sabato, Aprile 5, 2025

Rome 17°C

RestArt Urban Festival a Imola, i giovani per le rigenerazione urbana e la sostenibilità

RestArt Urban Festival a Imola, i giovani per le rigenerazione urbana e la sostenibilità

RestArt Urban Festival, street art e giovani protagonisti per la sostenibilità e l’arte in un progetto di rigenerazione urbana. RestArt Urban Festival, l’VIII edizione sarà diversa da quelle passate a causa della situazione di emergenza sanitaria provocata dal Covid che ancora stiamo vivendo. Ma questo non significa dire basta all’arte e alla speranza. Anche quest’anno, […]

Bookolica, a Tempio Pausania il Festival dei lettori creativi

Bookolica, a Tempio Pausania il Festival dei lettori creativi

Quest’anno Bookolica tornerà in una terza edizione più ricca che mai. Un evento e un incontro che potrà essere occasione di confronto tra saperi, ma anche uno spazio per affrontare temi importanti e attuali per grandi e piccini. Bookolica si terrà in Sardegna, a Tempio Pausania, dal 3 al 6 settembre: quattro giorni ricchi di […]

Serata “celeste” con la cometa NeoWise

Serata "celeste" con la cometa NeoWise

Cometa NeoWise, cosa ha da rivelarci questo importante messaggero celeste? L’attività, in programma al planetario del Museo Geopaleontologico “Ardito Desio” di Rocca di Cave (RM), via del Colle pozzo, n. 1, avrà inizio alle 17.00 con l’escursione alla scogliera corallina Cretacica di Rocca di Cave “Attraverso 100 milioni di anni”. In un percorso di circa […]

Po d’Amare a Torino, i risultati dell’esperimento

Po d'Amare a Torino, i risultati dell'esperimento

Po d’Amare a Torino: nel corso dei 4 mesi di sperimentazione sono stati raccolti 63 chili di rifiuti, dei quali circa il 60% sono imballaggi in plastica di varia tipologia. Il riciclo di tale materiale ha permesso di realizzare 10 portapenne in plastica mista che ogni partner del progetto potrà conservare a ricordo dell’iniziativa. La […]

Giornate FAI 2020, “Ti apriamo le porte dell’incredibile”

Giornate FAI 2020, "Ti apriamo le porte dell'incredibile"

Le Giornate FAI tornano il 27 e il 28 giugno con il motto “Ti apriamo le porte dell’incredibile”. Si tratta di una edizione straordinaria, che permette di unire arte, bellezza e sicurezza nel pieno rispetto delle norme anticontagio attualmente in vigore Dal sito dedicato all’evento si legge: “Nelle settimane di lockdown la bellezza dell’Italia ci […]

Solstizio d’estate al Planetario di Roma

Solstizio d'estate al Planetario di Roma

Roma 20 giugno 2020 Solstizio d’Estate. Oggi il Planetario di Roma Capitale vedrà i suoi astronomi condurre una diretta web dalla Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri e approfondire i significati antichi e la storia della meridiana presente al suo interno. Con effetti particolarmente interessanti legati a questo giorno in cui si […]

The Living Chapel, l’armonia della bellezza

The Living Chapel, l'armonia della bellezza

Viene inaugurata oggi all’Orto botanico della Sapienza nel cuore di Trastevere, The Living Chapel, una cappella vivente realizzata con materiale di riciclo e rivestita interamente da piante e alberi con l’aggiunta di un sistema musicale che funziona tramite acqua. Diciamo subito che se si volesse parlare di armonia, quale immagine migliore e più rilassante di […]

World Water Day, affrontare i cambiamenti climatici per gestire le risorse

World Water Day, affrontare i cambiamenti climatici per gestire le risorse

L’acqua è il bene comune fondamentale e irrinunciabile per la vita del Pianeta. Oggi è il suo giorno, il World Water Day. L’IAHR (International Association of Hydraulic Engineering and Research) ha organizzato un evento virtuale per celebrare la Giornata mondiale dell’acqua e condividere idee e conoscenze sui collegamenti tra acqua e cambiamenti climatici World Water […]

Federmanager, manager della sostenibilità per la transizione green

Federmanager, manager della sostenibilità per la transizione green

Roma, 19 febbraio 2020 Carenza di competenze specialistiche, eccesso di burocrazia e difficoltà di accesso al credito: sono questi i principali ostacoli alla transizione verde del nostro Paese. Se a tutto questo aggiungiamo una legislazione farraginosa, stratificata e poco omogenea, per le imprese italiane la grande sfida della sostenibilità potrebbe non rappresentare quella grande opportunità […]

Fa’ la cosa giusta! Il 2020 riparte dalle Piante, il legame tra uomo e natura

Fa’ la cosa giusta! 2020 riparte dalle Piante, il legame tra uomo e natura

Fa’ la cosa giusta! 2020 arriva quest’anno alla sua 17 esima edizione. La fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, rinnova così il suo appuntamento dal 6 all’8 marzo 2020 a Fieramilanocity, Milano. Si tratta della grandissima mostra-mercato organizzata da Terre di mezzo Editore che l’anno scorso, 2019, si è chiusa […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari