La ‘Ndocciata che infiamma Agnone

La ‘Ndocciata che infiamma Agnone. La ‘Ndocciata di Agnone, centro montano dell’Alto Molise in provincia di Isernia noto per la sua millenaria produzione di campane, è la tradizione natalizia legata al fuoco più imponente che si conosca al mondo. Chi ha avuto la fortuna di assistere a questa spettacolare quanto suggestiva processione di fiamme e […]
La Casa di Corso Trieste e la nostalgia di una Roma che non c’è più

La Casa di Corso Trieste e la nostalgia di una Roma che non c’è più. Un romanzo dove si intrecciano ordinario e paranormale, emozioni e fantasia sullo sfondo del quartiere Trieste e di una Roma che non c’è più Lo ha scritto Cristina Bruscaglia, pittrice, disegnatrice bozzettistica per l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e, […]
Photosophia, ambiente, diritti umani e passione per il lavoro

Photosophia, già il nome ispira parecchio. E poi, cosa altro è la fotografia se non un amore per la sapienza? Photosophia è il nome del magazine digitale a cui ha dato vita Silvio Mencarelli, già fotografo negli anni ’80, formatore e giornalista. Dal 2013 Silvio Mencarelli dirige il web magazine PHOTOSOPHIA Attualmente coordina e insegna […]
Il trekking urbano e la sana abitudine di camminare

Oggi, 31 ottobre, si celebra, in ben 56 città italiane, la XV Giornata Nazionale del Trekking Urbano. Per l’occasione sarà possibile scoprire gli angoli più belli e gli scorci più suggestivi dei centri storici del nostro Paese a passo di trekking tra cibo, arte e paesaggi Ma cos’è il Trekking Urbano? Si potrebbe definire una […]
Il canto corale a sostegno delle terre del sisma

Ogni manifestazione ed occasione per non dimenticare il dramma del terremoto va ricordata e sostenuta. A Rieti, presso l’Auditorium Varrone, è in corso, come giornata della memoria per le popolazione colpite dal sisma del Centro d’Italia, l’edizione 2018 di “Memoriae – Cori delle terre del Sisma del Centro d’Italia”, prima edizione della Rassegna canora organizzata […]
Dai ghiacciai riflessione sui cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici. Argomento ormai al centro dell’interesse mondiale e sicuramente uno dei temi più discussi ovunque. La nostra Madre Terra proprio in questi giorni ci lancia messaggi di quanto il cambiamento sia in atto, un inverno che tarda ad arrivare con sempre più frequenti innalzamenti di temperature, mutazioni che si ripercuotono su animali, piante e […]
La Notte Verde, “Agriculture, speranze, comunità”

La Notte Verde: domani sera, venerdì 31 agosto, a Castiglione d’Otranto ritorna il capodanno agricolo che si trasforma nella grande festa collettiva di chi è interessato a recuperare e far vivere in tutta la sua forza, la dimensione del piccolo, del giusto, dell’etico e del sostenibile. Per riflettere, tutti insieme, sul valore della terra e […]
“Oltre e un cielo in più”, un libro per tornare viaggiatori

“Oltre e un cielo in più” di Luca Sciortino, un intenso racconto di un viaggio di 10mila km senza utilizzare gli aerei “Perché divento irrequieto dopo un mese nello stesso posto, insopportabile dopo due?”. Lo scrive Bruce Chatwin nel febbraio del 1969, convinto che “cambiare sia l’unica cosa per cui vale la pena di vivere”. […]
Ferrara Buskers Festival, allegria “ecologica”

Si conclude domani, il Ferrara Buskers Festival®, la 31esima Rassegna Internazionale del Musicista di Strada, che dal 16 agosto ha saputo animare la vita artistica e culturale della città, nel segno di Dublino La manifestazione ha coinvolto oltre 1000 musicisti ed artisti le strade e le piazze del centro storico Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Città Ospite […]
La biodiversità ha trovato casa, al Rural Festival

Una location speciale per un appuntamento da non perdere: 8 e 9 settembre 2018 tutti a Rivalta di Lesignano De’ Bagni, provincia di Parma, a festeggiare il bello e il buono della biodiversità nel Rural Festival Rural Festival, la casa della biodiversità Per il quinto anno di seguito ritorna nel parmense, nel Parco Barboj a Rivalta […]