venerdì, Aprile 4, 2025

Rome 18°C

Smart working: Barbados lancia proposta e invita a lavorare per un anno dai Caraibi

Smart working: Barbados lancia proposta e invita a lavorare per un anno dai Caraibi
Smart working: Barbados lancia proposta e invita a lavorare per un anno dai Caraibi

Smart working, chi non ha mai sognato di lavorare in un posto così? Il governo di Barbados lancia l’idea del lavoro da remoto per 12 mesi invitando i lavoratori stranieri con un visto speciale. Una proposta davvero allettante che permetterà di connettersi vista mare e lavorare per un anno.

Il primo ministro Mia Amor Mottley, per risollevare la propria economia , cerca di sfruttare il nuovo modo di lavorare a cui siamo stati costretti in seguito alla pandemia, creando un’occasione di rilancio del turismo, dando ai lavoratori di tutto il mondo l’opportunità di “ricollocarsi” nell’isola dei Caraibi , svolgendo la propria attività lavorativa circondati dal mare cristallino e  favolose  spiagge bianche.

Un paese che vive prevalentemente di turismo e che vede oggi il settore completamente fermo.

Smart working: il bollino di benvenuto

Il premier ha quindi annunciato un bollino di benvenuto alle Barbados, il “Barbados Welcome Stamp”, della durata di 12 mesi, così da riportare movimento turistico ai caraibi e dare la possibilità di lavoro in un paese da sogno,, con meravigliose isole tripicali, che sta soffrendo nella sua economia in particolar modo.   Il turismo vale all’incirca il 12 per cento del Pil e ai visitatori, secondo i dati della Barbados Hotel and Tourism Association è  collegato il 40 per cento del sistema economico.

“Non devi lavorare in Europa, negli Stati Uniti o in America Latina se potete venire qui e lavorare per un paio di mesi alla volta; potete venire qui, lavorare per un paio di mesi a volta. Potete andare e tornare” – ha dichiarato il primo Ministro Mottley.

Insomma perché aspettare e rinunciare ad un’occasione irripetibile? Barbados ha riaperto i confini il 12 luglio ai turisti internazionali.

Per entrare occorre essere forniti del test negativo al coronavirus e indossare la mascherina. I cittadini britannici non dovranno presentare il visto.

Fonte Barbados Government Information Service

Foto: Fonte Pixabay

Germana Ferrante

Giornalista, Caporedattrice e responsabile della comunicazione per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso. Svolge la professione di giornalista sulle tematiche ambientali e della sostenibilità online, settori che negli ultimi anni hanno avuto una crescita tale da acquisire importanza primaria. Tra le varie passioni ci sono la fotografia, i viaggi alla scoperta delle varie culture del mondo, gli animali pelosetti, la lettura e la cucina di cui intende portare avanti la tradizione con un pizzico di innovazione sul suo sito personale Mind Cucina e Gusto (www.mindcucinaegusto.com). g.ferrante@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari