Enea, il progetto della prima Hydrogen Valley italiana

Alle porte di Roma un polo di ricerca Enea per lo sviluppo di una filiera italiana dell’idrogeno, 14 milioni di investimento per un centro all’avanguardia nella produzione, trasporto, accumulo ed utilizzo dell’idrogeno, puntando su ricerca, tecnologie, infrastrutture e servizi innovativi Enea sta per dare vita alla prima Hydrogen Valley tutta italiana. Un progetto che prevede […]
Covid, piante come biofabbriche per la produzione di vaccini e anticorpi

L’iniziativa dei ricercatori di ENEA riguardo alle piante biofabbriche, prevede l’utilizzo del Plant Molecular Farming, una piattaforma robusta e innovativa già utilizzata in altri Paesi per ottenere biofarmaci, con l’obiettivo di soddisfare rapidamente la domanda nazionale in modo efficace e a costi contenuti Le piante come ‘biofabbriche’, piante geneticamente modificate per produrre vaccini, anticorpi e […]
Rete elettrica, Terna ed ENEA insieme per la sicurezza ambientale

Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, ed ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, hanno avviato una collaborazione su attività di ricerca finalizzate ad accrescere la sicurezza e la resilienza della rete in alta tensione Attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative, quali l’intelligenza artificiale, i sensori e […]
Riscaldamento degli oceani, il 2020 è stato un anno record

È stato completato il primo studio sul riscaldamento globale degli oceani con i dati relativi all’anno 2020. L’analisi è stata elaborata da un team internazionale di scienziati tra cui ricercatori italiani dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’ENEA Riscaldamento degli oceani: secondo lo studio dal titolo ‘Upper Ocean Temperatures Hit Record High in […]
La decomposizione termica per produrre idrogeno e ossigeno

Acqua e sole, produrre idrogeno ed ossigeno attraverso la decomposizione termica in maniera diretta La decomposizione termica con un reattore che produce direttamente l’idrogeno dal sole. Questo l’oggetto del nuovo brevetto nato nei laboratori dei Centri Ricerche ENEA di Frascati e Casaccia con il coinvolgimento di ricercatori dei dipartimenti di “Fusione e Tecnologie per la […]
Covid-19, da ENEA indagine per un nuovo dispositivo di virus-test rapido

L’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), per avviare l’industrializzazione di un dispositivo di virus-test portatile, in grado di ricercare il patogeno responsabile del Covid-19 con elevato grado di attendibilità e “in tempo reale”, lancia un’indagine esplorativa, aperta a tutte le imprese Il dispositivo, le caratteristiche Delle dimensioni di […]
Impianti solari, ENEA brevetta un rivestimento che ne migliora l’efficienza

Impianti solari, sempre più”performanti” per aiutare l’ambiente e anche il risparmio. Il nuovo brevetto sviluppato dai ricercatori del Centro di Portici di ENEA muove proprio in questa direzione. Come? Rendere più efficienti gli impianti solari termodinamici, grazie a tubi ricevitori con nuovi rivestimenti capaci di limitare al massimo le perdite di calore a temperature molto […]
Antartide, al via ieri la 36° spedizione italiana tra ghiacci e norme anti-covid

Antartide, con l’apertura della base italiana Mario Zucchelli, ha preso ieri il via la 36° Spedizione italiana, finanziata dal Ministero dell’Università e Ricerca (MUR) nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA) e gestita dall’ENEA per la pianificazione e l’organizzazione logistica e dal CNR per la programmazione e il coordinamento scientifico. Antartide, l’attuale emergenza […]
Economia circolare, nasce nuovo portale con Enea coordinatore scientifico

Frutto della collaborazione tra CDCA e il sistema multi-consortile ERION è nato il nuovo portale economiacircolare.com, un progetto editoriale che vede ENEA curare il coordinamento scientifico delle altre istituzioni coinvolte (CNR, ISPRA, UNI e POLIEDRA). Aperto al contributo di tutti, il portale si candida a diventare uno dei punti di riferimento principali dell’informazione sull’economia circolare […]
Covid, da ENEA arriva AsDECO nuova tecnologia per test rapidi sul respiro

Si chiama ‘AsDECO’ (Asymptomatic DEtection COronavirus), il test rapido, attendibile e a basso costo in grado di diagnosticare l’infezione da virus responsabile del Covid e avere una risposta attendibile in 10/15 minuti. Con l’innovativo sensore che ENEA sta sviluppando, basterà soffiare in una cannuccia collegata a uno specifico dispositivo e il risultato sarà pronto entro […]