
Prevenire il rischio delle punture di insetti per i nostri cani, un vademecum da ENPA
La prevenzione risulta essenziale, soprattutto per evitare malattie quali filariosi e leishmaniosi. Semplici ma importanti consigli per non rischiare. Ai piaceri della bella stagione, delle temperature che tornano a salire, si accompagnano anche fastidiose presenze. Ci riferiamo a zanzare e pappataci, piccoli insetti, spesso insopportabili per noi umani, ma al contrario vettori di malattie gravi per i nostri cani, prime tra tutte leishmaniosi e filariosi. Il rischio è quello di una eccessiva sottovalutazione del rischio. È importante sapere che una mancata diagnosi o comunque l’assenza di una corretta prevenzione nei tempi dovuti, può risultare pericoloso o addirittura mortale per i nostri compagni di vita a quattro zampe. Di fronte a questi rischi l’ENPA, Ente Nazionale Protezione Animali ha deciso di mettere a disposizione di tutti