giovedì, Aprile 3, 2025

Rome 19°C

No Cargo a Parma, la campagna “Ci siamo rotti i polmoni”

No Cargo a Parma, la campagna "Ci siamo rotti i polmoni"
No Cargo a Parma, la campagna "Ci siamo rotti i polmoni"

Da Parma, continua la protesta dei genitori e delle associazioni ambientaliste contro la trasformazione dell’aeroporto in aeroporto cargo

La nuova campagna “Ci siamo rotti i polmoni” è il proseguimento della precedente campagna “Insieme si può fare” promossa da Parma a dimensione umana. Il movimento riunisce tantissime sigle ambientaliste tra cui l’associazione NO CARGO PARMA e il COMITATO GENITORI NO CARGOPARMA.

Il comitato e l’associazione hanno fatto da promotori per questa specifica campagna perchè non vogliono accettare accettare il progetto pensato per l’aeroporto della città che comprende l’allungamento della pista per l’accoglimento di velivoli Cargo.

Denunciano l’impatto ambientale ad altissimo rischio che potrebbe mettere in pericolo la salute delle persone (ricordano dall’associazione che per i bambini si parla di ritardi cognitivi e/o neoplasie cerebrali mentre per gli adulti si parla di compromissione a carico dell’apparato cardiovascolare, causando ictus e/o infarti).

Ci siamo rotti i polmoni”, dunque, punta ad essere un grido esasperato, ma allo stesso tempo carico di forza, una forza che nasce dalla solidarietà e dalla partecipazione attiva di centinaia di Parmigiani che puntano anche a “smuovere le acque” ossia a richiamare l’attenzione e la responsabilità sociale dell’amministrazione pubblica che vuole fortemente la realizzazione di un’opera così altamente inquietante.

La campagna ambientalista è caratterizzata principalmente dalla partecipazione di molti bambini che, come osservano dal comitato, “con orgoglio e speranza per il futuro, rappresentano la parte più bella, sana e ancora autentica di questa società complessa e poco rassicurante”.

QUI la petizione

Leggi anche

Daniele Del Moro

Giornalista professionista, antropologo, motociclista e camminatore, laureato in Lettere, gruppo demo-etnoantropologico, con tesi in Storia delle religioni, presso l’Università di Roma La Sapienza, è il Direttore responsabile e fondatore di Green Planet News. Ha lavorato presso il quotidiano Il Tempo e in una casa editrice simbolo degli anni Ottanta, la Tattilo Editrice, dove ha progettato e redatto giornali di arredamento, casa, agricoltura e trattori. Sul sito Due Ruote In Viaggio (www.dueruoteinviaggio.it), a cui ha dato vita recentemente, racconta delle sue passioni: viaggi in moto, recensioni di libri e audiolibri, fotografia, figure della storia e viaggiatori “metafisici”. Tra le sue passioni, oltre alle moto e alle lunghe camminate in solitaria, gli animali, il nuoto, la teologia e la filosofia. d.delmoro@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari