
Pulci dei ghiacciai, il tesoro delle Alpi e Appennini le otto nuove specie scoperte
Organismi ancora poco conosciuti, ma questo non li salvaguarda dalla minaccia di estinzione. Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale di Biodiversità (NBFC), il primo centro di ricerca nazionale dedicato alla biodiversità, finanziato dal PNRR – Next Generation EU, in collaborazione con altri enti, quali l’Università degli Studi di Milano e il MUSE – Museo delle Scienze di Trento, ha fornito la prima panoramica sulla biodiversità delle “pulci dei ghiacciai” di Alpi e Appennini. La ricerca, dal titolo “The Unexplored Biodiversity of «Glacier Fleas»” è stata pubblicata sulla rivista internazionale Journal of Zoological Systematics and Evolutionary Research. Lo studio offre nuovi spunti di riflessione sulla fragilità e la ricchezza degli ambienti glaciali che se