mercoledì, Aprile 2, 2025

Rome 19°C

Sea Shepherd, una storia al servizio del mare

Foto di David Mark da Pixabay

Sea Shepherd, una storia di coraggio e di amore a favore del mare. Sea Shepherd, fondata nel 1977 dal Capitano Paul Watson a Vancouver, in Canada, con la missione di proteggere e conservare la fauna marina, celebra i 40 anni dalla sua fondazione con un volume fotografico pubblicato da Skira Editore che ne illustra i momenti più importanti

Il volume è stato presentato ieri nell’ambito della manifestazione Sea Future a La Spezia presso la nave Sam Simon al Cantiere Antonini. Ufficialmente costituito come Sea Shepherd Conservation Society nel 1981, oggi il movimento ha sedi in oltre venti paesi, una flotta di dodici navi e migliaia di volontari appassionati che lavorano insieme in campagne di azione diretta in tutto il mondo.

Dopo l’approdo della nave ammiraglia di Sea Shepherd, nel luglio 2010 a La Spezia, è nato ufficialmente il gruppo di Sea Shepherd in Italia, rappresentato legalmente dall’organizzazione Sea Shepherd Italia Onlus.

Sea Shepherd e la battaglia per il mare

Grazie al sostegno costante di generosi sostenitori, nel 2017 Sea Shepherd ha celebrato il suo quarto decennio di conservazione marina con un record di venticinque campagne in un anno. Dall’Oceano Antartico e dal Golfo di Guinea nell’Africa occidentale al Mar Baltico in Germania e al Golfo del Messico in California, l’equipaggio di Sea Shepherd ha lavorato in collaborazione con le autorità locali per combattere la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata, ha rimosso migliaia di reti da pesca e raccolto prove per condannare i bracconieri.

Le campagne sulle coste hanno protetto i nidi delle tartarughe marine in via d’estinzione, rimosso tonnellate di pericolosi detriti dalle spiagge e dai corsi d’acqua e denunciato il trasporto illegale di pinne di squalo nel Sud-Est asiatico. In quarant’anni anni di attività Sea Shepherd ha intrapreso oltre 200 viaggi attraverso gli oceani del mondo per difendere e salvare la vita degli animali marini.

Questa è la sua storia. Attraverso i testi introduttivi di Paul Watson e Paul Hammarstedt e un corredo di immagini spettacolari, il volume Sea Shepherd ripercorre quarant’anni di battaglie e di protagonisti, di vittorie e di sconfitte, di campagne e di operazioni di questa importante organizzazione internazionale.

Leggi anche

Daniele Del Moro

Giornalista professionista, antropologo, motociclista e camminatore, laureato in Lettere, gruppo demo-etnoantropologico, con tesi in Storia delle religioni, presso l’Università di Roma La Sapienza, è il Direttore responsabile e fondatore di Green Planet News. Ha lavorato presso il quotidiano Il Tempo e in una casa editrice simbolo degli anni Ottanta, la Tattilo Editrice, dove ha progettato e redatto giornali di arredamento, casa, agricoltura e trattori. Sul sito Due Ruote In Viaggio (www.dueruoteinviaggio.it), a cui ha dato vita recentemente, racconta delle sue passioni: viaggi in moto, recensioni di libri e audiolibri, fotografia, figure della storia e viaggiatori “metafisici”. Tra le sue passioni, oltre alle moto e alle lunghe camminate in solitaria, gli animali, il nuoto, la teologia e la filosofia. d.delmoro@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari