Centri commerciali sostenibili, pronto accordo tra CNCC, ENEA e FCI

Tra le prime attività dei sottoscrittori, è previsto l’avvio dal primo marzo di una iniziativa pilota presso due centri commerciali di proprietà di imprese associate al CNCC per valutare interventi mirati alla gestione sostenibile delle attività commerciali CNCC, il Dipartimento Sostenibilità Sistemi Produttivi e Territoriali dell’ENEA e la Fondazione Creativi Italiani (FCI) hanno sottoscritto un […]
Grano duro, individuata varietà sperimentale resistente alla siccità

Nello specifico sembra maggiormente resistente allo stress idrico Una ricerca internazionale coordinata da ENEA effettuata sui geni del grano duro che ‘reagiscono’ alla siccità, ha individuato in Barnacla, la varietà sperimentale di grano duro con la maggiore produttività in presenza di stress idrico. I risultati, pubblicati sulla rivista open source Genes, evidenziano come in condizioni […]
ICESP, cresce la piattaforma italiana degli stakeholder per l’economia circolare

Oltre 800 esperti provenienti da circa 290 tra istituzioni, imprese e associazioni hanno partecipato alla V Conferenza annuale ICESP presso Unioncamere a Roma Lanciata cinque anni fa da ENEA, come la “versione” italiana dell’iniziativa European Circular Economy Stakeholder Platform (ECESP), la piattaforma ICESP, ha elaborato finora oltre 200 buone pratiche per accelerare l’economia circolare nelle […]
Melograno, dagli scarti nuove possibili super molecole benefiche

Obiettivo valorizzare le proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie e antitumorali del super food Da foglie, radici e residui di lavorazione del melograno, molecole benefiche per produrre integratori e alimenti nutraceutici. È quanto prevede NewTriPome, il nuovo progetto di ricerca ENEA tramite quattro laboratori del Centro Ricerche Casaccia (Roma) impegnati sui temi della salute e delle biotecnologie nel […]
Succhi di frutta, dall’origano nuovo trattamento battericida

Elemento principale sarebbe l’olio essenziale di origano. Il nuovo trattamento battericida a basso costo è stato messo a punto grazie ai fondi del 5×1000 I ricercatori ENEA hanno messo a punto, grazie ai fondi del 5 per Mille alla ricerca scientifica, un trattamento innovativo e a basso costo in grado di garantire qualità e sicurezza […]
Efficienza e risparmio energetico, ENEA lancia nuovo piano “Italia in Classe A”

Il nuovo piano nazionale di informazione ha l’obiettivo di promuovere efficienza e risparmio energetico Al via il nuovo Programma nazionale di Informazione e Formazione (PIF) dell’ENEA “Italia in Classe A” per promuovere nei prossimi tre anni la cultura dell’efficienza energetica. Finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica (MiTE). nell’ambito del PNRR, il piano è stato presentato […]
Alla “Notte europea dei ricercatori” protagonista la sostenibilità ambientale

Tra i temi affrontati: emergenza climatica, salute, economia circolare, nuove tecnologie, protezione del mare e del territorio e sfide dello Spazio a Roma. Energie rinnovabili, tetti fotovoltaici, qualità dell’aria in città, applicazioni di automazione e robotica a Napoli Il 30 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori, che dal 2005 si tiene l’ultimo venerdì di […]
ENEA, sperimentazione droni per ritrovamento di persone disperse

Riusciranno a raggiungere in tempi ridotti posti poco accessibili risultando un aiuto in più per il salvataggio di vite umane ENEA insieme a Protezione Civile, Sapienza Università di Roma e la società Red-Tech nell’ambito di una serie di esercitazioni nel comprensorio sciistico di Roccaraso (L’Aquila) ha sperimentato Droni di ultima generazione per il ritrovamento di […]
Con tetti e pareti verdi un risparmio di energia fino a 3 °C

Una riduzione della temperatura interna in estate fino a 3 °C grazie al “cappotto verde” di piante su tetti e pareti di edifici che consente di abbattere quasi il 50% del flusso termico tramite l’ombreggiamento e la traspirazione di coltri vegetali disposte a protezione dalla radiazione solare Sono questi alcuni dei nuovi risultati ottenuti dal […]
ENEA e il caro bollette: i consigli per consumi estivi intelligenti

Risparmiare sulle bollette, salvaguardare l’ambiente e contribuire a ridurre la dipendenza dal gas metano anche con l’utilizzo ‘intelligente’ dei condizionatori ENEA fornisce alcune indicazioni pratiche e comportamentali che, unite all’uso di modelli ad alta efficienza e di pannelli solari per produrre acqua calda sanitaria, permettono di utilizzare in modo ottimale gli impianti di climatizzazione senza […]