giovedì, Aprile 3, 2025

Rome 13°C

Dal CREA il pomodoro che resiste ai cambiamenti climatici

Dal CREA il pomodoro che resiste ai cambiamenti climatici

Il pomodoro che resiste ai cambiamenti climatici, uno studio in corso realizzato dal CREA Orticoltura e Florovivaismo e dall’Università Politecnica di Valencia. Il pomodoro che resiste ai cambiamenti climatici: il progetto si chiama HORIZON 2020 – BRESOV, è coordinato dall’Università di Catania e vede coinvolti 22 Istituzioni di Ricerca di 13 Paesi. I primi risultati […]

Carbonio, un codice forestale per proteggere gli ecosistemi

Carbonio, un codice forestale per proteggere gli ecosistemi

Il Codice forestale del carbonio (CFC): un protocollo di punti fermi per lo sviluppo di un mercato volontario dei crediti di carbonio in Italia. Una proposta che nasce per “aumentare e preservare le aree verdi, il territorio e gli ecosistemi nazionali” con la creazione di un “Registro nazionale dei crediti di carbonio generati da progetti […]

Botrite: un vaccino naturale per le piante, in sperimentazione per la cimice asiatica

Botrite: un vaccino naturale per le piante, in sperimentazione per la cimice asiatica

La viticoltura europea è messa in ginocchio con oltre 100 milioni di euro di danni causati dalla botrite, fungo pericoloso per le viti ma che attacca anche fagioli, lattuga, broccoli, piccoli frutti, soprattutto nel periodo di post raccolta, molto delicato e importante per la produzione di vini pregiati come Amarone e Passito. Un aiuto arriva […]

Agrumi più dolci? Tutto merito di Noemi

Agrumi più dolci? Tutto merito di Noemi

Agrumi più dolci? Merito di Noemi, un gene di cui il CREA ci rivela tutti i segreti. Sappiamo bene che gli agrumi costituiscono una delle fonti privilegiate di vitamina C nella nostra alimentazione. Tuttavia, una delle maggiori barriere al loro consumo, è rappresentato proprio dal sapore acido.  Diventano per molti poco gradevoli, se non indigesti. […]

Alimentazione adeguata per essere “Mamma In Forma”

Mamma in forma? Nutrirsi meglio, soprattutto in “dolce attesa”. Non mangiano più per due come una volta, ma ancora troppo spesso sono lontane da un’alimentazione adeguata al loro stato Questo è il dato che emerge da una ricerca effettuata sulle donne italiane in gravidanza dal CREA, con il suo Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione, […]

Dalla ricerca del CREA, l’estratto di agrumi per prevenire la nefropatia diabetica

Sulla rivista internazionale Journal of Cellular Physiology, è stato pubblicato lo studio CREA sull’effetto preventivo dato dall’assunzione di un innovativo estratto proveniente dagli scarti di lavorazione dell’arancia e della scorza di limone L’estratto derivato dagli agrumi, avrebbe un benefico effetto, infatti, sullo sviluppo e avanzamento delle disfunzioni renali e in particolare per la nefropatia diabetica. […]

L’orzo, la pianta che cresce in ogni parte del mondo

L’orzo, la pianta che cresce in ogni parte del mondo

L’orzo, coltivazione del futuro? I cambiamenti climatici sono oramai un dato di fatto, qualcosa di evidente a tutti e che nessuno può più ignorare Non rimane che adattarsi il più possibile, cercando soluzioni efficaci per il futuro che possano arginare quantomeno i danni senza crearne di ulteriori. Questo il modo di pensare che coinvolgerà ogni […]

Excalibur, saperne di più sulla biodiversità microbica del suolo

Excalibur, ovvero alla scoperta del suolo e della sua biodiversità microbica. Maggiori rese e risparmio economico per le aziende oltre ad una gestione del suolo efficace e sostenibile Queste le principali ricadute del progetto europeo H2020 “EXCALIBUR – Exploiting the multifunctional potential of belowground biodiversity in horticultural farming” (Sfruttare il potenziale multifunzionale della biodiversità sotterranea […]

Nutrirsi e informarsi: CREA dichiara guerra alle Fake News

“Un bel tacer non fu mai scritto”, sentenziava Iacopo Badoer nei primi anni del ‘600. Oggi ci troviamo a constatare, in maniera preoccupante, che questa massima è vera e lo è drammaticamente in settori dove la non corretta informazione può determinare gravissime conseguenze, per la salute di tutti ed anche per l’economia di un intero […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari