lunedì, Marzo 31, 2025

Rome 13°C

Borghi sul set: l’identità dei territori al cinema

Borghi sul set: l'identità dei territori al cinema

Ritorna Borghi sul Set, martedì 1 e mercoledì 2 aprile al Cinema Caravaggio di Roma per la terza edizione del festival cinematografico organizzato con l’associazione Cinecircolo Romano. Dare voce ai tanti borghi che rischiano di scomparire. Borghi sul set, identità, appartenenza, vita, cultura e bellezza della nostra Italia. Ideato dalla presidente Daniela Cipollaro, con la […]

Sentieri del Benessere: il progetto al via a San Severino Lucano

Sentieri del Benessere: il progetto al via a San Severino Lucano

Dopo il primo confronto online con la comunità di Chiaromonte, ha preso il via anche a San Severino Lucano la fase di coprogettazione del progetto “Sentieri del Benessere”. Nella sala consiliare del Comune, il sindaco Giuseppe Ciminelli e il co-progettista Antonio Candela hanno incontrato i rappresentanti delle associazioni e delle realtà locali coinvolte nell’attuazione di […]

Comuni Plastic Free 2025, sono 122 premiati oggi a Montecitorio

Comuni Plastic Free 2025, sono 122 premiati oggi a Montecitorio

Sensibilizzazione sul territorio, lotta contro abbandoni illeciti e raccolta virtuosa, l’impegno delle amministrazioni locali per un ambiente più pulito. Finalmente c’è chi ha deciso che è il momento di non stare soltanto a guardare e di fare qualcosa di concreto in un’epoca in cui l’inquinamento da plastica minaccia ecosistemi e città. Sono 122 i Comuni […]

Lazio da scoprire: meraviglie nascoste per viaggiatori curiosi

Lazio da scoprire: meraviglie nascoste per viaggiatori curiosi

A poca distanza da Roma si possono scoprire vere e proprie chicche come la Scalinata della Pace di Cervara, le meravigliose suggestioni di Civita di Bagnoregio o le lapidi con iscrizioni esoteriche di Anagni. Ogni vicolo di questi luoghi ha qualcosa da raccontare, ricchi come sono di storia e di arte. Lazio da scoprire, Lazio […]

Nerola, il borgo dei fiori d’arancio e del “mostro”

Nerola, il borgo dei fiori d'arancio e del "mostro"

Il borgo di Nerola, nella meravigliosa campagna della Sabina Romana, a poca distanza dalla Capitale, sa regalare emozioni uniche grazie alle sue attrazioni, che vedono nel Castello Orsini il suo emblema principale. Ricco di storia ed attrazioni, è noto nel mondo anche per il Neroli, un profumo all’essenza di agrumi tra i più pregiati al […]

“Sentieri del Benessere”, rigenerazione urbana e sociale di cinque borghi in Basilicata

“Sentieri del Benessere”, rigenerazione urbana e sociale di cinque borghi in Basilicata

Presentati i risultati della prima fase di lancio del progetto che mira a un nuovo “rinascimento lucano” dando nuova linfa alle comunità per una sfida straordinaria e motivante. Lo scorso 28 agosto si è tenuta a Latronico, in provincia di Potenza, la prima tappa di presentazione del progetto “Sentieri del Benessere”. Sostenuto dalla Regione Basilicata […]

Basilicata “ghost to ghost”: tra borghi fantasma e storie di mistero

Basilicata "ghost to ghost": tra borghi fantasma e storie di mistero

Basilicata, un viaggio attraverso territori dell’entroterra lucano particolarmente evocativi: dal “paese fantasma” di Craco, passando per i Calanchi lunari di Aliano, fino ad arrivare ai borghi gemelli di Castelmezzano e Pietrapertosa. Ultima tappa il Castello di Valsinni, dove la giovane poetessa Isabella Morra venne assassinata Craco Adagiato come un trono in posizione strategica a metà […]

Coltivatori di Emozioni, “chi semina, tramanda” e aiuta borghi e territori

Coltivatori di Emozioni, "chi semina, tramanda" e aiuta borghi e territori

La partnership tra la prima piattaforma italiana di social farming e l’Associazione I Borghi più Belli d’Italia si estende al tour operator Borghi Italia Tour Network per dare ancora più risalto alle experience proposte a turisti appassionati e alle aziende in cerca di sostenibilità: a caccia di tartufi, pastore per un giorno, smielatura, orticultura, raccolta […]

La Corona di Matilde, terra di Castagni, paesaggio rurale tutelato

La Corona di Matilde, terra di Castagni, paesaggio rurale tutelato

La Corona di Matilde – Alto Reno terra di Castagni, il primo paesaggio rurale di interesse storico-culturale dell’Appennino bolognese tutelato dal Ministero delle Politiche Agricole. L’area ha ottenuto il massimo punteggio di valutazione ed è stata inserita nel Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali per aver conservato […]

Legambiente, voler bene all’Italia: l’orgoglio dei piccoli centri

Legambiente, voler bene all’Italia e l’orgoglio dei piccoli centri

Luoghi di pregio storico ed artistico, i piccoli comuni italiani pagano isolamento, pochi investimenti e la mancanza di infrastrutture reali e digitali. Occorre cambiare e per questo Legambiente guarda a Draghi affinché i borghi e le aree interne siano protagonisti nella sfida per la ripartenza del Paese. Illuminante l’esempio dei cinque piccoli comuni vincitori del […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari