mercoledì, Aprile 2, 2025

Rome 21°C

Festa delle oasi e delle riserve Lipu, ritorno alla natura

Festa delle oasi e delle riserve Lipu, ritorno alla natura

Oggi 12 e domani 13 giugno si torna in natura con la Festa delle oasi e delle riserve Lipu, 25 aree ricche di biodiversità e di ambienti mozzafiato, gestite dalla Lipu, dal Piemonte alla Sicilia, in collaborazione con gli enti locali Oasi e riserve costituite da zone umide ma anche canyon, aree costiere, boschi e […]

Campagna Aperta, tornare alla natura in un luogo di rigenerante bellezza

Campagna Aperta, tornare alla natura in un luogo di rigenerante bellezza

A Paliano, in provincia di Frosinone, parte l’iniziativa “Campagna Aperta”. Tutti i weekend è possibile vivere una giornata nel verde, tra buon cibo e passeggiate, per provare a lasciarci alle spalle i mesi trascorsi in casa Con il Lazio in zona gialla, da lunedì 27 aprile sono tornate in vigore le regole che consentono la […]

Decreto “Ristori”, ignorati i parchi con tanti animali

Decreto "Ristori", ignorati i parchi con tanti animali

Decreto Ristori, ingnorati i parchi zoologici con tanti animali: parte dal Parco Natura Viva di Bussolengo l’appello al Governo per ricordare che il codice ATECO dei parchi zoologici non è stato inserito nelle ultime misure di aiuto disposte per sostenere le attività colpite dall’obbligo di chiusura con il DPCM del 27 ottobre scorso. Decreto Ristori, […]

Urban Nature, domenica torna la festa della natura del WWF

Urban Nature, domenica torna la festa della natura del WWF

Urban Nature, domenica 4 ottobre torna la Festa della Natura in Città organizzata dal WWF. Una IV edizione che prevede oltre 120 eventi divisi fra le principali città italiane. L’appuntamento con Urban nature animerà parchi e giardini, coinvolgendo cittadini, associazioni e scuole in eventi di citizen science e citizen conservation. Tante le attività rivolte ai […]

Cambiamenti climatici, le lumache cambiano colore, il guscio diventa giallo

Cambiamenti climatici, le lumache cambiano colore, il guscio diventa giallo

Vi starete chiedendo: ma come le lumache non sono dannose perché mangiano l’insalata? Eh si, negli orticelli riescono a creare disastri, anche se risultano tanto simpatiche le lumache. Da questo studio però, emergono aspetti insoliti. Nel nostro pianeta ormai da tempo i cambiamenti climatici incidono fortemente sugli ecosistemi arrivando a modificare i comportamenti di ogni […]

La pandemia ha fatto il miracolo, almeno per i rinoceronti

La pandemia ha fatto il miracolo, almeno per i rinoceronti

Rinoceronti, ci voleva una pandemia perché accadesse quello che dal 2007 sembrava ormai un miracolo irraggiungibile. Nell’aprile di quest’anno, la zona di protezione del Parco Nazionale Kruger ha registrato zero casi di bracconaggio a carico dei rinoceronti della riserva mentre nella prima metà del 2020, in tutto il resto del Sudafrica sono stati colpiti 166 […]

Delfini rosa ritornano nelle acque della baia di Hong Kong: effetto del lockdown

Le acque della baia di Hong Kong tornano ad accogliere i rarissimi delfini rosa, specie a forte rischio di estinzione. Una straordinaria notizia che in queste ore sta risuonando nel mondo puntando l’attenzione su quanto il lockdown abbia avuto effetti positivi sulla natura. I delfini rosa: la specie Questi delfini conosciuti anche come delfini bianchi […]

Tigre siberiana al Parco Natura Viva, primi passi dei cuccioli

Tigre siberiana al Parco Natura Viva, primi passi dei cuccioli

Tigre siberiana, i cuccioli iniziano ad esplorare l’esistenza. La scoperta della vita e l’approccio al mondo sono sempre qualcosa di straordinario, qualcosa che, in fondo, riesce a commuovere anche i più “renitenti” alle emozioni. Come nel caso dei primi passi nel reparto esterno dei tre cuccioli di tigre siberiana nati tre mesi fa al Parco […]

FAI, luoghi della biodiversità e del cuore

FAI, luoghi della biodiversità e del cuore

FAI, luoghi della biodiversità oltre che del cuore dove tanti ecosistemi vengono protetti e tutelati. La sostenibilità ambientale è il principio cardine delle attività del Fondo ambiente italiano (FAI) e i progetti sui vari beni della fondazione. Obiettivo: efficientamento energetico, riduzione dell’impronta idrica, tutela diretta di biodiversità e suolo. I beni del FAI sono luoghi […]

Yulin, l’orrore continua nonostante le mobilitazioni

Yulin, l'orrore continua nonostante le mobilitazioni

A Yulin, se guardiamo alla città dello Guangxi, tra le prime al mondo per casi di rabbia, accade ancora questo orrore. Ora, per la verità, anche in Cina qualcosa sta cambiando. L’orrore di Yulin si apre oggi domenica 21 giugno. Sono dieci giorni in cui vengono macellati migliaia di cani. In un paese, giova ricordarlo, […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari