sabato, Aprile 26, 2025

Rome 12°C

L’inquinamento da farmaci e le conseguenze sul nostro ecosistema

L’inquinamento da farmaci e le conseguenze sul nostro ecosistema

Dipendenza, ansia e inversione sessuale sono i danni segnalati in varie specie animali. Necessario intervenire, studiando la produzione di farmaci “green” e formando ed informando sui rischi dell’inquinamento da medicine. L’abuso di farmaci nel mondo, cioè l’assunzione costante, ripetuta ed eccessiva senza necessariamente una prescrizione medica, è una realtà più volte denunciata e sempre più […]

A bordo con Grimaldi per proteggere il Mediterraneo

A bordo con Grimaldi per proteggere il Mediterraneo

Un interessante reportage a cura di Maria Betteghella con le immagini di Marianna Farina e Gianluca Tesauro che Green Planet News ha il piacere di pubblicare. Un racconto intenso, tutto da leggere. Una fila di furgoni targati Tunisia detta il passo lento del viaggio. Uomini scalzi accovacciati sull’asfalto pregano sui loro tappeti quadrati. Attendono, a […]

Biobanca Enea, online il sito della grande raccolta dei microrganismi

Biobanca Enea, online il sito della grande raccolta dei microrganismi

Le risorse microbiche della biobanca sono state catalogate e rappresentano uno strumento di eccellenza per la salvaguardia della biodiversità microbica arrivando a costituire un patrimonio unico a livello nazionale. La grande raccolta di microrganismi è online sul sito della biobanca dell’ENEA. È composta da oltre 1400 tra batteri, funghi, lieviti, microalghe e virus vegetali, utili […]

Rete Clima e Press Play, 100 alberi per una nuova foresta a Nova Milanese

Rete Clima e Press Play, 100 alberi per una nuova foresta a Nova Milanese

Una iniziativa per riqualificare l’area e tutelare la biodiversità locale. Cento nuovi alberi in un’area del comune di Nova Milanese, situato alle porte di Milano e nella Valle del Lambro per contribuire alla riqualificazione e alla tutela della biodiversità urbana, migliorare la qualità dell’aria e fornire nuovi servizi ecosistemici. Questo l’obiettivo del progetto di Rete […]

Festival del Verde e del Paesaggio, dal 5 al 7 aprile all’Auditorium di Roma

Festival del Verde e del Paesaggio, dal 5 al 7 aprile all’Auditorium di Roma

Il focus: vivaismo sostenibile, slow gardening contro la crisi climatica e città che difendono la biodiversità e diventano più resilienti e felici. In dirittura di arrivo la XIII edizione del Festival del Verde e del Paesaggio a Roma dal 5 al 7 aprile al Giardino Pensile dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone (www.festivaldelverdeedelpaesaggio.it), la più […]

Stefano Mancuso: foreste periurbane e benessere climatico

Stefano Mancuso: foreste periurbane e benessere climatico

La Fondazione per il Futuro delle Città, insieme all’Università di Firenze e all’Università Cà Foscari di Venezia, ha lavorato ad uno studio che dimostra la capacità delle vaste aree periurbane del pianeta di ospitare tra i 106 e i 241 milioni di alberi. Lo studio, pubblicato ieri in anteprima su Nature Cities, è stato condotto da un gruppo […]

Life Lanner: deposte 4 uova da una coppia di rarissimi falchi lanari

Life Lanner: deposte 4 uova da una coppia di rarissimi falchi lanari

Grazie al lavoro instancabile del progetto coordinato dall’Ente Monti Cimini – Riserva Naturale Lago di Vico, nell’Italia centrale, una coppia di falchi lanari allevata dal team nel Centro Recupero Animali Selvatici ha deposto ben 4 uova. Questo evento straordinario conferma il valore e l’efficacia dei metodi e delle attività svolte nell’ambito del progetto LIFE LANNER, patrocinato dal Ministero […]

Un suolo più sano studiando la biodiversità

Un suolo più sano studiando la biodiversità

Al via il progetto Horizon BIOservicES sulle sinergie fra organismi del suolo e servizi ecosistemici. Un suolo sano è in grado di garantire la produzione di cibo, beni e servizi. E, proprio nel prevenire il degrado del suolo e nel migliorarne la salute, la sua biodiversità gioca un ruolo fondamentale, ancora tutto da studiare. Questo […]

Giornata mondiale delle Balene: scopriamola alle Canarie

Giornata mondiale delle Balene: scopriamola alle Canarie

La Giornata mondiale delle balene ricorre ogni terza domenica di febbraio: quest’anno cade domenica 18 febbraio. Per celebrare questa data, Green Planet News ha deciso di raccontarvi la meraviglia dei cetacei che abita attorno alle Isole Canarie, un acquario a cielo aperto. Balene alle Canarie: possiamo trovare fino a trenta specie diverse di cetacei, tra […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari