Il Paniere del Pellegrino, tra Francigena, moda ed enogastronomia

Riprogettare il prodotto locale, valorizzare il patrimonio enogastronomico e la peculiarità DOP in Italia e all’estero, affidandosi alle nuove frontiere del design, ma anche esaltare lo slow tourism, nella riscoperta a passo lento della Via Francigena nell’Alto Lazio. Nel riappropriarsi delle biodiversità del territorio, in un periodo in cui si fa sempre più necessaria la […]
Edilizia del futuro, San Marco Group premia le soluzioni sostenibili

Dal polimero riciclato dai parabrezza al pigmento nato dalla cellulosa, le soluzioni sostenibili per l’edilizia del futuro Con l’obiettivo di individuare composti innovativi e tecnologie all’avanguardia in grado di ridurre l’impatto ambientale dei prodotti per l’edilizia, San Marco Group leader in Italia nella produzione e distribuzione di pitture e vernici per l’edilizia professionale ha lanciato […]
Con la guerra in Ucraina crolla il sogno dell’Occidente, non possiamo illuderci di eliminare guerra e violenza

Il filosofo: “Noi occidentali cattivi e distruttivi? No a letture alla Walt Disney” Domani, per la giornata conclusiva del Festival internazionale della filosofia in corso ai Castelli Romani, si terrà l’incontro dedicato alla guerra in Ucraina e al turbamento di un conflitto che brucia nel cuore dell’Europa. La Tavola rotonda dal titolo ‘Venti di guerra. […]
Incanto di luci, a Roma la magica mostra di light art

La magica location che ospiterà questo viaggio sensoriale di un chilometro e mezzo è quella dell’Orto Botanico, “illuminato d’immenso” per camminare tra istallazioni luminose e migliaia di luci al LED “Incanto di Luci”, la mostra d’arte sensoriale arriva all’Orto Botanico di Roma e alzerà il sipario il 19 novembre 2022 fino a domenica 8 gennaio […]
A Ecomondo conclusi gli Stati Generali della Green Economy 2022

Ronchi: “la green economy italiana pronta ad affrontare sfide” Gli Stati Generali della Green Economy 2022 sono stati un’occasione per il mondo istituzionale, imprenditoriale e civile per confrontarsi sul tema della transizione ecologica, in questo periodo di alti prezzi dell’energia e di incertezza sul futuro dell’economia. La due giorni verde, organizzata dal Consiglio Nazionale della […]
Ritorna Circonomia, ad Alba l’incontro “L’energia in transizione” apre i lavori

Ad Alba è tutto pronto per la tre giorni della settima edizione di Circonomia, il festival dell’economia circolare e della transizione ecologica L’evento sarà inaugurato – giovedì 22 settembre alle 10 – con l’incontro ‘L’energia in transizione‘, presso la Sala Convegni Palazzo Banca d’Alba. Sarà protagonista Duccio Bianchi di ‘Ambiente Italia’ realizzatore del rapporto “Transizione […]
Image Capital al MAST di Bologna, la fotografia come “visione”

Curata da Francesco Zanot, allestita negli spazi espositivi del MAST, la mostra Image Capital, in programma dal 22 settembre all’8 gennaio 2023, è frutto della collaborazione tra il grande fotografo Armin Linke e la storica della fotografia Estelle Blaschke, ricercatrice dell’Università di Basilea. Un progetto visivo e di ricerca che ha richiesto oltre quattro anni […]
Vendemmiata Romana 2022, la festa dell’uva risplende all’Orto Botanico

È tempo di vendemmia. Per il secondo anno all’Orto Botanico di Roma il primo evento interamente dedicato alla natura, alla vigna e all’uva Da sempre la vendemmia è un momento di unione, condivisione e lavoro intorno alla vigna. Per il contadino raccogliere l’uva rappresenta ancora oggi, toccare con mano il frutto di un anno di […]
Tornano Le notti delle stelle nelle oasi Lipu dal 6 al 14 agosto

Sono otto quest’anno le proposte dell’Associazione in collaborazione con esperti astrofili nelle oasi e riserve che aprono al pubblico Torna l’atteso evento nazionale “Notti delle stelle” da sabato 6 agosto, fino a domenica 14, organizzato come ogni anno dalla Lipu per osservare lo spettacolo delle stelle cadenti nelle oasi e riserve che l’associazione gestisce in […]
Da Federmanager Roma, l’invito a saper cogliere le opportunità del PNRR

Al confronto, che si è tenuto ieri in occasione dell’Assemblea Annuale di Federmanager Roma, sono intervenuti, sia in presenza sia in streaming, manager industriali, istituzioni e numerosi stakeholders “Aprire subito un tavolo di confronto con le istituzioni per individuare le reali esigenze del Lazio e identificare le competenze manageriali e progettuali necessarie per cogliere e […]