lunedì, Marzo 31, 2025

Rome 13°C

Spegni Sostenibile, al via il progetto di raccolta e riciclo dei mozziconi di sigaretta a CinecittàDue

Spegni Sostenibile, al via il progetto di raccolta e riciclo dei mozziconi di sigaretta a CinecittàDue
Spegni Sostenibile, al via il progetto di raccolta e riciclo dei mozziconi di sigaretta a CinecittàDue

Il Centro Commerciale CinecittàDue presenta “Spegni Sostenibile”, la prima campagna di raccolta differenziata e riciclo dei mozziconi di sigaretta.

L’iniziativa è ideata e coordinata da Cushman & Wakefield, società che gestisce oltre 50 centri commerciali e retail park in tutta Italia, incluso il CinecittàDue.

Spegni Sostenibile, il progetto

Il progetto è concepito con metodologie industriali, per essere realizzato in simultanea in centri commerciali e retail park in tutta Italia. I mozziconi, quotidianamente raccolti, saranno stoccati in appositi fusti sigillati e trasferiti a un innovativo impianto di trasformazione per essere purificati e trasformati per essere utilizzati  in diversi settori nella produzione di oggetti di uso comune.

Spegni Sostenibile

I mozziconi di sigaretta sono da considerarsi uno dei rifiuti più diffusi e difficili da gestire, visto che la loro degradazione richiede diversi anni. Non soltanto i residui della combustione e della nicotina, ma soprattutto sono le microplastiche del filtro a costituire uno dei maggiori fattori inquinanti, in mare come nel suolo. Considerando che sono oltre 15 miliardi le sigarette fumate quotidianamente nel mondo, la ricaduta su tutti gli ecosistemi è devastante.

L’impegno del centro commerciale

Con questa campagna il Centro Commerciale CinecittàDue,  ha un duplice impegno, non solo ridurre l’impatto ambientale, ma sensibilizzare il pubblico sul tema e promuovere un consumo responsabile, per la salvaguardia dell’ambiente e il decoro degli spazi comuni.

Le colonnine collocate agli ingressi del centro sono il frutto di un percorso iniziato già da alcuni mesi con la volontà di realizzare un progetto che potesse portare un beneficio concreto al territorio e alla comunità. Anche diverse realtà, infatti si stanno attivando per la raccolta dei mozziconi, ma il Centro ha voluto spingersi oltre per consentire il riciclo e la trasformazione di sostanze altrimenti inquinanti.

L’operazione finalizzata a definire fattibilità e aspetti logistici, dopo un’analisi preliminare, sta partendo grazie anche alla collaborazione di due specialisti: Publievent, che ha curato la parte creativa e di comunicazione e Re-Cig, una start-up innovativa che svolge la propria attività nel settore dell’economia circolare, dalla produzione propria degli smoker point, alla raccolta, purificazione e trasformazione in materiale plastico per la produzione di piccola oggettistica.

Germana Ferrante

Giornalista, Caporedattrice e responsabile della comunicazione per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso. Svolge la professione di giornalista sulle tematiche ambientali e della sostenibilità online, settori che negli ultimi anni hanno avuto una crescita tale da acquisire importanza primaria. Tra le varie passioni ci sono la fotografia, i viaggi alla scoperta delle varie culture del mondo, gli animali pelosetti, la lettura e la cucina di cui intende portare avanti la tradizione con un pizzico di innovazione sul suo sito personale Mind Cucina e Gusto (www.mindcucinaegusto.com). g.ferrante@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari