Parchi e aree marine protette: bando CNR da 4 milioni per valorizzare la biodiversità

Sarà possibile presentare le domande di finanziamento entro e non oltre le ore 18 del prossimo 19 gennaio 2024. Il National Biodiversity Future Center è il primo centro di ricerca nazionale dedicato alla biodiversità, avviato nel 2022 e finanziato dal PNRR nell’ambito della Missione 4 Componente 2. Con una rete di 2000 scienziati e 49 […]
Giornata degli Alberi: 2.000 nuovi alberi piantumati dai giovani con il Ministro Pichetto

Il ministro Pichetto: “La sostenibilità è un gioco di squadra”. Oggi 21 novembre si celebra la Giornata Mondiale degli Alberi, ricorrenza globale di ogni anno alla quale il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto ha voluto dare risalto partecipando all’iniziativa “Un albero per il futuro”. Tanti i ragazzi riuniti insieme per lanciare un […]
Parco Italia: 70.000 alberi per la fase di implementazione

Sono oltre 15.000 gli alberi già piantati sul territorio italiano, con Boeri Architetti e Fondazione AlberItalia. Entro la fine del 2024 con Parco Italia 70.000 alberi piantati con il supporto di Amazon. Piantare un albero per ciascun cittadino delle 15 città metropolitane italiane, circa 22 milioni di nuovi alberi entro il 2040 così da creare […]
Lipu lancia #wearenature la campagna a supporto della Nature Restoration law, a rischio bocciatura

#wearenature, la campagna lanciata dalla Lipu con appello ai vertici europei e ai parlamentari, in vista dei voti decisivi di giugno e luglio. Perdere la legge europea sul ripristino degli habitat naturali sarebbe una sconfitta globale. La Lipu, nella Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023 lancia un appello: “la Legge europea sul ripristino degli habitat naturali è […]
Giornata delle Api, 3Bee lancia Biodiversity Innovation Summit Europe

Obiettivo: definire i tre pilastri del 2023 per consolidare l’approccio alla tutela della biodiversità nelle imprese e nell’economia internazionale. 3Bee, leader nel settore climate tech, in occasione delle Giornate Mondiali delle Api e della Biodiversità, rispettivamente oggi 20 e 22 Maggio, mette in luce l’urgente problema del declino della biodiversità. Venerdì 29 Maggio per l’occasione […]
Le acrobazie dei delfini tra Punta Campanella e Capri

Numerosi avvistamenti durante il corso di Fotoidentificazione cetacei organizzato nell’Area Marina Protetta nell’ambito del progetto europeo Lifedelfi. Le acrobazie dei delfini riprese ieri tra Punta Campanella e Capri. Classici salti e piroette per una specie meravigliosa che continua ad affascinare con i suoi spettacoli naturali. Gli avvistamenti, più di uno, si sono verificati qualche giorno […]
Festa delle Oasi e Riserve, gli appuntamenti della Lipu con la biodiversità

Due giorni immersi nella natura, nei luoghi meravigliosi dove si conservano migliaia di specie animali e vegetali nell’anno della speranza per la biodiversità europea. Sabato 6 e domenica 7 maggio torna la Festa delle Oasi e delle Riserve della Lipu. Una due giorni immersi nella natura, nei luoghi meravigliosi dove si conservano migliaia di specie […]
Rapporto IPBES biodiversità, 500 mila specie a rischio estinzione entro la fine del secolo

Il rapporto ci dice che circa 1 milione di specie (un quarto di quelle conosciute) è a rischio d’estinzione. Di queste specie, il 50% potrebbe estinguersi entro la fine del secolo in corso. La biodiversità e ciò che la natura offre rappresentano il nostro patrimonio comune e la più importante “rete di sicurezza” a sostegno […]
Il Paniere del Pellegrino, tra Francigena, moda ed enogastronomia

Riprogettare il prodotto locale, valorizzare il patrimonio enogastronomico e la peculiarità DOP in Italia e all’estero, affidandosi alle nuove frontiere del design, ma anche esaltare lo slow tourism, nella riscoperta a passo lento della Via Francigena nell’Alto Lazio. Nel riappropriarsi delle biodiversità del territorio, in un periodo in cui si fa sempre più necessaria la […]
Fiori selvatici, l’insostituibile piacere della botanica

Un libro tutto da “odorare” in cui bisogna saper cogliere ogni parola. Fiori selvatici (Piano B, 20 euro, 188 p.) di Henry David Thoreau con la traduzione di Luca Castelletti. Fiori selvatici offre un’ampia selezione degli scritti più belli di Henry David Thoreau (con traduzione di Luca Castelletti) ispirati agli alberi, alle piante e ai fiori […]