
Da corteccia e rametti dell’abete rosso un estratto efficace contro virus e batteri
Un sistema tecnologico innovativo e completo, in grado di lavorare anche trentamila tonnellate di sottoprodotti in un anno. Il risultato è un estratto efficace e con una sua sostenibilità economica. L’abete rosso, il cui nome scientifico è Picea abies, è un arbusto ampiamente diffuso in Italia, soprattutto nelle zone montane delle Alpi e dell’Appennino Tosco-Emiliano. Rientra tra gli arbusti tipici dell’area montana media e superiore e di quella subalpina inferiore, prediligendo condizioni climatiche che si riscontrano tra i 1200 e i 1800 metri di altitudine. Da noi ha un particolare significato legato alla tradizione, è infatti l’albero di Natale per eccellenza. Delle sue proprietà si parla da tempo. Ad esempio, si sa che, in ambito fitoterapico, si sfruttano gli effetti