lunedì, Aprile 7, 2025

Rome 13°C

Running out of time, la staffetta per l’ambiente di FEE è giunta a Jesolo

Running out of time, la staffetta per l’ambiente di FEE è giunta a Jesolo
Foto @ufficio stampa

Obiettivo della Running out of time, lanciare un messaggio ai leader mondiali riuniti alla Cop 27

La Running out of time, la staffetta non-stop di 7.200 km per il clima è partita da Glasgow per raggiungere Sharm El-sheik in occasione della conferenza sul clima dell’Onu, per consegnare un messaggio riguardante l’educazione ambientale.

Promossa dalla FEE- Foundation for Environmental Education, l’organizzazione internazionale non governativa e no-profit con sede in Danimarca, con il supporto dell’UNESCO, la staffetta ha fatto tappa a Jesolo per sensibilizzare alla lotta contro i cambiamenti climatici.

La staffetta, suddivisa in tappe di 10 km senza soste, è la più lunga mai tentata con corridori, ciclisti e velisti. Ha preso il via da Glasgow, sede della COP 26, il 30 settembre e attraversa per ispirare e sostenere l’azione locale per il clima 18 paesi: Scozia, Galles, Inghilterra, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Austria, Italia, Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Albania, Grecia, Cipro, Israele, Egitto. Si concluderà a Sharm el-Sheikh il 6 novembre 2022, per l’inizio della COP27 che si svolgerà dal 7 al 18 novembre 2022.

Il testimone con il messaggio destinato ai leader mondiali che dal 7 novembre saranno riuniti in Egitto per la Cop 27 è stato raccolto da Roberto Bellingardo, il maratoneta jesolano che ha gareggiato da disabile tra atleti normodotati, dal sindaco della città di Jesolo Christofer De Zotti, dalle autorità locali e dal presidente FEE Italia Claudio Mazza.

Sono più di 150 gli studenti presenti alla manifestazione, a rappresentanza delle scuole del Comune, tutte aderenti a Eco-Schools, il programma internazionale della FEE di educazione allo sviluppo sostenibile più diffuso a livello mondiale, svolto da oltre 20 milioni di studenti.
Gli studenti di tutte le età hanno letto messaggi di impegno per la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente, contro i cambiamenti climatici.

Questa lunga, lunghissima corsa, che sta attraversando l’Europa per raggiungere Sharm el-Sheik in occasione della prossima riunione della COP-27 – ha dichiarato il sindaco Christofer De Zottisi fa carico di un messaggio cruciale per l’intero pianeta: Il nostro tempo sta per scadere. Dobbiamo intervenire adesso per garantire un futuro inclusivo e sostenibile per tutti. E Jesolo è una delle casse di risonanza attraverso cui questo messaggio viene diffuso. La Comunità di Jesolo sta facendo la sua parte”.

“L’istruzione svolge un ruolo cruciale nell’azione per il clima, per superare le sfide che il nostro pianeta deve affrontare – ha dichiarato il Presidente della FEE Italia Claudio Mazza -. Si parla quotidianamente di transizione ecologica, ma occorre prima di tutto formare i giovani cittadini al rispetto dell’ambiente e alla costruzione di una società sostenibile, tenendo presente che saranno i futuri decisori. La staffetta di oggi con l’importante messaggio che verrà consegnato alla COP 27 rappresenta un momento altamente simbolico e di sensibilizzazione locale sui territori che attraversa”.

Jesolo è stata designata dalla FEE Italia come tappa della maratona in quanto città che da 18 anni ottiene il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu delle Spiagge e dell’Approdo e tutte le scuole svolgono il programma internazionale Eco-Schools.

Germana Ferrante

Giornalista, Caporedattrice e responsabile della comunicazione per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso. Svolge la professione di giornalista sulle tematiche ambientali e della sostenibilità online, settori che negli ultimi anni hanno avuto una crescita tale da acquisire importanza primaria. Tra le varie passioni ci sono la fotografia, i viaggi alla scoperta delle varie culture del mondo, gli animali pelosetti, la lettura e la cucina di cui intende portare avanti la tradizione con un pizzico di innovazione sul suo sito personale Mind Cucina e Gusto (www.mindcucinaegusto.com). g.ferrante@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari