mercoledì, Aprile 2, 2025

Rome 10°C

Cimice Asiatica, approvato dal MITE il piano di controllo biologico 2021

Cimice Asiatica, approvato dal MITE il piano di controllo biologico 2021

Redatto e coordinato dal Crea Difesa e Certificazione, in qualità di Istituto nazionale di riferimento per la protezione delle piante, via libera al piano di controllo biologico per la Cimice Asiatica che interesserà cinque regioni e due Province autonome Al via l’approvazione dalla Direzione Generale per il Patrimonio Naturalistico del MITE al nuovo piano di […]

Verdecittà a Palermo svela la complessità e la ricchezza del mondo delle piante

Verdecittà a Palermo svela la complessità e la ricchezza del mondo delle piante

Verdecittà è un progetto che coniuga bellezza e scienza con l’eccellenza del florovivaismo made in Italy. L’appuntamento è per sabato 26 e domenica 27 giugno a Palermo, per sensibilizzare l’opinione pubblica sui benefici che il verde apporta non solo alla bellezza, ma anche alla salute e al benessere delle nostre città “Il verde non è […]

Verdecittà, presentato oggi il progetto per città più sane e sostenibili

Verdecittà, presentato oggi il progetto per città più sane e sostenibili

Verdecittà, l’iniziativa MIPAAF-CREA che punta a promuovere una vera cultura del verde e il florovivaismo made in Italy. Prima tappa a Bologna venerdì 11 giugno Verdecittà, cinque piazze, in cinque città italiane, Bologna (11-13 giugno), Palermo (25-27 giugno), Roma (16-18 luglio), Torino (3-5 settembre) e Padova (17-19 settembre), saranno trasformate dagli esperti agronomi del CONAF, […]

Mense scolastiche, menù green e bilanciati dal CREA

Mense scolastiche, menù green e bilanciati dal CREA

Progetto NutriSUSfood, 52 menu nelle mense scolastiche in Italia studiati e rielaborati in chiave ecosostenibile, per dare un taglio alla CO2 Arrivare ad un’alimentazione sana e sostenibile non è un’utopia se si applica fin dai banchi di scuola. E si può ottenere mettendo a punto pasti sostenibili per la ristorazione nelle mense scolastiche, con l’obiettivo […]

Nutrizione sana, Crea e Università Campus Bio-Medico in collaborazione

Nutrizione sana, Crea e Università Campus Bio-Medico in collaborazione

Alla base della collaborazione scientifica tra il Crea e Università Campus Bio-Medico di Roma, gli aspetti fondamentali sono nutrizione sana e ricerca avanzata sugli alimenti, in ottica di sviluppo sostenibile In un’ottica di sviluppo sostenibile, transizione ecologica e di salute globale, nutrizione e ricerca avanzata sugli alimenti sono alla base della collaborazione scientifica e didattica […]

Agroecologia, risposta alla transizione ecologica in agricoltura

Agroecologia, risposta alla transizione ecologica in agricoltura

Al via il progetto AE4EU: costruire una rete europea per sistemi agroalimentari sempre più sostenibili Ricerca, innovazione, network, formazione e istruzione per consentire la transizione all’agroecologia, un approccio in grado di promuovere la conversione dell’agricoltura e dei sistemi alimentari europei verso modelli di agricoltura e alimentazione compatibili con la biodiversità, a basso impatto ambientale e […]

NutriSUSFood, sicurezza alimentare per un consumo sano e sostenibile

NutriSUSFood, sicurezza alimentare per un consumo sano e sostenibile

Il progetto NutriSUSFood, coordinato dal CREA, punta a promuovere modelli di consumo alimentare bilanciati e a basso impatto ambientale NutriSUSFood, rendere la produzione agricola resiliente e sempre più sostenibile, individuando futuri scenari di consumo alimentare in grado di assicurare l’adeguatezza nutrizionale nelle varie fasi della vita.  È questo l’obiettivo del progetto Nutritional security for healthy […]

SOMMIT, al via progetto UE per trasformare suolo in serbatoio gas serra

SOMMIT, al via progetto UE per trasformare suolo in serbatoio gas serra

SOMMIT, il progetto finanziato dallo “European Joint Programme EJP-Soil” e coordinato da Alessandra Lagomarsino, ricercatrice del CREA Agricoltura e Ambiente, ha come obiettivo quello di determinare su scala europea, le migliori strategie di gestione del suolo al fine di favorire il sequestro di carbonio, migliorare la fertilità e ridurre significativamente il rilascio di emissioni di […]

Climaqualitec, al via il progetto per la sostenibilità a tavola

Climaqualitec, al via il progetto per la sostenibilità a tavola

Fornire indicazioni utili a definire strategie adattive per la produzione, il consumo e la sicurezza di cibo sostenibile, è l’obiettivo di Climaqualitec il progetto coordinato dal Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali del CREA, che ha preso il via e avrà durata triennale L’iniziativa inoltre è concretizzata in collaborazione con i Centri di ricerca […]

Giornata della nutrizione, dal Crea tutti i pro e i contro delle diete

Giornata della nutrizione, dal Crea tutti i pro e i contro delle diete

Il popolo italiano non ha un grande simpatia per la bilancia e spesso è in cerca di una dieta nuova con l’obiettivo di raggiungere o mantenere il peso senza fare troppi sacrifici. Cosa si può fare per perdere peso in modo sano? Oppure per mantenerlo? Si può arrivare a scegliere un’alimentazione bilanciata e adeguata alla […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari