse aree all’interno del bacino. Queste le premesse per la ricerca intitolata “Abundance […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari