BlackSad, il gatto detective di Juanjo Guarnido in mostra a Pordenone

Il PAFF! – Palazzo Arti Fumetto Friuli apre le porte alla nuova esposizione di Juanjo Guarnido, che si terrà a partire da oggi 8 aprile fino al 10 luglio presso la villa di Palazzo Galvani in viale Dante 33. L’evento è realizzato in collaborazione con 9eme Art Références di Parigi, il cui sodalizio continua dopo […]
Più Libri Più Liberi, i 20 anni della fiera con la parola libertà al centro

Più Libri Più Liberi. Dal 4 all’8 dicembre nello spazio della Nuvola all’Eur. La Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria compie 20 anni e torna in presenza dopo un anno di stop a causa della pandemia, 484 espositori e oltre 400 appuntamenti per l’edizione 2021 che ha come tema la Libertà Più Libri, Più […]
Klimt. La Secessione e l’Italia, a Palazzo Braschi una mostra d’eccezione

Da domani al Museo di Roma a Palazzo Braschi il grande evento espositivo dedicato a Gustav Klimt, una mostra che ripercorre la vita e la produzione artistica del pittore austriaco, con un focus inedito sulla sua esperienza in Italia. In questa esposizione, troviamo molte novità e un’ospite d’eccezione: la celebre opera “Ritratto di Signora”, trafugata […]
Giornate FAI d’autunno, difendere e promuovere l’arte e la cultura

Sabato 16 e domenica 17 ottobre si celebra la decima edizione delle Giornate Fai d’autunno. Un’occasione per poter dare il proprio contributo e sostenere le campagne del Fondo per l’Ambiente Italiano nella cura e tutela del patrimonio culturale e ambientale del nostro bel Paese. Visite possibili in 600 luoghi inaccessibili o poco conosciuti in 300 […]
La tutela dell’ambiente parte dalla conoscenza e dalla consapevolezza

NaturArte, il progetto volto a far scoprire al pubblico i parchi naturali della Basilicata, il territorio e le comunità, con l’obiettivo di unire in un processo virtuoso cultura, storia, benessere, bellezze paesaggistiche, storia, sostenibilità ambientale e turismo consapevole. Partito il 3 luglio, il festival, alla 4°edizione, è una risorsa per tutto il territorio. Ce ne […]
Future Respect: il congresso per promuovere la sostenibilità

Da qualche anno si tiene il congresso Future Respect che ha come obiettivo quello di promuovere la cultura della sostenibilità tra aziende, consumatori ed esperti La realtà della trasformazione sostenibile in atto tanto presso le Imprese quanto presso i Cittadini Consumatori ha preso una forma concreta con il Congresso FUTURE RESPECT, tenutosi a Roma nel […]
Viaggi nella storia di Laura D., “racconti di vita” da guida turistica

Laura David, guida turistica professionista esperta e archeologa. In questa intervista racconta il suo lavoro e tutte le aspettative di un settore, quello del turismo, che deve necessariamente risollevarsi al più presto per mettere in moto di nuovo il nostro paese Il settore del turismo è stato messo a dura prova dalla pandemia. Lavoratori colti […]
Locomotive Jazz Festival, l’intervista al direttore artistico Raffaele Casarano

Il Locomotive Jazz Festival, la prestigiosa rassegna musicale, in programma dal 29 luglio al 5 agosto con oltre 20 concerti e ospiti prestigiosi tra cui Nina Zilli, Simona Molinari, Stefano Di Battista e Roberto Gatto, riparte da Sogliano con il tema “Archeologie”, uno sguardo al passato per scoprire il futuro. Emozioni, musica e tanta sensibilità […]
La Luna sul Colosseo, riparte il ciclo di visite guidate

A Roma riparte il ciclo di visite guidate La Luna sul Colosseo con un’edizione completamente rinnovata e, per la prima volta, sarà possibile visitare la Casa delle Vestali nel Foro Romano rischiarata dalle luci del tramonto Queste le iniziative estive promosse dal Parco archeologico del Colosseo, a partire da questa settimana. Da sabato 17 luglio, […]
Festa dei Circondari, prima edizione il 19 e 20 giugno con il FAI

Un ricco calendario di incontri, itinerari e sorprese alla scoperta del territorio, la Festa dei Circondari, un evento diffuso che coinvolgerà nove Beni FAI e il loro circondario, in otto regioni dal nord al sud Italia Sabato 19 e domenica 20 giugno 2021, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dedica due giorni di festa […]