mercoledì, Aprile 2, 2025

Rome 15°C

Antartide, specie marine invasive viaggiano a bordo di “zattere” di alghe

Antartide, “zattere” di alghe e trasporto “autostop” di specie marine invasive

Lo studio, intitolato “Invasive marine species discovered on non–native kelp rafts in the warmest Antarctic island”, descrive l’arrivo di organismi marini non autoctoni alle latitudini antartiche. Il trasporto dei “nuovi inquilini”, rinvenuti su una spiaggia all’interno della caldera inondata di un’isola vulcanica, sarebbe avvenuto mediante alghe provenienti da ecosistemi nell’Oceano Pacifico nord-orientale, a migliaia di […]

Squalo bianco in drastico calo nel Mar Mediterraneo. Lo studio

Squalo bianco in drastico calo nel Mar Mediterraneo. Lo studio

Lo squalo abita nei nostri mari da secoli, le testimonianze storiche dei suoi avvistamenti risalgono persino al Medioevo. Eppure, finora, nessuno ha mai effettuato alcuna stima sia dell’andamento numerico degli esemplari rispetto a un periodo di riferimento sia della loro distribuzione nelle diverse aree all’interno del bacino. Queste le premesse per la ricerca intitolata “Abundance […]

Il verde segreto di Roma, la guida della naturalista Elisa Agnoni

Il verde segreto di Roma, la guida della naturalista Elisa Agnoni

Il verde segreto di Roma. Piante, animali e realtà green in cinque itinerari tutti da scoprire di Elisa Agnoni (2019) ( AG Book Publishing, pp. 76, 15 euro. Volume in brossura, con oltre 100 fotografie e illustrazioni a colori). Un viaggio che vi consentirà di acquisire maggiore consapevolezza delle ricchezze ambientali della città e di […]

Futuro delle foreste in Italia, il TUFF come strumento di tutela

Futuro delle foreste in Italia, il TUFF come strumento di tutela

Roma, 30 novembre 2019 Si è tenuto ieri, presso la Sala Aranciera del Museo Orto Botanico di Roma – Sapienza Università di Roma, il seminario “TUFF, strumento per la tutela e il futuro delle foreste in Italia” organizzato dalla Fondazione per la Flora Italiana. Un’occasione di confronto e dibattito su un tema quanto mai attuale, […]

Idea regalo? Un albero di cacao

Idea regalo? Un albero di cacao

Idea regalo? Un albero di cacao. Treedom è una piattaforma web unica nel suo genere che permette di piantare un albero a distanza e seguirne la crescita direttamente online. Dopo circa 10 anni di attività sono stati piantati più di 600.000 alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia. Ognuno di questi è curato direttamente […]

Pesticidi, parte oggi la campagna ICE a tutela della biodiversità

Pesticidi, parte oggi la campagna ICE a tutela della biodiversità

Roma, 25 novembre 2019 Al via oggi La campagna dal titolo “Salviamo le Api! Protezione della biodiversità e miglioramento degli habitat degli insetti in Europa”, promossa da una coalizione di 90 organizzazioni in 17 diversi paesi europei, con il supporto delle Associazioni degli agricoltori biologici. Le Associazioni chiedono alla Commissione Europea di “adottare una legislazione […]

La melanzana e la sua diversità, i segreti svelati da un team a guida italiana

I segreti della melanzana e della sua diversità svelati da un team a guida italiana

Lo studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, è stato condotto in collaborazione con l’Università di Napoli, il Weizmann Istitute di Rehovot, Israele, e la University of California Melanzana, l’ortaggio violaceo proveniente dall’Asia La famiglia delle Solanacee include circa 2.700 specie di piante adattate ad ambienti molto diversi e coltivate per uso alimentare, usi medicinali o ricreativi […]

Il Sinodo per l’Amazzonia, attenzione e rispetto dal WWF

Il Sinodo per l’Amazzonia, attenzione e rispetto dal WWF

“Nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale” è il tema del Sinodo dei Vescovi sull’Amazzonia in programma a Roma fino al prossimo 27 ottobre. Saranno esaminati temi importanti per “ogni persona che abita questo pianeta”, come ha scritto Papa Francesco nell’introduzione alla sua Lettera enciclica Laudato Sii(LS) Il cardinal Clàudio Hummes aprendo il […]

Dalla Siberia all’Amazzonia, le foreste in fiamme e l’emergenza clima

Dalla Siberia all’Amazzonia, le foreste in fiamme e l’emergenza clima

La distruzione delle foreste è una delle principali cause del cambiamento climatico e dell’estinzione di specie a cui stiamo assistendo, oltre a essere spesso associata alla violazione dei diritti umani Russia, la Siberia brucia, milioni di ettari di foreste distrutti In Siberia gli incendi sono iniziati alla fine di giugno, colpendo tre regioni in particolare: […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari