Caramel, parte il progetto per trasformare le batterie esauste in litio e materiali strategici

Caramel è finanziato dal bando FISA con 1 milione di euro. Il progetto Caramel, sotto la guida di Elza Bontempi dell’Università di Brescia ha preso il via con l’obiettivo di trasformare le batterie esauste in una miniera di litio, cobalto e altri metalli strategici. Caramel, acronimo di New Carbothermic Approaches to Recovery Critical Metals from […]
Litio per batterie più sostenibili, accordo Stellantis e Vulcan Energy

L’obiettivo di Stellantis è che oltre il 70% dei suoi veicoli venduti in Europa e più del 40% di quelli venduti negli Stati Uniti siano veicoli a basse emissioni entro il 2030 Stellantis e Vulcan Energy Resources hanno firmato un accordo vincolante in base al quale Vulcan farà avere una fornitura in Europa di idrossido […]
Battery 2030+, futuro e transizione elettrica

Battery 2030+, il primo grande progetto europeo per il futuro della transizione all’elettrico. Sarà poi davvero possibile questo passaggio all’elettrico e realmente meno inquinante? Nel piano d’azione strategico sulle batterie pubblicato nel maggio 2018, la Commissione europea ha messo suol tavolo una iniziativa destinata a sostenere l’ecosistema europeo dell’industria delle batterie. Il progetto si chiama […]
Batteria protonica al posto del litio?

La batteria protonica sostituirà quella al litio? È la tecnologica sfida lanciata da un gruppo di ricercatori della Royal Melbourne Institute of Technology (RMIT) con la realizzazione di un mini-prototipo di “proton battery”, una batteria ricaricabile a protoni La batteria, senza ioni di litio, sarà davvero ecologica, “performante” e soprattutto economica? Lo studio pubblicato sull’International […]