sabato, Aprile 5, 2025

Rome 11°C

Cosmetici sostenibili da piante, scarti agricoli e cellule vegetali

Cosmetici sostenibili da piante, scarti agricoli e cellule vegetali

Piante alimentari come zenzero e basilico, ma anche scarti agricoli e cellule vegetali per realizzare di cosmetici sicuri, sostenibili e con effetti scientificamente provati, senza ricorrere alla sperimentazione animale È l’obiettivo del progetto InnCoCells, finanziato dal programma Ue Horizon 2020 con 7,9 milioni di euro, che coinvolge 12 Paesi e 17 partner tra cui ENEA […]

Sostenibilità enti del Terzo Settore, da ENEA e Fratello Sole le Linee Guida

Sostenibilità enti del Terzo Settore, da ENEA e Fratello Sole le Linee Guida

Superbonus: necessita proroga dei benefici agli enti non profit Nell’ambito dell’evento “La transizione energetica del Terzo Settore. Strumenti, incentivi, finanza”, ENEA e Fratello Sole, società consortile non a scopo di lucro impegnata nel contrasto alla povertà energetica, hanno presentato nei giorni scorsi a Roma le Linee Guida per la sostenibilità degli enti del Terzo Settore […]

Il respiro del mondo, piante in città l’ossigeno per la vita sulla Terra

Il respiro del mondo, piante in città l’ossigeno per la vita sulla Terra

L’evento, che si terrà dalle 9,30 alle 17, è organizzato dall’Enea, dalla Lipu-BirdLife Italia, dall’Università di Padova e dall’Università della Tuscia Le piante come esseri viventi, i servizi ecosistemici e i numerosi benefici che gli alberi assicurano alla comunità, la cura del verde urbano in relazione alla vita delle piante.Sono questi, in sintesi, i temi […]

COP26, Italiani e crisi climatica allarme disinformazione

COP26, Italiani e crisi climatica allarme disinformazione

Lo dice un sondaggio lanciato dall’Enea in occasione della COP 26 di Glasgow. L’allarme del climatologo Sannino Gli italiani preoccupati per la crisi climatica ma non sempre sono ben informati Questo è quello che risulta dal sondaggio lanciato dall’ENEA con l’iniziativa “Se non lo sai, SALLO! Tutto quello che avreSte voluto sApere suL cambiamento cLimaticO […]

ENEA, i 10 consigli per ottimizzare il riscaldamento in casa tutelando l’ambiente

I 10 consigli di ENEA per ottimizzare il riscaldamento in casa tutelando l’ambiente

In molte città italiane la legge prevede la possibilità di accendere gli impianti di riscaldamento domestici. Al fine di ottimizzare l’utilizzo, risparmiare in bolletta, evitando inutili sprechi, ENEA lancia 10 consigli pratici per riscaldare al meglio le proprie case, nel rispetto dell’ambiente. Presentata anche una Guida, per cittadini ed amministratori, che informa sulla ripartizione delle […]

CREA ed ENEA a Maker Faire 2021 per parlare di sostenibilità e agrifood

Crea ed Enea a Maker Faire 2021 per parlare di sostenibilità e agrifood

Maker Faire 2021 si apre oggi a Roma. Al più importante salone internazionale dedicato alle innovazioni tecnologiche parteciperanno anche CREA ed ENEA che arricchiranno di stimolanti contributi la sezione Sostenibilità e Agrifood. Ricco il programma di incontri e dibattiti L’edizione 2021 di Maker Faire Rome – The European Edition, l’evento europeo più importante dedicato all’innovazione, […]

SafeFood, da ENEA il primo laser fotoacustico contro le sofisticazioni alimentari

SafeFood, da ENEA il primo laser fotoacustico contro le sofisticazioni alimentari

La tecnica laser fotoacustica SafeFood contro le sofisticazioni alimentari, realizzata da ENEA, oltre che per la rapidità, si distingue per la precisione e l’affidabilità nella rilevazione di alcune importanti frodi alimentari Nella lotta alle sofisticazioni ci sono novità da ENEA con la realizzazione di SafeFood, il primo sistema laser fotoacustico contro le sofisticazioni alimentari a […]

Ice ClimaLizers, il progetto che studia le “sentinelle del clima” in Antartide

Ice ClimaLizers, il progetto che studia le "sentinelle del clima" in Antartide

L’obiettivo è quello di studiare le caratteristiche fisico-chimiche dell’acqua di mare, utilizzando come indicatori ambientali e potenziali ossia quelle che possiamo definire “sentinelle del cambiamento climatico”, alcuni organismi marini calcificanti come briozoi e alghe coralline Uno speciale laboratorio sottomarino installato dall’ENEA a oltre 25 metri di profondità nelle acque del Mare di Ross, in Antartide, […]

Rischio microplastiche nei laghi, con Life Blue Lakes nuovi metodi di studio

Rischio microplastiche nei laghi, con Life Blue Lakes nuovi metodi di studio

Oggi ultima giornata della campagna di ENEA Life Blue Lakes. Un attento studio sul rischio microplastiche nei laghi, per lo sviluppo di un quadro metodologico standardizzato e innovativo per il campionamento, l’analisi e il monitoraggio della presenza di questo inquinante emergente nelle acque lacustri È quanto effettuato dai ricercatori dell’ENEA con il progetto Life Blue […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari