sabato, Aprile 5, 2025

Rome 13°C

Agricoltura, nuova tecnologia ENEA contro tignola del pomodoro

Agricoltura, nuova tecnologia ENEA contro specie esotiche dannose

Nuove aree di Europa, Asia e America a causa del riscaldamento climatico potrebbero diventare ambienti favorevoli in pochi anni alla diffusione di insetti dannosi per l’agricoltura, come la tignola del pomodoro (Tuta absoluta), in grado di colpire le coltivazioni di pomodoro, patata e melanzana Recentemente uno studio internazionale realizzato nell’ambito del progetto europeo MED-GOLD coordinato […]

Grano duro, da ENEA allo studio nuove varietà più resistenti agli stress ambientali

Grano duro, da ENEA allo studio nuove varietà più resistenti agli stress ambientali

L’Agenzia sta mettendo in atto strategie di ingegneria cromosomica (no Ogm) per rafforzare il grano duro agli stress ambientali L’obiettivo del progetto IMPRESA è accrescere la capacità di risposta e di adattamento del grano duro agli stress ambientali. Il progetto riporta al programma PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area).finanziato con oltre […]

NETWAP, compostaggio “di prossimità” e recupero plastiche

NETWAP, compostaggio "di prossimità" e recupero plastiche

Compostaggio su piccola scala, tecnologie per il recupero e il riciclo di plastiche, monitoraggio di microplastiche in mare. Un progetto sperimentale che coinvolge Basilicata e Croazia Sono questi i principali risultati conseguiti dal progetto NETWAP, finanziato dal bando Interreg Italia-Croazia con un budget di circa 1,5 milioni di euro, che ha visto in Italia la […]

ENEA aderisce a M’illumino di meno con la guida salva-bollette

ENEA aderisce a M'illumino di meno con la guida salva-bollette

A cura del Dipartimento Efficienza energetica dell’Agenzia, nella guida sono elencate e spiegate buone pratiche da applicare ed errori da evitare Oggi 11 marzo ENEA aderisce alla campagna “M’illumino di meno” del programma Caterpillar di Radio2, con la diffusione della guida in 20 punti per risparmiare sui consumi di energia e abbattere i costi in […]

Visibility, ENEA e Carabinieri forestali misurano la visibilità nei parchi

Visibility, Enea e Carabinieri forestali misurano la visibilità nei parchi

Il progetto seguirà una procedura utilizzata dall’EPA nei parchi naturali americani La prima cosa che si percepisce quando nell’atmosfera è presente inquinamento è la mancanza di visibilità. Il progetto “Visibility”, coordinato dal Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari (CUFA) dell’Arma dei Carabinieri, in collaborazione con il Laboratorio ENEA di Inquinamento atmosferico, ha proprio come obiettivo […]

Bollette, i consigli di ENEA per risparmiare e aiutare l’ambiente

Bollette, i consigli di ENEA per risparmiare e aiutare l'ambiente

Piccoli accorgimenti elimina-sprechi – Attenzione a stand-by e frigo per dimezzare la bolletta e aiutare il clima Il momento difficile che sta attraversando il mercato del gas sta facendo aumentare sempre più le bollette 2022 e in tal senso il risparmio energetico costituisce una potente arma. Ogni comportamento tenuto nelle proprie case, dal fare una […]

Arriva l’app che verifica i consumi delle caldaie domestiche

Arriva l’app che verifica i consumi delle caldaie domestiche

Si chiama HARPa ed è un’app che, con pochi semplici passaggi, è in grado di stimare consumi e classe energetica di vecchi impianti autonomi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda sanitaria, privi di etichetta energetica Ogni famiglia sta vivendo le difficoltà dei rincari delle bollette, per la luce si calcolano […]

Sviluppato da ENEA software calcolo emissioni ammoniaca in agricoltura

Sviluppato da ENEA software calcolo emissioni ammoniaca in agricoltura

Ispra, in Italia solo nel 2019 il 94,3% delle emissioni di ammoniaca deriva dalle attività del settore zootecnico e dall’uso dei fertilizzanti azotati Il software SCENA (Strumento di Calcolo delle Emissioni di ammoniaca nel settore Agricolo) elabora in dettaglio stime sulle emissioni di ammoniaca per le diverse categorie di animali allevati e per l’uso agricolo […]

Lampedusa, sentinella Europea per monitoraggio CO2 in aria e mare

Lampedusa, sentinella Europea per monitoraggio CO2 in aria e mare

I nuovi strumenti hi-tech installati hanno la funzione di raccogliere informazioni e dati strategici sulla concentrazione della CO2 A 30 anni dalla sua nascita, la stazione ENEA di Osservazioni Climatiche dell’isola di Lampedusa diventa difatti il primo sito “sentinella” in Europa per il monitoraggio integrato del ciclo del carbonio in atmosfera e in mare, nell’ambito […]

ENEA, da cellulari dismessi materie prime per nuovi dispositivi elettronici

ENEA, da cellulari dismessi materie prime per nuovi dispositivi elettronici

Riciclo e recupero di materiali e metalli di valore dai telefoni cellulari dismessi in ottica di economia circolare è l’obiettivo del progetto PORTENT Parliamo del progetto di ENEA, co-finanziato dalla Regione Lazio con circa 140mila euro tramite il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. A coordinare il progetto PORTENT è il Laboratorio ENEA ‘Tecnologie per il […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari