mercoledì, Aprile 2, 2025

Rome 11°C

Rivoluzione eolico: con Vortex addio pale

Rivoluzione eolico: con Vortex addio pale
Foto di Sumanley xulx da Pixabay

Rivoluzione eolico: con Vortex addio pale. Fino ad oggi, pur essendo il vento una delle energie rinnovabili migliori e a basso costo, la produzione eolica è stata sicuramente poco sfruttata. Le turbine tradizionali infatti hanno negli anni mostrato controindicazioni che non le rendono applicabili in tutti i contesti. Infatti alle criticità legate all’estetica del paesaggio, se ne sommano altre di carattere tecnico.

La prima riguarda l’ingombro e poi la presenza di parti in movimento e come tali soggette ad usura e ad ingenti  spese di manutenzione. A queste motivazioni se ne aggiunge un’ultima che riguarda il rischio per la fauna ed in particolare per i volatili che restano spesso vittime del movimento delle pale.

Vortex Bladeless è una startup spagnola con sede a Madrid, che sta lavorando da tempo per portare sul mercato innovativi generatori eolici senza pale sviluppati nell’ambito di un progetto europeo.

Invece di sfruttare il vento per far girare le pale, i generatori eolici Vortex sfruttano il cosiddetto Vortex Shedding (la cui traduzione letterale è “spargimento di vortici”), un fenomeno non semplicissimo da illustrare ma ben noto in fluidodinamica, in cui un flusso oscillante si genera quando l’aria scorre attorno a un corpo non aerodinamico, a determinate velocità. L’oggetto immerso in questo flusso creerà dei vortici a bassa pressione alternati su entrambi i lati, nella parte posteriore. Se la struttura che genera i vortici non è saldamente ancorata a terra tenderà a spostarsi proprio verso le zone a bassa pressione generate alle sue spalle. In questo modo si crea un moto oscillatorio, che poi un alternatore provvede a trasformare in elettricità.

Il tutto è facilitato dalla struttura stessa del generatore, un cilindro leggero in fibra di vetro e fibra di carbonio fissato verticalmente su un’asta elastica che oscilla sulla sua base. Poiché le diverse velocità del vento variano la frequenza di oscillazione, alcuni magneti provvedono a ottimizzare dinamicamente la velocità di movimento per una generazione di elettricità più efficiente.

La macchina non richiede ingranaggi, bulloni o parti meccaniche in movimento e tutto questo fa sì che la turbina abbia costi di produzione estremamente bassi così come quelli di manutenzione. Non essendoci contatti fra parti in movimento, non è necessario neanche l’utilizzo di lubrificanti. A tutto questo si aggiunge l’estrema silenziosità delle turbine.

Attualmente sono in fase conclusiva i test per la realizzazione dei primi 100 dispositivi di pre-produzione, mentre a breve inizierà anche la fase di beta test di una variante più piccola, il Vortex Nano, alto appena 85 cm, che mira ad applicazioni distribuite a bassa potenza in combinazione con il solare e ad un futuro e auspicato utilizzo domestico.

Luca Malgeri

Giornalista, laureato in Scienze Politiche, svolge la professione con passione, curiosità e il desiderio costante di conoscere e informare. Per quasi venti anni ha collaborato con la Tattilo, casa editrice che ha fatto della poliedricità il suo punto di forza, affrontando temi diversificati. Negli ultimi anni, seguendo l’evoluzione del settore, ha abbracciato il giornalismo online, concentrandosi su tematiche quali ambiente, sostenibilità e benessere degli animali. Il calcio rappresenta una delle sue più grandi passioni, che non solo segue da tifoso, ma continua a praticare con entusiasmo, nonostante l’inesorabile passare degli anni. Ama la famiglia, la vita attiva, le passeggiate, il buon cibo e vivere la natura. malgeri.greenplanetnews@gmail.com
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari