Luca Bertelli ci ricorda l’amore per il viaggio e per la libertà

Scrittore dalle intense passioni, vespista e sensibilità non comune. Nel suo volume L’amore è sempre la causa, Luca Bertelli ci prende per mano. Ricordandoci il volto migliore del mondo e quello per cui bisogna sempre sperare. Andando oltre il buio e il manicheismo che non è capace di cogliere le sfaccettature “del buono, del giusto […]
Viaggio al centro della terra e sulle orme dei martiri francescani

Due libri che raccontano territori, tradizioni, esistenze di un’Italia dalla forte personalità. Di Fabrizio Ardito, giornalista e fotografo, Al centro della terra, A piedi sul cammino minerario di Santa Barbara in Sardegna e Il cammino dei Protomartiri francescani, anello di 6 tappe nella valle ternana Un viaggio che attraversa le testimonianze della millenaria epopea mineraria […]
Alla scoperta delle meraviglie che ci sono nel nostro giardino

Un emozionante viaggio nelle quattro stagioni per raccontare il microcosmo di biodiversità nascosto nei nostri giardini di città. In questa intervista, l’autrice, Giovanna Olivieri, ce lo racconta Guida dedicata alle meraviglie nel tuo giardino, un microcosmo da scoprire e curare, stagione per stagione (Ediciclo editore, pagine 272, Euro 25). Un libro riccamente illustrato per scoprire […]
Antonello Menne, camminatore in cerca di luce

Intervista al professor Antonello Menne, autore del volume Da Roma a Gerusalemme, Diario di un cammino per parlare di vita, pandemia e di altri progetti “in cammino” Il nostro è un mestiere fatto di incontri. Spesso troppe volte oggi il giornalismo diventa “strepito in smart working”. Ma quando ci si mette all’ascolto di “qualcosa di […]
Orsetto Ice protagonista della trilogia ecologista per bambini

Skira ha annunciato l’uscita di una nuova collana per bambini, una trilogia a tema ecologista dove il protagonista è un simpatico Orsetto che viaggia per il mondo, cercando di salvare il pianeta Terra dai pericoli dell’inquinamento globale Skira, nota casa editrice italiana di libri d’arte, ha da poco pubblicato il primo libro di una nuova […]
I lavori del futuro spiegati ai bambini: il volume di Sofia Erica Rossi e Carlo Canepa

I lavori del futuro. L’architetto di luoghi impossibili e altre incredibili professioni (editore WhiteStar Kids), un libro allegro e divertente scritto da Sofia Erica Rossi e Carlo Canepa con le coloratissime illustrazioni e illustrato da Luca Poli. Ideale per parlare ai bambini dei cambiamenti climatici e del futuro del pianeta. In questa intervista ce ne […]
Cicliste per caso, Silvia Gottardi e Linda Ronzoni sulle tracce di Alfonsina Strada e dell’emancipazione femminile

Due donne in bicicletta per un giro d’Italia diverso, sulle tracce della prima ciclista al femminile, Alfonsina Strada, e sulle tracce delle donne forti di oggi e dei loro traguardi. Cicliste per caso, L’Italia in bici sulle tracce di Alfonsina Strada di Silvia Gottardi e Linda Ronzoni (Ediciclo Editore, pagine 144, 15 euro, collana Biblioteca […]
Bibliolazio, le biblioteche del Lazio a portata di applicazione

Si chiama Bibliolazio ed è l’App del Polo Bibliotecario della Regione Lazio pensata per consultare il catalogo delle biblioteche, e fare molto altro ancora, comodamente da smartphone e tablet Oggi che le limitazioni imposte dalla pandemia limitano fortemente la possibilità di frequentare le biblioteche per fare ricerca, va salutata con favore l’app Bibliolazio. Si tratta […]
Da Roma a Gerusalemme, un libro che “rigenera”. Intervista all’autore Antonello Menne

Da Roma a Gerusalemme. Un cammino in grado di fare catarsi. Come ogni cammino ma questo di più. Ne parliamo con l’autore Antonello Menne che ha raccolto in questo “diario” la sua esperienza di “consapevolezza condivisa” Antonello Menne, avvocato di “statura”, milanese di adozione e formazione ma sardo di origine e sentimento, nel mese di […]
Roma a piedi e in bici, una guida per “esploratori urbani”

Ben 15 trekking urbani a piedi e in bici per vagabondare nei parchi, nelle periferie, nella street art, nei borghetti della capitale Non è una novità: gli antichi ammonivano “solvitur ambulando”. Gli fece eco Nietzsche e molti altri sottolineando come tanti buoni pensieri arrivino poprio “in moto”. Una terapia essenziale per il fisico e per […]