Questa tendenza positiva è stata accompagnata da un incremento del numero di donatori abituali, passato dal 17% del 2019 al 21% del 2024.
Un dato che riflette un coinvolgimento crescente di coloro che effettuano donazioni in modo regolare. Diverse ricerche – dall’Istat ad indagini di mercato sul terzo settore – hanno infatti confermato un panorama in continua evoluzione, contraddistinto sia da un incremento costante dei donatori regolari, sia da un aumento dell’importo medio delle donazioni.
Sempre più persone, sensibili ai temi legati alla sostenibilità ed alla tutela della biodiversità, scelgono di supportare realtà impegnate in progetti di difesa ambientale. Tra queste, il WWF si distingue per il suo impegno costante nella lotta contro l’inarrestabile perdita di Natura e biodiversità, portando avanti i più importanti obiettivi ambientali del nuovo millennio: salvaguardare il mondo naturale, contrastare il cambiamento climatico e realizzare attività di sensibilizzazione sull’importanza della tutela del Pianeta. Nelle prossime righe, cercheremo di scoprire quali sono le motivazioni dietro questa crescente nuova consapevolezza e perché unirsi alla comunità PANDAS del WWF diventando donatori regolari, rappresenta un passo fondamentale verso un futuro in armonia tra uomo e Natura.
La crescente consapevolezza ambientale
L’epoca attuale è caratterizzata da sfide ambientali senza precedenti. Eventi estremi legati al cambiamento climatico, come ondate di calore, alluvioni e siccità, sono diventati sempre più frequenti. La deforestazione accelera a ritmi allarmanti, con conseguenze devastanti per la biodiversità, mentre l’inquinamento da plastica minaccia i nostri oceani e gli habitat terrestri. Di fronte a questi problemi, molte persone sono arrivate a comprendere che il benessere umano e quello ambientale sono strettamente connessi e dipendenti uno dall’altro. Questa grande consapevolezza ha portato gradualmente ad un maggiore coinvolgimento sociale e, come effetto, ad un aumento delle donazioni regolari verso enti come il WWF, riconosciuti per la loro trasparenza e l’efficacia dei progetti sul campo.
WWF: quasi 60 anni di lotta per la natura
Da quasi sessant’anni, il WWF è in prima linea nella protezione dell’ambiente. I suoi sforzi includono la salvaguardia delle specie a rischio, la lotta contro i crimini di Natura e la promozione di un’economia sostenibile. Grazie ad iniziative globali e alla collaborazione con istituzioni locali, il WWF ha raggiunto traguardi significativi. Numerosi habitat critici sono stati protetti, specie iconiche come il panda e la tigre hanno visto aumentare le loro popolazioni, e comunità in tutto il mondo sono state coinvolte in progetti di salvaguardia e conservazione. È proprio con questo spirito che è nata la comunità PANDAS (acronimo di “Persone Attive Nel Difendere l’Ambiente e le Specie”), un gruppo di persone unite nel supporto concreto alle iniziative del WWF. Entrare a farne parte significa diventare un attivista che si batte per il futuro del Pianeta e di tutte le specie che lo abitano.
Perché unirsi alla comunità Pandas del WWF?
Essere parte della comunità PANDAS offre numerosi vantaggi. I membri ricevono aggiornamenti esclusivi sulle campagne e i progetti realizzabili grazie alle donazioni regolari, hanno la possibilità di accedere gratuitamente alle Oasi WWF – oltre 27.000 ettari di Natura protetta in Italia – e ricevono una copia periodica della rivista Panda Magazine, ricca di approfondimenti sulla Natura e testimonianze dal campo. Aderire come donatori regolari WWF permette di avere un impatto continuo e duraturo sulle loro attività e sui progetti di salvaguardia ambientale, garantendo il supporto necessario per affrontare tante battaglie cruciali, come ad esempio quelle contro la crisi climatica, il bracconaggio e l’inquinamento da plastica. Unendoti alla Community dei PANDAS e diventando donatore regolare, potrai scegliere di sostenere tre campagne: Our Nature, Our Future e Natura d’Italia:
OUR FUTURE: La campagna Our Future si concentra su una transizione verso un futuro dove le attività umane e la Natura possano coesistere armoniosamente. La campagna mira a ripensare il modo in cui produciamo e consumiamo cibo ed energia, promuovendo un’agricoltura sostenibile e un’economia circolare ed a impatto zero, che promuova un ciclo sostenibile della plastica e il corretto smaltimento.. Supportare Our Future significa contribuire anche a trasformare le filiere alimentari e accelerare l’uscita dai combustibili fossili a favore delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica, . È un appello rivolto a tutti per scegliere azioni quotidiane responsabili, in grado di costruire un domani più green per le generazioni future.
OUR NATURE: La biodiversità globale sta collassando. La campagna Our Nature si sforza di invertire questa tendenza, mettendo in atto interventi mirati al ripristino della fauna selvatica e degli habitat naturali e attività contro i crimini di Natura. La priorità è arrestare la perdita di habitat e salvaguardare le specie minacciate di estinzione. Sostenere Our Nature significa sostenere attività di monitoraggio sul campo, programmi di ripristino degli ecosistemi e campagne di sensibilizzazione per comprendere il ruolo vitale della Natura nella nostra vita quotidiana.
NATURA D’ITALIA: L’Italia è un Paese ricco di biodiversità unica al mondo ma, proprio per la sua unicità, è anche estremamente fragile. La campagna Natura d’Italia si occupa di tutelare le specie e i paesaggi iconici del nostro territorio, come l’orso bruno marsicano, il cervo italico e la lince: tutte specie a rischio. Grazie alla creazione delle Oasi WWF e alle attività svolte dai Centri di Recupero Animali Selvatici (CRAS), è stato possibile curare migliaia di animali feriti e proteggere migliaia di ettari di Natura incontaminata. Sostenere la campagna Natura d’Italia significa preservare il nostro patrimonio naturale per le generazioni future.
Unisciti al cambiamento
Diventando donatori regolari WWF e membri della comunità PANDAS, ciascuno di noi può fare la propria parte per costruire un mondo dove le persone possono vivere in armonia con la Natura. Basta visitare il sito sostieni.wwf.it e scegliere una delle tre campagne da sostenere. Una piccola donazione mensile può fare una grande differenza, garantendo il supporto continuo ai progetti e permettendo di pianificare interventi a lungo termine. Le donazioni al WWF sono sia deducibili che detraibili, offrendo un ulteriore incentivo per chi desidera contribuire a un futuro migliore per il Pianeta. Ogni gesto conta nella lotta per la salvaguardia della Natura e delle sue creature. Il Pianeta ha bisogno di te!