RestArt Urban Festival a Imola, i giovani per le rigenerazione urbana e la sostenibilità

RestArt Urban Festival, street art e giovani protagonisti per la sostenibilità e l’arte in un progetto di rigenerazione urbana. RestArt Urban Festival, l’VIII edizione sarà diversa da quelle passate a causa della situazione di emergenza sanitaria provocata dal Covid che ancora stiamo vivendo. Ma questo non significa dire basta all’arte e alla speranza. Anche quest’anno, […]
Come se fosse l’ultimo, storia di ragazzi che vivono il bullismo

Come se fosse l’ultimo (pp.160, formato Ebook, euro 3,99, collana Sentieri, ISBN 978 88 66 70 1170) è il libro di Sonia Reginelli che con la sua storia, dà voce a tutti quei ragazzi che ogni giorno, nel silenzio generale, affrontano e subiscono atti di bullismo. Come se fosse l’ultimo però, attraverso le sue parole, […]
WWF, i Fridays For Future virtualmente in piazza con #GlobalDigitalStrike

Venerdì 24 aprile, WWF, anche tramite la community dei giovani WWF YOUng, ha partecipato alla quinta Mobilitazione Globale dei Fridays For Future. Lo sciopero globale per il clima, a causa del lockdown in vigore in molti Paesi per la pandemia di Covid-19, si è trasformato in digitale, svolgendosi sul web. È stato possibile infatti, accedendo […]
ReStartApp 2020: rilanciare l’Appennino con l’entusiasmo di giovani idee

ReStartApp 2020: rilanciare l’Appennino con l’entusiasmo di giovani idee. ReStartApp 2020 è un progetto ideato e promosso da Fondazione Edoardo Garrone – impegnata dal 2014 in un’opera di rivitalizzazione della montagna rafforzando le capacità imprenditoriali e progettuali dei giovani – che ha trovato in Fondazione Aristide Merloni un partner che condivide visione, valori e impegno […]
Ismea mette all’asta 10mila ettari di terreni per i giovani

Una importante opportunità per tutti quei giovani che vogliono tornare a lavorare la terra per crearsi un futuro. Si tratta di 386 terreni per un’estensione complessiva 10 mila ettari, il cui ricavato verrà interamente destinato a finanziare le iniziative dei giovani agricoltori, attraverso la misure del Primo Insediamento, del Subentro e dell’ Autoimprenditorialità Per ottenere uno tra i […]
Terre pubbliche e Coraggio per coltivare il proprio futuro

Terre pubbliche e Coraggio per coltivare il proprio futuro. La Cooperativa Agricola Co.r.ag.gio, acronimo di Cooperativa Romana Agricoltura Giovani, è nata con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dell’ecologia e dell’ambiente attraverso la buona pratica agricola. Il suo curriculum è la summa delle competenze di giovani agricoltori, chef professionisti, manovali specializzati, antropologi, biologi, […]
La memoria: per non dimenticare, anche chi siamo

Cinque giorni intensi, caratterizzati da numerosi eventi, migliaia e migliaia i romanzi, i fumetti, i libri per bambini, i saggi, le opere uniche, le stampe originali, un ricco e variegato catalogo di parole e immagini. La nuvola, anche quest’anno, ha saputo accogliere la grande affluenza di pubblico. Anche noi di Green Planet News abbiamo partecipato […]
Come prendersi cura del piercing: regole e consigli

Sempre più giovani e meno giovani si concedono questo regalo ma sono in pochi a conoscere le regole basilari da seguire per la corretta cicatrizzazione della ferita. Vediamo, dunque, insieme, come prendersi cura del piercing ed alcuni consigli per evitare infezioni. Come già detto, il piercing è una piccola ferita, sebbene molto particolare, a carico […]
Green Atlas, i giovani che si prendono cura dell’ambiente e degli altri

Green Atlas, portale giovanile e associazione ambientale, nasce nel cuore di Roma ufficialmente nel settembre 2019, dopo vari mesi di lavoro e progetti, da un gruppo di ragazzi romani tra i quali: Alessandro Fornaciari, presidente dell’associazione e Jacopo Gasparetti, vicepresidente Lo scopo di questi due ragazzi era quello di creare un’iniziativa sull’ambiente per unire i […]
Diventare imprenditori della montagna e dei cammini

Diventare imprenditori della montagna e dei cammini. La Fondazione Edoardo Garrone nasce a Genova nel 2004 con l’intento di favorire la condivisione, la fruizione e la diffusione di cultura, scienza e arti e delle loro più significative forme di espressione Da sempre aperta al dialogo e alla collaborazione, affronta le tematiche della formazione e dell’integrazione delle […]