martedì, Aprile 15, 2025

Rome 17°C

MotoGp Qatar, vince Marc Marquez: Bagnaia terzo

(Adnkronos) –
Marc Marquez vince il Gp del Qatar, centrando la terza vittoria nelle prime quattro gare stagionali, e torna in vetta alla classifica MotoGp. Lo spagnolo della Ducati, scattato dalla pole position nella gara di oggi 13 aprile, si impone davanti al connazionale della Ktm Maverick Vinales e al compagno di squadra, Francesco 'Pecco' Bagnaia, autore di una grande rimonta dall'undicesima posizione in griglia.  Quarto posto per la Ducati del tram VR46 di Franco Morbidelli che si lascia alle spalle il francese della Honda Johann Zarco, seguono gli spagnoli della Ducati Gresini Fermin Aldeguer e Alex Marquez. A completare la top ten il francese della Yamaha Fabio Quartararo, lo spagnolo della Ktm Pedro Acosta e l'Aprilia di Marco Bezzecchi.  In classifica generale, Marc Marquez riprende il primo posto con 123 punti scavalcando il fratello Alex, ora secondo a quota 105. Bagnaia è terzo con 93 punti.  "L'avevo detto che dovevo gestire la gomma posteriore. Nella prima parte sono stato calmo, Morbidelli se ne è andato ma sapevo che non ce l'avrebbe fatta a proseguire. Ho iniziato a spingere e sono rimasto sorpreso quando mi ha superato Vinales, era velocissimo. Ma io avevo ancora margine e questo mi ha permesso di conquistare questa vittoria eccezionale", ha detto Marquez dopo la vittoria.   "È stata una gara durissima. Provo rabbia perché quello che faccio la domenica vorrei farlo pure il sabato. Dopo il recupero ho faticato negli ultimi giri anche per un via del calo della gomma posteriore. Considerando la posizione in griglia, è un buon risultato". Così il pilota della Ducati Francesco 'Pecco' Bagnaia dopo essere partito dall'undicesimo posto in griglia. "Quello che è accaduto questo weekend deve servirci da lezione -ha aggiunto Bagnaia -I problemi di ieri sono stati colpa mia. La qualifica ha rovinato tutto, ma su questa pista, comunque, mi sono trovato bene. In moto mi sento abbastanza comodo, ma non ancora al 100%. Fatico ancora a sentire il limite con la gomma anteriore".  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

AdnKronos

ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari