lunedì, Marzo 31, 2025

Rome 11°C

“Polizia Sportswear”, la violenza di genere corre sulle “pantere” della Polizia di Stato

“Polizia Sportswear”, la violenza di genere corre sulle "pantere" della Polizia di Stato
Foto @Polizia di Stato

Per dire no alla violenza di genere, la Polizia di Stato sceglie anche la strada della moda.

La storica pantera delle volanti, con la presentazione della capsule “Polizia Sportswear” avvenuta in concomitanza della prima giornata della 106esima edizione di Pitti Uomo, scende dalle auto e rilancia il suo simbolo di forza e protezione per dare un ulteriore segno dell’impegno costante delle forze dell’ordine nella sensibilizzazione contro la violenza di genere e ogni forma di discriminazione.

“Polizia Sportswear” è il brand creato su licenza concessa da Difesa Servizi e nasce dal lavoro della giovane designer Vanessa Carboni, fondatrice di Errecouture, e la Polizia di Stato, con il lancio sul mercato di una collezione per il momento composta da sette proposte maschili e che si arricchirà presto con la collezione femminile per l’autunno/inverno 25/26.

Tramite il QR Code presente sull’etichetta di tutti i capi di abbigliamento, si potrà accedere alla pagina del sito web “www.poliziadistato.it” dedicata alla campagna ‘Questo non è amore’ promossa dalla Polizia e dedicata proprio all’importante e attuale tema della violenza di genere.

Un brand creato appositamente per un nuovo e forte impegno sociale e con l’obiettivo di avvicinarsi alla gente, riaffermando i valori fondamentali contro la violenza in tutte le sue forme.

“Abbiamo capito subito – commenta Vanessa Carboniquanto importanti, veri e concreti fossero i valori e la dedizione alla protezione di tutti i cittadini della Polizia di Stato e questi capi vogliono rafforzare il senso di prossimità tra i cittadini e le Forze dell’Ordine”.

Il Commissario Capo Vanessa Pellegrino Monti, rappresentante della Polizia di Stato, ha sottolineato l’importanza del simbolismo nella collezione: “In fase di brainstorming, abbiamo individuato nella pantera il perfetto elemento decorativo per i capi, perché rappresenta un simbolo di difesa e di pronto intervento”.

La presentazione a Pitti Uomo ha visto la partecipazione di numerose autorità e personalità di rilievo, tra i quali il questore di Firenze Maurizio Auriemma, il poliziotto ad honorem Massimiliano Ossini, rappresentanti della Rinascente, di Difesa Servizi e la campionessa olimpica Elisa di Francisca.

L’esclusiva collezione è attualmente esposta nella sede della Rinascente di Firenze in Piazza della Repubblica, dove rimarrà esposta fino al 16 giugno in un corner dedicato al secondo piano dello store.

“La scelta di ospitare l’evento di presentazione e la prima collezione di Polizia Sportswear nella Rinascente Firenze – ha spiegato la Managing Director Mariella Elia nasce dalla condivisione di valori comuni nella lotta contro la violenza di genere, affinché anche la moda possa rappresentare un valido veicolo di sensibilizzazione di valori fondamentali”.

Germana Ferrante

Giornalista, Caporedattrice e responsabile della comunicazione per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso. Svolge la professione di giornalista sulle tematiche ambientali e della sostenibilità online, settori che negli ultimi anni hanno avuto una crescita tale da acquisire importanza primaria. Tra le varie passioni ci sono la fotografia, i viaggi alla scoperta delle varie culture del mondo, gli animali pelosetti, la lettura e la cucina di cui intende portare avanti la tradizione con un pizzico di innovazione sul suo sito personale Mind Cucina e Gusto (www.mindcucinaegusto.com). g.ferrante@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari